Ti+piace+il+cibo+fritto%3F+Non+usare+mai+questi+3+oli%3A+sono+tossici
vegmotorsit
/2025/04/11/ti-piace-il-cibo-fritto-non-usare-mai-questi-3-oli-sono-tossici/amp/
Curiositá

Ti piace il cibo fritto? Non usare mai questi 3 oli: sono tossici

Published by
Samanta Airoldi

Ami il cibo fritto? Beh, a chi non piace? Ma attenzione a quale olio utilizzi per friggere perché alcuni possono diventare davvero tossici.

Fritta è buona pure una ciabatta! Così recita un vecchio proverbio e, a ben vedere, ha proprio ragione. La frittura è quel tipo di cottura che rende tutto più goloso e croccante. Persino un semplice petto di pollo se viene fritto come si deve diventa una delizia. E che dire delle verdure? Fritte sono tutta un’altra storia.

Ti piace il cibo fritto? Non usare mai questi 3 oli: sono tossici/Vegmotors.it

Il fritto fa male? Beh sicuramente i cibi fritti non devono essere consumati ogni giorno ma, del resto, una dieta, per essere sana, deve essere il più varia possibile: non va bene nemmeno mangiare carne o formaggi o uova o alimenti a base di soia tutti i giorni. Dunque anche un bel fritto misto, una volta ogni tanto, può essere consumato.

Un fattore che, però, quasi tutti sottovalutiamo è l’olio: un olio non vale l’altro quando si parla di frittura. Ciò che rende un olio indicato per questo tipo di cottura è il suo punto di fumo: la capacità di resistere alle alte temperature senza sprigionare sostanze tossiche. In particolare, quando friggi, secondo gli esperti, dovresti evitare tre oli.

Frittura: evita questi tre oli o fai del male alla tua salute

Quando pensiamo ad un bel fritto misto o ad un bel piatto di patatine fritte o ad una succulenta cotoletta, di tutto ci preoccupiamo fuorché della cosa essenziale: che tipo di olio è stato utilizzato per la frittura? Molte persone si fanno del male usando oli che, ad alte temperature, sprigionano sostanze tossiche. Vediamo quali sono i 3 peggiori da evitare assolutamente.

Frittura: evita questi tre oli o fai del male alla tua salute/Vegmotors.it

Come spiegato nel paragrafo precedente, quello che rende un olio adatto oppure non adatto per la frittura è il suo punto di fumo. Un buon olio deve avere un punto di fumo molto alto. Infatti, più è alto, più resisterà alle alte temperature senza sprigionare sostanze tossiche e potenzialmente molto pericolose per la salute.

Se un olio ha un punto di fumo basso, al contrario, va evitato perché, mentre friggiamo, verranno rilasciate nel cibo sostanze assolutamente nocive per il nostro organismo. Nei vari supermercati la scelta ormai è talmente ampia che non si sa bene cosa mettere nel carrello. Gli esperti di nutrizione, raccomandano di non usare mai e poi mai questi tre oli per friggere:

  • olio di mais
  • olio di girasole
  • olio di soia

Questi tre oli sono quelli con un punto di fumo molto basso e, se usati, per friggere sprigionano radicali liberi e altre sostanze che danneggiano le cellule e, inoltre, aumentano anche l’infiammazione cronica e l’invecchiamento precoce. La maggior parte di noi usa spesso l’olio di girasole: dunque abbiamo sempre sbagliato.

Quali oli usare, allora, per le nostre patatine o per la nostra cotoletta? I migliori sono, appunto, quelli con un punto di fumo alto e, per la precisione, sono: olio di oliva e olio di arachidi. Con questi andiamo sul sicuro sempre ricordando che la frittura non è una cottura da usare troppo spesso.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

“Ho smesso di respirare!” L’allarme del Ministero: i sintomi da non ignorare, rischi il pronto soccorso

Non riuscire a respirare può generare grande preoccupazione, è bene capire quali siano i sintomi…

18 minuti ago

Profuma, rinfresca ed elimina lo sporco: è questo il rimedio fai da te per un WC perfetto

Non servono prodotti costosi per igienizzare a fondo il WC: basta questo semplice rimedio fai…

2 ore ago

Bonus persone autistiche: vale 500 euro al mese ma resta poco tempo per le domande

Il Bonus persone autistiche ha un valore di 500 euro al mese. Scopriamo chi può…

11 ore ago

È tempo di fragole, ma occhio a come le lavi: cosa fare per mantenerle sempre fresche

Le fragole sono il frutto di stagione per eccellenza, ma nessuno conosce le vere accortezze…

13 ore ago

Addio al parquet, nessuno lo usa più in casa: c’è una nuova soluzione decisamente migliore

Le tendenze cambiano in maniera veloce, anche quando si tratta di arredare la casa, ora…

14 ore ago

Addio al pedaggio autostradale: milioni di italiani festeggiano

Italiani in festa: il pedaggio autostradale non si paga più. Ecco come avverrà l’accesso in…

18 ore ago