Devi+mettere+lo+zucchero+nell%26%238217%3Bauto+o+nella+moto%3A+risparmierai+tantissimo+ogni+mese
vegmotorsit
/2025/04/29/devi-mettere-lo-zucchero-nellauto-o-nella-moto-risparmierai-tantissimo-ogni-mese/amp/
Auto

Devi mettere lo zucchero nell’auto o nella moto: risparmierai tantissimo ogni mese

Published by
Valentina Trogu

Tutti stanno mettendo lo zucchero nella macchina o nella moto per risparmiare. Il trucco funziona o causerà problemi?

Sui social si sta diffondendo un trucco di risparmio rivolto ad automobilisti e motociclisti. L’uso dello zucchero nel proprio veicolo, qual è il motivo e ci si può fidare?

Devi mettere lo zucchero nella macchina o nella moto: risparmierai tantissimo ogni mese (Vegmotors.it)

Risparmio è la parola chiave per le famiglie italiane. Considerando l’alto costo della vita trovare degli escamotage per pagare di meno e cercare di mettere dei risparmi da parte è comprensibile. Si cerca di risparmiare in ogni ambito. Al supermercato quando si fa la spesa, in casa per ridurre i consumi e, quindi, gli importi delle bollette e in strada cercando di utilizzare meno carburante possibile.

Uno stile di guida corretto e la giusta manutenzione all’auto o alla moto sono un’ottimo punto di partenza per raggiungere l’obiettivo. Da evitare brusche frenate o repentine accelerazioni, la velocità deve essere costante, il carico in auto deve essere ridotto al minimo, meglio scegliere il tragitto con meno traffico. Fondamentale, poi, controllare la pressione degli pneumatici e cambiare le gomme se vecchie e usurate per ridurre i consumi. Importanti anche il cambio dell’olio e la pulizia dei filtri per mantenere l’auto sempre prestante. Un altro trucco che spopola sui social per risparmiare è quello di utilizzare lo zucchero. In che modo?

Come usare lo zucchero in auto o moto

Per risparmiare soldi basta lo zucchero? Se mettete dell’acqua in un barattolo e aggiungete zucchero e mescolate bene con un bastoncino fino a completo scioglimento e poi versate nel barattolo un prodotto per i vetri avrete creato una soluzione per mantenere le gomme splendenti.

Come usare lo zucchero in auto o moto (Vegmotors.it)

Nello specifico dovete munirvi di un pennellino, intingerlo nel barattolo e poi spennellare gli pneumatici. Il risultato sarà subito visibile e la differenza di colore con le altre gomme non ancora sottoposte a trattamento sarà lampante. Si potrebbe pensare che lo zucchero attiri le formiche ma l’aggiunta del detergente per vetri agirà da “inquinante” della soluzione allontanando gli insetti.

Questo trucco oltre che per auto e moto viene utilizzato anche per le grandi ruote dei camion. Funziona? I pareri sono discordanti. Il problema rilevato è soprattutto uno, l’uso dello zucchero che se eccessivo può creare una specie di crosta sulla gomma facendola apparire screpolata o comunque seccare lo pneumatico, cristallizzandolo e compromettendone l’elasticità con conseguenze poco piacevoli alla prima buca o con il calore del sole. L’alternativa a questa soluzione fai da te è l’olio siliconico che protegge le gomme. Attenzione, dunque, ai consigli che trovate sui social.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Si può fare la doccia dopo le 23 se abiti in condominio? In molti non sanno cosa dice la legge

Fare la doccia dopo le 23 è consentito o no, se si vive in un…

2 ore ago

Pensione anticipata: ecco le due misure che proprio non convengono nel 2025

Le misure di pensione anticipata, anche per quest'anno, decisamente non mancano ma sono convenienti? Due,…

11 ore ago

Volevo costruirmi la mia casa da zero, poi ho scoperto quanto costa davvero tra materiali e spese varie

Costruire la casa dei sogni con le proprie mani è un'idea affascinante. Ma alla fine…

13 ore ago

Lucrezia Borgia, chi era davvero il padre Papa Alessandro VI: il discusso ruolo di Pontefice

Il Papa Alessandro VI è tra i pontefici più controversi del Rinascimento, è noto per…

14 ore ago

Prima che le zanzare diventino nuovamente un incubo ecco le 5 piante da coltivare subito: proteggi la casa e anche il giardino

5 piante da coltivare ora e che proteggeranno la casa dalle zanzare: il rimedio naturale…

18 ore ago

Nuove regole ARERA, cambia tutto nelle bollette luce e gas dal 1° luglio

Rivoluzione in arrivo sul fronte delle bollette luce e gas: finalmente miglioreranno chiarezza e trasparenza…

20 ore ago