Ho+preso+344+Euro+di+multa+perch%C3%A9+avevo+l%E2%80%99auto+sporca%3A+purtroppo+non+conoscevo+questa+norma
vegmotorsit
/2025/04/10/ho-preso-344-euro-di-multa-perche-avevo-lauto-sporca-purtroppo-non-conoscevo-questa-norma/amp/
Auto

Ho preso 344 Euro di multa perché avevo l’auto sporca: purtroppo non conoscevo questa norma

Published by
Fabio Scapellato

Trascurare la pulizia dell’auto non è solo fastidioso alla vista e problematico per l’igiene personale, può anche peggiorare le condizioni di guidabilità del mezzo e costarvi una sostanziosa multa.

Per ogni automobilista, poter osservare la propria auto appena uscita da un autolavaggio è un piacere per gli occhi ed è gratificante in senso assoluto. In assenza di danni causati da se stessi o da estranei, infatti, quando l’auto viene pulita torna allo splendore iniziale, sembrando appena uscita dal concessionario.

Ho preso 344 Euro di multa perché avevo l’auto sporca: purtroppo non conoscevo questa norma – vegmotors.it

Tale sensazione viene rafforzata poi quando si sale a bordo, non solo perché non c’è una traccia di polvere sull’abitacolo e sui vetri, ma anche perché l’odore dei deodoranti e dei prodotti di pulizia utilizzati sa di fresco e ricorda la sensazione olfattiva che si provava le prime volte che la si utilizzava.

Tuttavia pulire l’automobile non è solamente un piacere, è anche un obbligo previsto dalla legge. L’accumulo di sporcizia su fari e vetri causa infatti difficoltà di vista di ciò che c’è in strada e può quindi portare a non vedere qualche ostacolo e qualche pedone soprattutto in condizioni di scarsa visibilità ambientale come quando fa sera o quando il cielo è coperto.

Meglio far pulire l’auto, se è sporca potrebbe costare caro: quando si rischia la multa

Al di là del rischio di incorrere in sanzioni da parte delle autorità, tenere l’auto sporca può essere pericoloso sia per chi guida che per gli altri. Nel caso in cui si dovesse incorrere in un incidente, l’auto fosse molto sporca e questa sporcizia dovesse risultare dalla dinamica uno dei fattori o il fattore determinante del sinistro, non si rischia solamente di dover pagare i danni, ma anche conseguenze più gravi.

Meglio far pulire l’auto, se è sporca potrebbe costare caro: quando si rischia la multa – vegmotors.it

Nel caso di incuria del mezzo accertata potrebbe aumentare il premio assicurativo e ci potrebbero essere anche assicurazioni non più disposte ad offrire la copertura. In caso di lesioni a persone dovute all’incuria del mezzo da parte dell’automobilista potrebbero anche configurarsi conseguenze penali per lesione colposa.

La legge impone che il mezzo vada mantenuto efficiente e questo implica anche che i vetri e i fari dell’auto garantiscano la visione più chiara e limpida possibile mentre si è alla guida. In base a quanto sancito dall’articolo 72 e dall’articolo 79 del Codice della Strada, chiunque dovesse essere fermato con un’auto che non mantiene le condizioni di visibilità previste può essere multato con una sanzione che va dagli 87 ai 344 euro in base alle condizioni di sporcizia del mezzo.

Fate attenzione infine alle condizioni di pulizia della targa. Può capitare infatti che la targa si sporchi al punto da diventare poco leggibile e se foste fermati in tali condizioni rischiereste una multa che va dai 43 ai 172 euro.

Fabio Scapellato

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Scrivi messaggi di testo molto lunghi? La psicologia spiega cosa rivela della tua vera personalità

Scrivi messaggi lunghi? Ecco come la psicologia spiega cosa c’è dietro a questo comportamento sul…

2 ore ago

Ferrovie dello Stato, 20.000 posti disponibili: come fare domanda

Ferrovie dello Stato assumerà 20.000 persone entro il 2029 con un piano strategico da 100…

5 ore ago

L’ex non paga il mantenimento ma chi glielo ricorda potrebbe passare guai seri

Anche se l’ex non paga il mantenimento, perseguitarlo è un reato. Scopri cosa dice la…

9 ore ago

Hai molta difficoltà a fare amicizia? Non è un caso: c’è una spiegazione scientifica

Perché è sempre più difficile fare nuove amicizie? I motivi che ostacolano le relazioni possono…

11 ore ago

Autoabbronzanti, come funzionano realmente? Ecco cosa è importante sapere

Usiamo tanto gli autoabbronzanti ma ci fanno davvero prendere colore? Ecco quello da sapere su…

17 ore ago

Uomini e Donne, il gesto della Dama è incredibile: “Sono una professionista” | Indignazione social

Nel mondo di Uomini e Donne, non sono solo le storie d’amore a fare notizia,…

1 giorno ago