Smetti+di+farti+fregare%3A+questi+sono+i+trucchi+dei+supermercati+per+farti+spendere+di+pi%C3%B9
vegmotorsit
/2025/05/07/smetti-di-farti-fregare-questi-sono-i-trucchi-dei-supermercati-per-farti-spendere-di-piu/amp/
Notizie

Smetti di farti fregare: questi sono i trucchi dei supermercati per farti spendere di più

Published by
Samanta Airoldi

Se ogni volta che esci dal supermercato ti viene da piangere per quanto hai speso, è il momento di cambiare rotta: smetti di farti fregare! Vediamo quali sono le trappole più insidiose.

Che i prezzi dei generi alimentari siano aumentati non è certo una novità. L’inflazione, dal 2022 in poi, ha iniziato a picchiare duro e a farne le spese sono stati i cittadini con stipendi medio/bassi e insufficienti a far fronte al carovita. Fare la spesa è diventato un problema per molti.

Smetti di farti fregare: questi sono i trucchi dei supermercati per farti spendere di più/Vegmotors.it

Non solo i prezzi sono aumentati ma i supermercati mettono in atto sapienti trucchi per indurci a spendere molto più del necessario. Possibile non essercene mai accorti? Possibilissimo in quanto si tratta di abili strategie di marketing che fanno leva sulla psicologia.

Quante volte ti sarà successo di entrare per comprare solo 2 cose e poi uscire con il carrello pieno di cose che, a conti fatti, non ti servivano minimamente? Succede a molti ma non è solo colpa nostra: vengono studiate precise strategie per farci cadere in trappola. Nel prossimo paragrafo vediamo in cosa consistono questi trucchetti e come non cascarci più.

Con questi trucchetti i supermercati ti svuotano il portafoglio

Eri entrata al supermercato per comprare l’olio e sei uscita con un carrello pieno di cose che, una volta tornata a casa, ti chiedi persino come si devono cucinare. E’ normale: succede ogni giorno alla maggior parte di noi. Di seguito ti svelo i trucchi che usano i supermercati per farti spendere sempre più di quanto avevi messo in conto.

Con questi trucchetti i supermercati ti svuotano il portafoglio/Vegmotors.it
  • Il primo trucco per farti riempire il carrello consiste proprio nel fornirti un carrello che non è mai pieno. Se ti ricordi, negli anni ’80, i carrelli erano molto più piccoli di quelli attuali. Oggi sono enormi in modo da dare l’idea ai clienti di essere vuoti e, quindi, d’istinto, ci viene da riempirli.
  • Secondo trucco: non esiste il tempo. Hai mai notato che nei supermercati non ci sono orologi alle pareti. Questo per fare in modo che nessuno abbia fretta ma passi tranquillamente più tempo possibile tra le corsie.
  • Terzo trucco: le cose indispensabili sono sempre in fondo. In ogni supermercato la carta igienica e l’acqua sono sempre in fondo al negozio e per raggiungerle dobbiamo attraversare tutte le corsie: in questo modo saremo tentati di comprare altre mille cose nel frattempo.
  • Snack e bibite vicino alle casse. Arrivati alla cassa l’occhio finisce proprio lì: sulla barretta proteica senza calorie o sulla bibita fresca in piena estate o sul dolcetto al cioccolato. Così, in attesa che arrivi il nostro turno per pagare, faremo in tempo a riempire ancora un po’ il carrello.
  • Musichette rilassanti. Come sottofondo in un supermercato non sentirete mai musica rock ma sempre musichette leggere e rilassanti, jingle studiati apposta per farci spegnere il cervello e aprire il portafoglio senza preoccupazioni.
Supermercato, le strategie per risparmiare (Vegmotors.it)

Come evitare di cadere in queste trappole? La soluzione migliore resta sempre quella di andare al supermercato con la lista esatta di quello che ci manca e rispettarla minuziosamente. Non lasciarsi tentare nemmeno dalle offerte perché se un prodotto non ci serve non ci serve punto, nemmeno se è in promozione. Infine, per non cadere alle tentazioni, mai andare a fare la spesa quando abbiamo fame o, invece che con il cervello, ragioneremo con lo stomaco.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Vuoi perdere peso? Smetti di fare questi 3 errori a cena e dimagrirai in un lampo

La cena è più importante di quanto immagini quando vuoi perdere peso: è il pasto…

7 ore ago

Pessime notizie per chi è nato in questi anni: salta la pensione anticipata, si resterà al lavoro anche oltre i 67 anni

Perdete ogni speranza se siete nati in certi anni: niente pensione anticipata. Dovrete restare al…

10 ore ago

Whatsapp, l’IA di Meta sta condividendo il tuo numero con sconosciuti? Ecco cosa fare subito

WhatsApp ha recentemente integrato un sistema di intelligenza artificiale progettato per rendere più semplice e…

14 ore ago

Il mio gatto mi segue sempre quando vado in bagno, solo ora ho scoperto che c’è un motivo preciso

Un gatto può arrivare a seguire il suo padrone ovunque, anche in bagno. Questo accade…

16 ore ago

Allerta caldo: vietato lavorare nelle ore più calde, ecco gli orari, me ne vado a casa

Le temperature sono veramente roventi e ora arriva l'allerta caldo: in queste ore viene sospesa…

19 ore ago

Bonus sport: se non ti sbrighi perdi i soldi che ti spettano

Il Bonus Sport è un incentivo pensato per sostenere il miglioramento delle strutture sportive pubbliche,…

22 ore ago