Pensione+di+reversibilit%C3%A0+in+caso+di+divorzio%2C+cambia+tutto+dopo+la+sentenza+della+Cassazione
vegmotorsit
/2025/04/05/pensione-di-reversibilita-in-caso-di-divorzio-cambia-tutto-dopo-la-sentenza-della-cassazione/amp/

Pensione di reversibilità in caso di divorzio, cambia tutto dopo la sentenza della Cassazione

Published by
Valentina Trogu

Il divorzio non esclude la possibilità di ottenere la pensione di reversibilità. Una sentenza della Cassazione definisce i termini.

Si definisce pensione di reversibilità il trattamento pensionistico erogato ai superstiti di un pensionato INPS deceduto. Per ottenere la misura occorre rispettare determinati requisiti reddituali che vengono modificati ogni anno e soddisfare altre condizioni.

Pensione di reversibilità in caso di divorzio, cambia tutto dopo la sentenza della Cassazione (Vegmotors.it)

Quando il pensionato muore i familiari superstiti possono fare domanda di pensione di reversibilità. Questa avrà un importo diverso in base al grado di parentela del beneficiario e al numero dei superstiti. Ricevono il trattamento il coniuge e i figli del deceduto nonché i genitori, le sorelle e i fratelli a carico del de cuius al momento della morte. La quota spettante verrà decurtata superando determinati limiti reddituali.

Nel 2025 il 100% dell’importo si ottiene solo se si ha un reddito entro 23.579,22 euro, poi scende del 25% fino a 31.438,96 euro di reddito e del 40% rimanendo entro i 39.298,70 euro. oltre questa cifra l’assegno verrà tagliato del 50%. Una puntualizzazione importante, tali limiti non sono considerati se fanno parte del nucleo minori, studenti o persone inabili. Tra i beneficiari della pensione di reversibilità, poi, occorre considerare anche l’ex coniuge legalmente separato o divorziato.

Divorzio e reversibilità, quando è concesso il trattamento

La Corte Costituzionale ha ampliato la platea dei beneficiari della pensione di reversibilità coinvolgendo i nipoti orfani maggiorenni inabili al lavoro e a carico del defunto prima del decesso e l’ex coniuge divorziato (ordinanza numero 5839 marzo 2025). Condizioni necessarie per godere del diritto di una quota della pensione di reversibilità è essere titolare di un assegno divorzile stabilito dal Giudice durante la sentenza di divorzio e non essere convolato nuovamente a nozze. Entrambi i requisiti andranno soddisfatti per ricevere il trattamento economico.

Divorzio e reversibilità, quando è concesso il trattamento (Vegmotors.it)

Da sottolineare come la reversibilità spetti all’ex coniuge – se i requisiti sono soddisfatti – anche in presenza di un coniuge superstite. La quota spettante ad ogni beneficiario verrà stabilita dal Giudice tenendo conto della situazione, delle circostanze familiari e del reddito delle parti interessate. La ripartizione del trattamento, comunque, non è mai automatica ma legata a determinate variabili.

Se l’ex coniuge e il coniuge superstite avessero diritto entrambi alla reversibilità allora per calcolare l’imposto spettante ad ognuno dei due si considererà il criterio legale della durata dei matrimoni più altri elementi connessi alla finalità solidaristica dell’istituto e identificati dalla Giurisprudenza come l’entità dell’assegno riconosciuto all’ex coniuge, la convivenza pre-matrimoniale e le condizioni economiche in cui versano le parti.

Anche la presenza dei figli sarà una variabile considerata dal Giudice nella ripartizione delle quote di reversibilità. Come ultima puntualizzazione, la Cassazione ha ribadito che la quota di reversibilità disposta per l’ex coniuge non debba necessariamente coincidere con l’importo dell’assegno divorzile percepito fino al decesso del pensionato INPS né vige un limite massimo insuperabile. Sarà il Tribunale ordinario a stabilire caso per caso le quote spettanti.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Un’ora in meno di sonno, ma nessuno pensa a questo ‘dettaglio’: questa sì che è una splendida notizia

L’arrivo dell’ora legale, purtroppo, determina un’ora in meno di sonno, eppure c’è un altro dettaglio…

50 minuti ago

Molti dimenticano di pulire questi due ‘dettagli’ della lavatrice: è qui che si accumulano germi e batteri

Sembra strano da dire e da pensare, ma sembrerebbe che in pochissimi amanti del pulito…

10 ore ago

Raccomandata, c’è un modo per capire di cosa si tratta prima di firmare e doverla accettarla

Non devi per forza aprire una raccomandata per scoprirne il contenuto: ecco come scoprire in…

12 ore ago

Per i turisti questa città italiana è noiosissima: non immaginerai mai qual è

Non tutti sanno che in Italia esiste una città che è considerata da tutti come…

13 ore ago

Prendere la patente da privatista, si risparmia davvero? Come funziona e quanto costa

Se volete prendere la patente di guida B e risparmiare dovete sapere la differenza dei…

13 ore ago

WhatsApp, su questi smartphone smetterà di funzionare

La famosa app di messaggistica istantanea, Whatsapp, non funzionerà più per chi possiede questi smartphone.…

17 ore ago