Per+prestare+l%26%238217%3Bauto+serve+questo+documento%3A+tanti+stanno+finendo+nei+guai+al+posto+di+blocco
vegmotorsit
/2025/04/11/per-prestare-lauto-serve-questo-documento-tanti-stanno-finendo-nei-guai-al-posto-di-blocco/amp/
Auto

Per prestare l’auto serve questo documento: tanti stanno finendo nei guai al posto di blocco

Published by
Valentina Trogu

Può sembrare un’azione innocua ma prestare l’auto può riservare amare sorprese come una multa da quasi 4 mila euro. 

Mai sottovalutare azioni che sembrano banali e comuni, possono nascondere inghippi che potrebbero costare caro. La Legge, infatti, non ammette ignoranza e se la multa dovesse arrivare bisognerebbe pagarla fino all’ultimo euro. Capiamo, dunque, qual è il modo lecito per prestare l’auto.

Per prestare l’auto serve questo documento: tanti stanno finendo nei guai al posto di blocco (Vegmotors.it)

Vi è capitato sicuramente di prestare l’auto ad un familiare o un amico. Un gesto di generosità e fiducia nei confronti di un’altra persona ma attenzione a come viene messo in atto. Il nuovo Codice della Strada in vigore dal 14 dicembre 2024 ha modificato alcune regole e ne ha introdotte di nuove più stringenti. Anche le pene sono diventate più severe, tutto per garantire maggiore sicurezza sulle strade spingendo gli automobilisti ad essere più responsabili.

Secondo gli ultimi dati sembrerebbe che il nuovo Codice della Strada abbia aumentato le sospensioni e i ritiri delle patenti ma ridotto il numero degli incidenti di poco. Nei primi tre mesi di applicazione a livello nazionale sono diminuiti gli incidenti stradali del 5,1% ma sono aumentati gli incidenti mortali del 3,4%. Da città a città, poi, i dati variano ma possiamo dire che in generale si sta assistendo ad una progressiva diminuzione dei comportamenti irregolari. Continuano, però, a cadere in errore gli automobilisti che prestano la macchina.

La regola del nuovo Codice della Strada sul prestito dei veicoli

Il Codice della Strada impone che per prestare l’auto si deve redigere una delega formale che autorizza l’altra persona a mettersi alla guida del veicolo. Il documento dovrà essere mostrato ad un eventuale posto di blocco e dovrà contenere alcune informazioni specifiche. Parliamo del nome del conducente, del numero della targa dell’auto e del periodo di tempo in cui l’auto sarà prestata. C’è di più, il prestito dovrà avere una durata inferiore a 30 giorni consecutivi.

La regola del nuovo Codice della Strada sul prestito dei veicoli (Vegmotors.it)

Le Forze dell’Ordine controlleranno la delega per verificarne dati e autenticità sia durante i posti di blocco che in caso di incidente. Qualora l’auto dovesse essere guidata da un delegato per più di 30 giorni si rischierebbero multe di importo variabile tra 728 e 3.636 euro e il ritiro della carta di circolazione. Questa regola è dettata dal fatto che prestare l’auto comporta per il proprietario rischi legali e assicurativi. In mancanza della delega scritta, infatti, il proprietario potrebbe risultare responsabile di danni e sinistri causati da un altro conducente con conseguente aumento del premio assicurativo oppure obbligo di pagare sanzioni.

Per evitare problemi nel caso in cui il prestito dell’auto dovesse avvenire frequentemente sarebbe meglio procedere con il contratto di comodato ossia un accordo formalizzato e registrato presso la Motorizzazione Civile che autorizza il proprietario del mezzo a cedere l’uso dell’auto ad un’altra persona senza rischiare problemi con l’assicurazione o multe. Con soli 26 euro circa per la registrazione del contratto si eviteranno di pagarne quasi 4 mila per mancanza di delega.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Scrivi messaggi di testo molto lunghi? La psicologia spiega cosa rivela della tua vera personalità

Scrivi messaggi lunghi? Ecco come la psicologia spiega cosa c’è dietro a questo comportamento sul…

4 settimane ago

Ferrovie dello Stato, 20.000 posti disponibili: come fare domanda

Ferrovie dello Stato assumerà 20.000 persone entro il 2029 con un piano strategico da 100…

4 settimane ago

L’ex non paga il mantenimento ma chi glielo ricorda potrebbe passare guai seri

Anche se l’ex non paga il mantenimento, perseguitarlo è un reato. Scopri cosa dice la…

4 settimane ago

Hai molta difficoltà a fare amicizia? Non è un caso: c’è una spiegazione scientifica

Perché è sempre più difficile fare nuove amicizie? I motivi che ostacolano le relazioni possono…

4 settimane ago

Autoabbronzanti, come funzionano realmente? Ecco cosa è importante sapere

Usiamo tanto gli autoabbronzanti ma ci fanno davvero prendere colore? Ecco quello da sapere su…

4 settimane ago

Uomini e Donne, il gesto della Dama è incredibile: “Sono una professionista” | Indignazione social

Nel mondo di Uomini e Donne, non sono solo le storie d’amore a fare notizia,…

4 settimane ago