Si+pu%C3%B2+fare+la+doccia+dopo+le+23+se+abiti+in+condominio%3F+In+molti+non+sanno+cosa+dice+la+legge
vegmotorsit
/2025/04/29/si-puo-fare-la-doccia-dopo-le-23-se-abiti-in-condominio-in-molti-non-sanno-cosa-dice-la-legge/amp/
Curiositá

Si può fare la doccia dopo le 23 se abiti in condominio? In molti non sanno cosa dice la legge

Published by
Alessandra Buontempi

Fare la doccia dopo le 23 è consentito o no, se si vive in un condominio? Andiamo a vedere cosa fare in questi casi.

Quando si vive in un condominio ci sono alcune regole da rispettare: non tutti lo fanno ed è per questo che poi si possono creare delle piccole incomprensioni. Che poi potrebbero davvero sfociare in delle liti pesanti.

Si può fare la doccia dopo le 23 se abiti in condominio? In molti non sanno cosa dice la legge – vegmotors.it

Infondo, è difficile gestire la convivenza di tante persone ed è per questo che l’amministratore fa redigere un regolamento e tutti devono rispettare. A volte, anche la più semplice azione, potrebbe diventare molto più grande di quello che è. Ad esempio, è consentita fare la doccia dopo le 23? Secondo alcuni è vietato, mentre per altri, non importa tanto l’orario quanto più di non fare rumore. Insomma, chi ha ragione?

In questo articolo, andremo a vedere se si può fare la doccia dopo le 23 o se invece questo comportamento è vietato.

Doccia dopo le 23: è possibile farla oppure no?

Sei uscito la sera e quando torni non vedi l’ora di fare una doccia per poi metterti a letto. I tuoi vicini, però, hanno iniziato a lamentarsi di questo fatto: chi ha ragione? La risposta si trova nel regolamento del condominio.

Doccia dopo le 23: è possibile farla oppure no? -vegmotors.it

Si può fare la doccia dopo le 23, ma molto dipende da alcune cose: potrebbero esserci regolamenti condominiali o di buon vicinato che scoraggiano rumori molesti dopo le 22, la fascia del riposo notturno.

La tua doccia o il tuo scaldabagno potrebbero fare molto rumore, soprattutto se hai un vecchio boiler, caldaia rumorosa, o tubi che sbattono. Questo, allora potrebbe dare fastidio ai vicini e qualcuno di loro potrebbero lamentarsi.

In ogni caso, non è vietato per legge, ma serve solo un po’ di buon senso. Il regolamento di condominio, infatti, non vieta esplicitamente di fare la doccia dopo le 23. Ma può contenere norme sui rumori molesti nelle fasce orarie di quiete, che di solito sono: dalle 22:00 alle 7:00 (il riposo notturno) e a volte anche dalle 13:00 alle 15:00 (il riposo pomeridiano, meno comune e l’orario può variare).

Queste regole non vietano le attività normali, come ad esempio lavarsi o usare il bagno, ma chiedono di ridurre i rumori eccessivi. Per questo motivo, se la doccia fa rumore, se si hanno gli scarichi rumorosi, un getto potente o anche la caldaia che vibra, è meglio limitarne la durata o usare accorgimenti per attutire il rumore.

Se i vicini sentono tutto e si lamentano spesso, il regolamento potrebbe essere usato contro di te per comportamento molesto o disturbante.

Il tema della doccia dopo le 23 nei condomini è uno di quei classici esempi in cui il buon senso, il rispetto reciproco e la conoscenza delle norme giocano un ruolo fondamentale per garantire una convivenza serena.

Sebbene non esista una legge nazionale che vieti esplicitamente di fare la doccia in tarda serata, è importante ricordare che ogni condominio può adottare un proprio regolamento interno, che potrebbe contenere indicazioni più o meno stringenti in merito ai rumori nelle fasce orarie considerate di riposo.

Attenzione quindi a questi accorgimenti, ma nessun regolamento vieta di fare la doccia dopo le 23.

Alessandra Buontempi

Sono Alessandra Buontempi, ho 39 anni e scrivo ormai da molto tempo. Le mie passioni sono senza dubbio i libri, nei quali mi perdo tra le varie pagine, e le Serie Tv, in particolar modo Grey's Anatomy e tutta la One Chicago. Mi piace curiosare sulle vite dei beniamini della tv e dei rotocalchi. Scrivo soprattutto articoli di lifestyle.

Recent Posts

Pensione anticipata: ecco le due misure che proprio non convengono nel 2025

Le misure di pensione anticipata, anche per quest'anno, decisamente non mancano ma sono convenienti? Due,…

9 ore ago

Volevo costruirmi la mia casa da zero, poi ho scoperto quanto costa davvero tra materiali e spese varie

Costruire la casa dei sogni con le proprie mani è un'idea affascinante. Ma alla fine…

11 ore ago

Lucrezia Borgia, chi era davvero il padre Papa Alessandro VI: il discusso ruolo di Pontefice

Il Papa Alessandro VI è tra i pontefici più controversi del Rinascimento, è noto per…

12 ore ago

Prima che le zanzare diventino nuovamente un incubo ecco le 5 piante da coltivare subito: proteggi la casa e anche il giardino

5 piante da coltivare ora e che proteggeranno la casa dalle zanzare: il rimedio naturale…

16 ore ago

Nuove regole ARERA, cambia tutto nelle bollette luce e gas dal 1° luglio

Rivoluzione in arrivo sul fronte delle bollette luce e gas: finalmente miglioreranno chiarezza e trasparenza…

18 ore ago

WhatsApp rivoluziona la messaggistica: ora puoi scrivere in qualsiasi lingua

Su WhatsApp una funzione che rivoluziona la messaggistica. Si potrà scrivere in qualsiasi lingua. Il…

21 ore ago