Vuoi+sapere+se+hai+delle+carenze%3F+Guarda+i+tuoi+piedi%3A+loro+non+mentono
vegmotorsit
/2025/04/18/vuoi-sapere-se-hai-delle-carenze-guarda-i-tuoi-piedi-loro-non-mentono/amp/
Curiositá

Vuoi sapere se hai delle carenze? Guarda i tuoi piedi: loro non mentono

Published by
Samanta Airoldi

Temi di avere delle carenze perché ti senti spesso stanca e debole? Controlla i tuoi piedi: loro non mentono mai e ti svelano quali carenze potresti avere.

Durante il cambio di stagione è comune a molte persone sentirsi stanche e spossate e fare fatica a concentrarsi. Tuttavia non è sempre colpa della Primavera o del passaggio all’ora legale se ci sentiamo a terra e senza energia. A volte potremmo anche avere delle serie carenze nutrizionali.

Vuoi sapere se hai delle carenze? Guarda i tuoi piedi: loro non mentono/Vegmotors.it

Una dieta sana e ben bilanciata fornisce tutte le sostanze di cui abbiamo bisogno per stare bene. Ma, ammettiamolo, quanti di noi mangiano in modo perfettamente sano ed equilibrato ogni giorno? La maggior parte di noi va sempre di fretta e salta la colazione o il pranzo oppure consuma pasti veloci già pronti.

Senza contare che, talvolta, mangiamo ortaggi completamente fuori stagione provenienti dall’altro lato del mondo che di vitamine e sali minerali hanno solo uno sbiadito ricordo. Pertanto avere carenze nutrizionali è più comune di quanto si possa pensare ed è un problema che riguarda un po’ tutti, non solo chi segue un’alimentazione vegana o vegetariana.

Ma come fare a sapere se si hanno delle carenze? La cosa migliore da fare è certamente fare gli esami del sangue. Ma, nel frattempo, se abbiamo il dubbio che al nostro corpo manchi qualcosa, osserviamo attentamente i nostri piedi: lo stato dei nostri piedi ci dice non solo se abbiamo delle carenze ma anche quale sostanza ci manca.

Carenze nutrizionali: guarda i tuoi piedi e scoprirai cosa ti manca

Se hai il sospetto di avere delle carenze nutrizionali in quanto ti senti eccessivamente stanca e priva di energia, osserva bene i tuoi piedi: certe anomalie dei piedi, infatti, non sono una questione puramente estetica ma rivelano che al nostro organismo mancano determinate sostanze.

Carenze nutrizionali: guarda i tuoi piedi e scoprirai cosa ti manca/Vegmotors.it

Il nostro corpo ci avvisa sempre quando qualcosa non va e quando gli manca qualcosa. Noi, spesso, pensiamo di mangiare a sufficienza e, dunque, di non avere carenze. Ma tra mangiare e nutrirsi c’è un’enorme differenza. Mangiare significa ingurgitare cibo mentre nutrirsi significa dare al nostro organismo ciò di cui ha bisogno. In particolare nessuno di noi osserva attentamente i piedi se non al momento di fare la pedicure. Ma i piedi ci svelano subito che cosa manca al nostro corpo.

  • Se i tuoi piedi sono sempre screpolati, non correre dall’estetista ma corri a rivedere la tua dieta perché le screpolature persistenti potrebbero essere indizio di carenza di vitamina B3, di Zinco e di Ferro. I cibi più ricchi di queste sostanze sono la carne, i legumi e le verdure a foglia verde come gli spinaci.
  • Se, invece, i tuoi piedi sono spesso formicolanti e intorpiditi allora potresti avere carenza di vitamina B12, una vitamina preziosissima non solo per la salute del corpo ma anche per il sistema nervoso. I cibi che ne contengono di più sono il fegato e le vongole.
  • Piedi sempre freddi, invece, possono essere il sintomo di carenza di Iodio e di Ferro: dovresti mangiare più carne, pesce azzurro e verdure a foglia verde.
  • Infine se hai spesso i crampi ai piedi quello che ti manca è il magnesio: via libera alla frutta secca, ai semi oleosi e ai legumi.

Cosa fare in questi casi? Per togliersi ogni dubbio è sempre bene procedere con gli esami del sangue. Se le carenze verranno confermate allora sarà opportuno rivedere la propria alimentazione in modo da renderla il più completa ed equilibrata possibile magari anche con l’aiuto di un nutrizionista.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Addio piastrelle! Questa nuova soluzione per il bagno è geniale e costa pochissimo

Con queste piastrelle puoi rimodernare il tuo bagno: comfort, eleganza e praticità per uno stile…

6 minuti ago

Pensione, non aumenta solo l’età ma anche i contributi: dovremo lavorare minimo 30 anni

Bruttissime notizie sul fronte previdenziale: ad aumentare non sarà solo l'età pensionabile ma pure i…

1 ora ago

Livelli sconcertanti di sostanze chimiche nei materassi per bambini: rischio danni al cervello

A sorpresa emergono problemi inaspettati ai materassi per bambini, che conterrebbero sostanze tossiche in grado…

3 ore ago

Stanchezza improvvisa e tosse secca? Attenzione, potresti avere questa patologia

Non si dovrebbero mai sottovalutare sintomi come stanchezza improvvisa e tosse secca, potrebbero essere segnali…

12 ore ago

Caffè: meglio la moka o la macchinetta? Ecco quale consuma di più

Quando parliamo di caffè c'è chi adora quella fatto con la macchinetta e chi, invece,…

14 ore ago

“Vota la figlia della mia amica”: cosa succede quando clicchi sul link truffa che sta arrivando a tutti

Se ricevete un messaggio con scritto "Vota la figlia della mia amica" non cliccate sul…

15 ore ago