Non+dovresti+mai+lasciare+le+chiavi+nella+serratura+di+casa%3A+rischio+enorme+%28e+non+c%E2%80%99entrano+nulla+i+ladri%29
vegmotorsit
/2025/04/18/non-dovresti-mai-lasciare-le-chiavi-nella-serratura-di-casa-rischio-enorme-e-non-centrano-nulla-i-ladri/amp/
Curiositá

Non dovresti mai lasciare le chiavi nella serratura di casa: rischio enorme (e non c’entrano nulla i ladri)

Published by
Ilaria Macchi

Lasciare le chiavi nella serratura di casa non è mai una buona idea, ma non solo perché in questo modo si può finire più facilmente nel mirino dei ladri.

La nostra abitazione dovrebbe essere considerata come una sorta di nido dove poter trovare rifugio quando si ha bisogno di tranquillità, a maggior ragione quando si è reduci da una giornata particolarmente pesante. Nonostante questo, sono in tanti ad aver paura di ricevere la sgradita visita dei ladri, per questo fanno il possibile per proteggersi, partendo innanzitutto con l’istallazione di un antifurto e, se possibile, delle telecamere di sorveglianza. Questo è uno dei motivi per cui ci viene spesso consigliato di non lasciare le chiavi nella serratura di casa, pensando che in questo modo i malintenzionati possano avere maggiore libertà di azione.

I ladri non sono l’unico motivo per cui non si dovrebbe lasciare la chiave nella serratura della porta – Vegmotors.it

In realtà, si tratta di un pensiero sbagliato, i criminali sono infatti diventati sempre più scaltri e riescono ad adottare una serie di metodi che possono permettere loro di oltrepassare il problema e riuscire comunque ad accedere all’interno, sia che ci sia qualcuno presente o meno. Basti pensare ai magneti potenti che si trovano in commercio, che permettono di farla girare senza problemi. C’è però una ragione ancora più importante che dovrebbe spingerci a muoverci in maniera diversa, non può che essere importante conoscerla per non commettere un errore di cui poi ci si potrebbe pentire.

Chiave nella serratura di casa: perchè è sbagliato lasciarla inserita

Molte delle azioni che compiamo, comprese quelle che facciamo ogni giorno, vengono portate avanti senza pensarci troppo magari in modo inconsapevole, convinti che non ci sia niente di sbagliato se abbiamo agito fino a quel momento in quel modo. Questo può essere vero in molti casi, ma non è detto sia sempre così, come è il caso di quando si decide di lasciare la chiave nella serratura di casa, con l’idea che questo possa rendere più difficile ai ladri di entrare. La teoria era però valida soprattutto in passato, quando non erano disponibili diversi dispositivi tecnologici che consentono ora di aggirare l’ostacolo.

In realtà, questo comportamento può avere delle ripercussioni negative anche per problemi ben più gravi, che è importante tenere presenti, così da evitare di ripeterlo. Qualora si dovesse verificare un’emergenza, come un malore che può richiedere la necessità di intervenire rapidamente, sarebbe impossibile intervenire prontamente anche da parte di un parente che dovesse essere dotato della chiave. La chiave lasciata nella serratura di casa, infatti, impedisce l’inserimento di un’altra dall’esterno.

In caso di pericolo è difficile entrare con la chiave nella serratura della porta – Vegmotdrs.it

Si tratta quindi di qualcosa che è quindi assolutamente da accantonare se si tende a farlo spesso, a maggior ragione se è una consuetudine tipica di anziani che vivono da soli, che possono manifestare il bisogno di chiedere aiuto, anche all’improvviso. In casi simili l’unica soluzione da mettere in atto sarebbe data dallo sfondamento della porta, cosa che richiede di dover chiamare un fabbro con relativi costi da sostenere.

Non si deve inoltre escludere del tutto la possibilità di restare accidentalmente chiusi fuori, circostanza che può accadere spesso soprattutto con gli appartamenti che hanno porte che si bloccano in maniera automatica per motivi di sicurezza. In questo caso la serratura sarà inutilizzabile dall’esterno, si potrà solo contattare un fabbro, ma con spese non da poco se tutto si verifica di notte o in un giorno festivo.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Livelli sconcertanti di sostanze chimiche nei materassi per bambini: rischio danni al cervello

A sorpresa emergono problemi inaspettati ai materassi per bambini, che conterrebbero sostanze tossiche in grado…

31 minuti ago

Stanchezza improvvisa e tosse secca? Attenzione, potresti avere questa patologia

Non si dovrebbero mai sottovalutare sintomi come stanchezza improvvisa e tosse secca, potrebbero essere segnali…

10 ore ago

Caffè: meglio la moka o la macchinetta? Ecco quale consuma di più

Quando parliamo di caffè c'è chi adora quella fatto con la macchinetta e chi, invece,…

12 ore ago

“Vota la figlia della mia amica”: cosa succede quando clicchi sul link truffa che sta arrivando a tutti

Se ricevete un messaggio con scritto "Vota la figlia della mia amica" non cliccate sul…

13 ore ago

Bonus per fare la spesa e andare in palestra: arriva il bonus anti-obesità per i ragazzi

A Roma la Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza ha presentato l'idea di un Bonus…

17 ore ago

4 errori che fai sempre quando ricarichi il telefono e che ti fanno spendere tantissimo in bolletta

Ci sono 4 errori molto comuni che si fanno quando si ricarica il telefono e…

19 ore ago