Volevo+asfaltare+la+stradina+privata+di+casa+mia%2C+poi+ho+scoperto+quanto+costa+e+i+permessi+necessari
vegmotorsit
/2025/04/23/volevo-asfaltare-la-stradina-privata-di-casa-mia-poi-ho-scoperto-quanto-costa-e-i-permessi-necessari/amp/
Curiositá

Volevo asfaltare la stradina privata di casa mia, poi ho scoperto quanto costa e i permessi necessari

Published by
Alessandra Buontempi

Hai una strada privata che collega la tua abitazione alla via principale e stai pensando di asfaltarla? Ecco in che modo si può fare.

A volte capita di avere una strada privata che collega la tua casa con quella principale. Ma si sa, le buche sono all’ordine del giorno e per questo motivo si cerca di migliorare l’aspetto del manto stradale.

Volevo asfaltare la stradina privata di casa mia, poi ho scoperto quanto costa e i permessi necessari – vegmotors.it

Si potrebbe chiamare il Comune, ma vi potrebbe rispondere che essendo una strada privata loro non possono fare nulla. Ma non dimentichiamoci che fare questo lavoro potrebbe migliorare l’accesso alla proprietà. Ma potrebbe anche aumentare il valore dell’immobile e ridurre il fango, la polvere ed appunto le buche.

In questo articolo, quindi, andremo a vedere tutto quello che si dovrà fare, passo dopo passo. Basti pensare che asfaltare una strada privata è un intervento importante, ma realizzabile con un po’ di organizzazione. Ovviamente per saperne di più, vi consigliamo di chiedere agli specialisti che ne sapranno sicuramente di più.

Asfaltare una strada privata si può fare: i passi da fare

La prima cosa da fare è assicurarsi che la strada sia effettivamente vostra – o in comproprietà con altri. È importante quindi controllare i documenti catastali e il rogito: se la strada è in uso comune (per esempio tra più villette o in un piccolo condominio), bisognerà coinvolgere anche gli altri proprietari.

Asfaltare una strada privata si può fare: i passi da fare – vegmotors.it

È importante anche verificare la presenza di vincoli ambientali, paesaggistici o servitù di passaggio. In alcune zone, soprattutto rurali o protette, potresti aver bisogno di autorizzazioni specifiche.

Sebbene si tratti di una strada privata, non sempre si può asfaltare liberamente. Infatti, in molti Comuni è richiesta una comunicazione di inizio lavori (CILA) o una segnalazione certificata di inizio attività (SCIA).

Ci sono, però, altri casi, forse più rari, che richiedono un vero e proprio permesso di costruire, soprattutto se si modificano quote del terreno o se si fanno lavori di movimento terra importanti. Per saperne di più, vi potreste recare all’ufficio tecnico del tuo Comune o contattare un geometra per capire quali pratiche sono necessarie nella tua zona.

Una volta fatta la parte burocratica, è il momento di progettare. Per questo motivo, vi serve un tecnico abilitato – come, ad esempio, un geometra, un ingegnere o un architetto – che valuterà quindi la lunghezza e larghezza della strada; il tipo di sottofondo esistente; le pendenze per il drenaggio delle acque; ed anche la presenza di impianti sotterranei.

Poi si dovrà contattare più imprese specializzate in lavori stradali: chiedete preventivi dettagliati. È importante che comprendano lo scavo e preparazione del sottofondo; un eventuale posa di stabilizzato o ghiaia; l’asfaltatura con bitume a caldo; la compattazione finale; ed infine, anche lo smaltimento del materiale di risulta.

Per quanto riguarda i costi, invece: per asfaltare una strada privata di 100 metri lineari – e larghezza 3 m -, i costi possono variare tra 4.000 e 8.000 euro. Ma questo dipende molto dallo stato del terreno; dallo spessore dell’asfalto; dalla zona geografica; e dalla facilità di accesso al cantiere. Infine, i tempi di lavoro, se tutto è pronto, sono molto rapidi: 1 o 2 giorni al massimo.

Alessandra Buontempi

Sono Alessandra Buontempi, ho 39 anni e scrivo ormai da molto tempo. Le mie passioni sono senza dubbio i libri, nei quali mi perdo tra le varie pagine, e le Serie Tv, in particolar modo Grey's Anatomy e tutta la One Chicago. Mi piace curiosare sulle vite dei beniamini della tv e dei rotocalchi. Scrivo soprattutto articoli di lifestyle.

Recent Posts

Scrivi messaggi di testo molto lunghi? La psicologia spiega cosa rivela della tua vera personalità

Scrivi messaggi lunghi? Ecco come la psicologia spiega cosa c’è dietro a questo comportamento sul…

2 settimane ago

Ferrovie dello Stato, 20.000 posti disponibili: come fare domanda

Ferrovie dello Stato assumerà 20.000 persone entro il 2029 con un piano strategico da 100…

2 settimane ago

L’ex non paga il mantenimento ma chi glielo ricorda potrebbe passare guai seri

Anche se l’ex non paga il mantenimento, perseguitarlo è un reato. Scopri cosa dice la…

2 settimane ago

Hai molta difficoltà a fare amicizia? Non è un caso: c’è una spiegazione scientifica

Perché è sempre più difficile fare nuove amicizie? I motivi che ostacolano le relazioni possono…

2 settimane ago

Autoabbronzanti, come funzionano realmente? Ecco cosa è importante sapere

Usiamo tanto gli autoabbronzanti ma ci fanno davvero prendere colore? Ecco quello da sapere su…

2 settimane ago

Uomini e Donne, il gesto della Dama è incredibile: “Sono una professionista” | Indignazione social

Nel mondo di Uomini e Donne, non sono solo le storie d’amore a fare notizia,…

2 settimane ago