C%E2%80%99%C3%A8+un+modo+per+evitare+che+il+tuo+cane+chieda+continuamente+cibo%3A+il+trucco+dei+veterinari
vegmotorsit
/2025/05/06/ce-un-modo-per-evitare-che-il-tuo-cane-chieda-continuamente-cibo-il-trucco-dei-veterinari/amp/
Curiositá

C’è un modo per evitare che il tuo cane chieda continuamente cibo: il trucco dei veterinari

Published by
Alessandra Buontempi

Il tuo cane chiede sempre da mangiare quando sei a tavola? Ecco come si può risolvere questo problema, molto comune.

Chi ha un cane, lo sa bene, è davvero un grande impegno. Il momento di mettersi a tavola, poi, è spesso difficile, soprattutto quando compare quell’inconfondibile sguardo implorante.

C’è un modo per evitare che il tuo cane chieda continuamente cibo: il trucco dei veterinari – vegmotors.it

Occhi grandi, muso appoggiato sulle ginocchia, magari qualche gemito e una zampetta sulla gamba. È molto difficile resistere, ma non bisogna mai cedere, altrimenti, si potrebbe andare verso un comportamento veramente molto difficile da gestire. È normale che il tuo cane ti chieda sempre cibo mentre si mangia, non sei l’unico. Ma è importante sapere perché lo fa, come rispondere in modo coerente e soprattutto come correggere il comportamento senza creare frustrazione né per te, né per lui.

In questo articolo, cercheremo di capire come fare a correggere questo comportamento. Soprattutto per evitare che il nostro amico a quattro zampe si metta a piangere o anche abbaiare quando siamo a tavoli.

Come correggere il cane che chiede sempre il cibo a tavola

Non è facile – ma neanche impossibile – riuscire a correggere l’atteggiamento del cane che chiede da mangiare quando si è tavola. Infondo, non è molto piacevole quando si è al ristorante sentire abbaiare un cane perché vuole da mangiare.

Come correggere il cane che chiede sempre il cibo a tavola – vegmotors.it

I motivi per cui un cane insiste nel cercare cibo durante i pasti sono vari: in passato ha ricevuto cibo dal tavolo anche una sola volta e quindi associa questo momento ad una possibilità concreta di ricevere qualcosa di buono; oppure un cane poco stimolato mentalmente o fisicamente può trovare divertente l’interazione durante il pasto.

O forse, dipende dal fatto che alcuni cani vivono da sempre questa dinamica, e la considerano una routine normale. Oppure gli amici a quattro zampe potrebbe manifestare il bisogno di compagnia proprio nei momenti in cui vedono il proprietario impegnato in altro. Insomma, riuscire a comprendere del perché lo fanno è molto importante, come è importante cercare di capire come farlo smettere.

È fondamentale non dare mai cibo dalla tavola, anche una piccola briciola. Purtroppo, questo messaggio è sbagliato per il cane. Infatti, lui impara che, insistendo, prima o poi ottiene qualcosa. La coerenza è l’unica strada per interrompere il ciclo.

Se ti fissa, abbaia, si lamenta o ti tocca con la zampa, l’unica cosa da fare è quello di ignorarlo completamente. Niente sguardi, niente comandi, niente carezze. Anche una sgridata può essere percepita come attenzione, e quindi rinforzare il comportamento. Può volerci tempo, ma l’indifferenza paga.

Inizia ad associare il momento dei pasti a un comportamento alternativo. Insegna il comando “al posto” e si potrebbe pensare ad un piccolo premio, quando resta tranquillo nel suo spazio. All’inizio si possono usare dei biscottini o anche il suo gioco preferito. Ma sempre lontano dalla tavola.

Se il cane abbaia, piange o si arrabbia perché non ottiene cibo, è importante mantenere la calma. È una fase normale del cambiamento comportamentale. Evita urla o punizioni. Il cane non “sfida” o “provoca”: sta solo facendo ciò che ha imparato. Tu stai introducendo una nuova regola, e ha bisogno di tempo per capirla.

Alessandra Buontempi

Sono Alessandra Buontempi, ho 39 anni e scrivo ormai da molto tempo. Le mie passioni sono senza dubbio i libri, nei quali mi perdo tra le varie pagine, e le Serie Tv, in particolar modo Grey's Anatomy e tutta la One Chicago. Mi piace curiosare sulle vite dei beniamini della tv e dei rotocalchi. Scrivo soprattutto articoli di lifestyle.

Recent Posts

La “mini Jeep Renegade” è sul mercato a meno di 10mila euro di listino: è identica e con un motore da paura

La Jeep Renegade è tra i SUV più apprezzati del momento, ma ora c'è una…

2 ore ago

Addio alla classica testiera del letto, nelle camere da letto moderne tutti fanno questa scelta differente

C'è un nuovo modo per arredare la camera da letto e prevede di togliere la…

3 ore ago

Fai la doccia ogni mattina? Ecco cosa significa secondo gli psicologi

Dietro ogni gesto si nasconde un significato, qual è quello del fare la doccia ogni…

7 ore ago

Come ritrovare benessere e serenità con 7 semplici gesti quotidiani: il cambiamento sarà immediato

7 semplici gesti quotidiani possono cambiare la tua vita in meglio: ecco come fare il…

9 ore ago

Il semplice trucco che libera tantissimo spazio in cucina: avrai tutto in ordine

Diciamo addio al disordine in cucina grazie ad un trucco che permetterà di recuperare tantissimo…

10 ore ago

Convivete, ma non siete sposati? Per tutelare e proteggere il patrimonio comune dovete subito fare queste cose

Convivere senza essere sposati ha dei rischi ma oggi la Legge ha introdotto nuove misure…

12 ore ago