Ogni+giorno+prendiamo+l%E2%80%99auto%2C+ma+se+non+conosciamo+questa+norma+rischiamo+la+reclusione+da+tre+mesi+a+un+anno
vegmotorsit
/2025/04/02/ogni-giorno-prendiamo-lauto-ma-se-non-conosciamo-questa-norma-rischiamo-la-reclusione-da-tre-mesi-a-un-anno/amp/
Auto

Ogni giorno prendiamo l’auto, ma se non conosciamo questa norma rischiamo la reclusione da tre mesi a un anno

Published by
Valentina Trogu

Prendere l’auto e ritrovarsi in galera, le disposizioni dell’articolo 590 del Codice Penale parlano chiaro. Vediamo quando è prevista la reclusione fino a un anno.

La maggior parte delle persone ogni giorno si mette alla guida di un veicolo. Questo semplice gesto comporta dei rischi per il guidatore, i passeggeri e i pedoni. Ecco perché tramite il Codice della Strada sono state stabilite regole per garantire la sicurezza sulle strade.

Ogni giorno prendiamo l’auto, ma se non conosciamo questa norma rischiamo la reclusione da tre mesi a un anno (Vegmotors.it)

Il Codice della Strada introduce norme allo scopo di ridurre il numero di incidenti e punire coloro che si rendono colpevoli di reati stradali. Quando il reato supera determinati limiti interviene il Codice Penale stabilendo la punizione adeguata per chi ha infranto la Legge. Tra le condotte previste dal Codice Penale e dal Codice della Strada che costituiscono reato segnaliamo la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, l’omicidio stradale, la guida in stato di ebbrezza, le lesioni personali stradali gravi o gravissime, le gare di velocità, la guida senza patente.

Oggi vogliamo soffermarci sull’articolo 590 bis del Codice Penale relativo alle lesioni personali stradali grave o gravissime. Stabilisce la pena per coloro che causano una lesione personale con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale o della navigazione marittima. Nello specifico stabilisce che il reato venga punito con la reclusione da tre mesi ad un anno per lesioni gravi e da un anno a tre anni per lesioni gravissime.

Articolo 590 bis del Codice Penale: reato e pena

Le pene del Codice Penale fino ad un anno e fino a tre anni si applicano anche a chi abbandona animali domestici sul ciglio della strada o nelle vicinanze di una strada causando un incidente stradale con lesioni personali. La reclusione aumenta da tre a cinque anni per lesioni gravi e da quattro a sette anni per lesioni gravissime se a causare il sinistro è una persona accusata di guida in stato di ebbrezza alcolica o di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope.

Articolo 590 bis del Codice Penale: reato e pena (Vegmotors.it)

La reclusione da un anno e sei mesi a tre anni prevista per lesioni gravi e da due a quattro anni per lesioni gravissime è prevista per chi guida in stato di ebbrezza un veicolo a motore o un’unità da diporto secondo il DL del 18 luglio 2005 ma anche per i conducenti che procedono in un centro urbano a velocità pari o superiore al doppio di quella consentita e superiore ai 70 km/h o su strade extraurbane con velocità superiore i 50 km/h rispetto il limite causando legioni personali gravi o gravissime.

Stessa pena prevista dal Codice Penale se il conducente passando con il semaforo rosso o andando contromano causasse danni a terzi oppure se facendo manovra di inversione del senso di marcia vicino ad intersezioni o curve o strisce pedonali o sorpassando quando non è ammesso provocasse lesioni gravi o gravissime. Se il guidatore non dovesse avere patente di guida la pena verrebbe aumentata mentre se manca l’omissione del colpevole tra le accuse la pena verrebbe ridotta fino alla metà.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Addio al pedaggio autostradale: la novità che scuote l’Europa

L'autostrada alza sempre di più il proprio costo, ma ora arriva una grande notizia per…

3 ore ago

Altro che elettrico: arriva il carburante del futuro per le moto

L'elettrico deve fare i conti con delle nuove soluzioni e ora le moto guardano a…

6 ore ago

Pagamenti bancomat, nuova stangata: ecco quanto pagheremo in più su ogni acquisto

Brutte notizie per tutti noi: nuova stangata per quel che riguarda i pagamenti con strumenti…

10 ore ago

Lavori ma ti godi anche la vita: la città italiana in cui si vive meglio è questa

C’è una città italiana che si è conquistata il titolo di posto in cui si…

12 ore ago

Da quando ho scoperto cosa può succedermi dal benzinaio non uso più il cellulare: ho rischiato la vita

Fermarsi al distributore di carburante è un gesto abituale, compiuto ogni giorno da milioni di…

15 ore ago

Basta il diploma: ecco i nuovi concorsi pubblici, ci sono migliaia di posti di lavoro a tempo indeterminato

Partecipare ai concorsi pubblici può essere un'occasione per dare una svolta alla propria carriera professionale,…

18 ore ago