Ti+chiedono+indietro+i+soldi+se+commetti+questo+errore+mentre+sei+in+congedo+per+legge+104
vegmotorsit
/2025/04/24/ti-chiedono-indietro-i-soldi-se-commetti-questo-errore-mentre-sei-in-congedo-per-legge-104/amp/

Ti chiedono indietro i soldi se commetti questo errore mentre sei in congedo per legge 104

Published by
Valentina Trogu

Chi sfrutta il congedo della Legge 104 per assentarsi dal lavoro deve stare attento. Rischia di svuotare il conto in banca.

I titolari di Legge 104 sono aiutati dallo Stato sia a livello personale che professionale. Gli aiuti si rivolgono ai disabili e ai caregiver che si prendono cura di un familiare con disabilità. Perdere tutto, però, è sempre possibile.

Ti chiedono indietro i soldi se commetti questo errore mentre sei in congedo per Legge 104 (Vegmotors.it)

La Legge 104 nasce per facilitare la vita quotidiana alle persone con disabilità e ai caregiver. Raccoglie un ampio numero di agevolazioni che spaziano su più fronti. Ci sono le detrazioni per l’acquisto di un’auto, l’IVA al 4%, l’esenzione dal pagamento del bollo auto, le detrazioni per i figli a carico. Poi sono previste misure che agevolano l’attività lavorativa. Ben noti sono i permessi di tre giorni al mese e il congedo straordinario per un massimo di 24 mesi.

I permessi sono fruibili anche ad ore e possono essere richiesti dai lavoratori dipendenti per assistere un familiare con disabilità grave. Condizione necessaria è assistere il disabile durante il giorno di permesso per non rischiare gravi ripercussioni tra cui il licenziamento. Il caregiver in permesso non può andare dal parrucchiere o al mare. Il suo compito è occuparsi del familiare disabile concedendosi brevi pause. Il congedo straordinario, invece, dura al massimo 24 mesi è può essere chiesto solo in caso di convivenza con il disabile.

Cosa sapere sul congedo 104 per evitare ripercussioni gravi

Permessi, congedi straordinari e anche congedo parentale quando si ha un figlio disabile sono aiuti necessari per i caregiver che assistono una persona non autosufficiente e che ha bisogno di sostegno per svolgere le attività quotidiane come mangiare, vestirsi e lavarsi. ll lavoratore, però, non può approfittare di queste misure per prendersi delle giornate di pausa dall’attività lavorativa né per dedicarsi ad un’altra occupazione. 

Cosa sapere sul congedo 104 per evitare ripercussioni gravi (Vegmotors.it)

Recentemente un’insegnante trovata a svolgere attività libero professionale durante il periodo di assenza dalla docenza per congedo retribuito al fine di assistere un familiare non autosufficiente con Legge 104 è stata condannata per reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche. Il danno erariale è stato stimato in 60 mila euro, l’importo dell’indennità sostitutiva della retribuzione percepita nei due anni di assenza dal lavoro.

L’insegnate ha agito in modo illegale e per questo è stata segnalata all’Autorità giudiziaria e alla Procura Regionale della Corte dei Conti. Non si può svolgere nuova attività lavorativa dipendente, parasubordinata o autonoma quando si è in congedo con la Legge 104. Di conseguenza l’accusata deve ora rimborsare l’INPS per quanto sottratto illegittimamente.

L’assenza è giustificata solo se si assiste la persona con disabilità costantemente. Fanno eccezione i titolari di più rapporti di lavoro a tempo parziale orizzontale. Possono esercitare il diritto al congedo parentale con riferimento ad uno solo dei rapporti di lavoro continuando a svolgere le altre attività ma senza intraprenderne una nuova.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Scrivi messaggi di testo molto lunghi? La psicologia spiega cosa rivela della tua vera personalità

Scrivi messaggi lunghi? Ecco come la psicologia spiega cosa c’è dietro a questo comportamento sul…

2 settimane ago

Ferrovie dello Stato, 20.000 posti disponibili: come fare domanda

Ferrovie dello Stato assumerà 20.000 persone entro il 2029 con un piano strategico da 100…

2 settimane ago

L’ex non paga il mantenimento ma chi glielo ricorda potrebbe passare guai seri

Anche se l’ex non paga il mantenimento, perseguitarlo è un reato. Scopri cosa dice la…

2 settimane ago

Hai molta difficoltà a fare amicizia? Non è un caso: c’è una spiegazione scientifica

Perché è sempre più difficile fare nuove amicizie? I motivi che ostacolano le relazioni possono…

2 settimane ago

Autoabbronzanti, come funzionano realmente? Ecco cosa è importante sapere

Usiamo tanto gli autoabbronzanti ma ci fanno davvero prendere colore? Ecco quello da sapere su…

3 settimane ago

Uomini e Donne, il gesto della Dama è incredibile: “Sono una professionista” | Indignazione social

Nel mondo di Uomini e Donne, non sono solo le storie d’amore a fare notizia,…

3 settimane ago