Hai l’abitudine di prelevare e pagare con i contanti? Occhio perché arriva una nuova stretta e rischi sanzioni fino a 150.000 euro.
Brutte notizie per coloro che sono rimasti affezionati alle care banconote e continuano a pagare abitualmente con i contanti. Il Governo ha deciso di disincentivare questa modalità di pagamento con una nuova stretta: pesanti sanzioni non solo sui pagamenti ma anche sui prelievi. In parole povere, d’ora in avanti, non solo diventerà quasi impossibile pagare con le banconote ma scatteranno i controlli anche semplicemente sui prelievi agli sportelli automatici e sarà vietato prelevare più di una certa cifra: pena una sanzione che, in alcuni casi, potrà arrivare fino a 150mila euro.
La ragione principale di questa linea dura è da rintracciarsi nell’esigenza di combattere con ogni mezzo il riciclaggio di denaro sporco nonché il finanziamento ad attività criminali e legate al terrorismo. Oltre al fatto che i contanti facilitano l’evasione fiscale che, di anno in anno, depaupera le casse dello Stato. Siccome molti cittadini ancora si ostinano a non voler utilizzare metodi tracciabili allora si è resa necessaria questa misura.
Da oggi non sarà più possibile prelevare più di una certa somma di denaro contante né allo sportello né al bancomat: chi lo farà sarà sanzionato con una multa pesantissima. Nuova stretta anche per quanto riguarda i pagamenti con le banconote: si abbassa ulteriormente la soglia limite.
Gli strumenti alternativi ai contanti sono ormai moltissimi: non solo i soliti bancomat o carte di credito – che possono essere soggetti a furto o a clonazione – ma anche App con le quali possiamo pagare direttamente dal cellulare e che, non di rado, ci fanno ottenere sconti e rimborsi sui nostri acquisti. Eppure c’è uno “zoccolo duro” che si ostina ad usare le banconote le quali sono uno strumento di pagamento non tracciabile e che, dunque, possono favorire tutta una serie di reati.
Per mettere un freno a tutto questo la Spagna ha deciso d’intervenire con una misura molto forte: non sarà più possibile prelevare più di 3000 euro senza l’autorizzazione dell’Agenzia Tributaria. Per prelevare somme importanti sarà, dunque, indispensabile chiedere il permesso anche se si tratta dei propri soldi. Chi non chiederà l’autorizzazione verrà sanzionato e la multa potrà arrivare fino a 150mila euro.
Ma non è finita qui: il Governo spagnolo ha deciso di abbassare il limite consentito per i pagamenti. Saranno ammessi pagamenti in contanti solo fino a 1000 euro, diversamente si dovrà fare ricorso a bonifici o carte di debito o di credito. Anche in questo caso pioveranno multe sui trasgressori. La sanzione corrisponderà al 25% dell’importo della merce acquistata: dunque se una persona pagherà in contanti una borsa di 2000 euro, riceverà una sanzione di 500 euro.
La Ducati Panigale ora deve fare i conti con una rivale incredibile e che di…
Abbassare la tavoletta del wc dopo aver tirato lo sciacquone è un gesto che non…
Se ricevete una comunicazione da Autostrade per l'Italia state attenti, potreste perdere molti soldi: si…
Scatta il taglio di 50 euro sulle pensioni, sarà applicato per 4 mesi a partire…
La tua casa, rifugio sicuro e confortevole, potrebbe nascondere insidie per la tua salute. Presta…
Il Bonus bambini rappresenta un'occasione da non perdere perché vale fino a 7 mila euro…