Ecco+le+combinazioni+numeriche+pi%C3%B9+facili+da+clonare%3A+non+usarle+mai+come+codice+Pin
vegmotorsit
/2025/05/16/ecco-le-combinazioni-numeriche-piu-facili-da-clonare-non-usarle-mai-come-codice-pin/amp/
Notizie

Ecco le combinazioni numeriche più facili da clonare: non usarle mai come codice Pin

Published by
Samanta Airoldi

Ci sono combinazioni numeriche che, secondo gli esperti del settore sicurezza, sono particolarmente facili da clonare. Dunque mai usarle per i propri codici Pin.

Le truffe online ormai sono all’ordine del giorno. Non solo email di phishing nelle quali ci viene chiesto di cliccare sopra ad improbabili siti ma anche attacchi diretti ai nostri conti correnti, ripetuti tentativi di accesso mentre noi stiamo tranquillamente lavorando o, addirittura, dormendo di notte.

Ecco le combinazioni numeriche più facili da clonare: non usarle mai come codice Pin/vegmotors.it

Questo genere di cyber attacchi sono in aumento e, dunque, è fondamentale mettere al riparo i propri risparmi a partire dalla scelta di un buon codice Pin che non sia troppo facile da scoprire o da clonare. Il codice Pin è indispensabile tanto per accedere al nostro conto corrente online quanto per pagare con le nostre carte di debito o di credito.

Solitamente siamo noi a scegliere le combinazioni numeriche. L’errore più grande che possiamo fare è scegliere una combinazione troppo semplice che chiunque potrebbe intuire. Secondo gli esperti di sicurezza ci sono combinazioni così tanto usate in tutto il mondo che sceglierle equivale a consegnare direttamente i nostri soldi ai criminali. Ma quali sono?

Codice Pin: ecco le combinazioni numeriche da evitare

Tutelare i nostri risparmi, di questi tempi, è tanto difficile quanto fondamentale. I tentativi di truffa sono all’ordine del giorno come sempre più frequenti sono i tentativi di accesso sui nostri conti correnti da parte dei criminali. Cosa possiamo fare per dormire sonni tranquilli? Partiamo dallo scegliere un codice Pin adeguato.

Codice Pin: ecco le combinazioni numeriche da evitare/Vegmotors.it

Scegliere la data del proprio anniversario di matrimonio o la data di nascita di nostro figlio per accedere al nostro conto corrente online, è una scelta sicuramente molto romantica ma è altrettanto rischiosa: chiunque abbia a che fare con noi o conosca, per vie traverse, la nostra storia familiare, potrebbe intuire che stiamo usando quei numeri.

Stesso discorso può dirsi per le date di compleanno: meglio evitare. Tutto sommato, comunque, per risalire alla data di compleanno o di anniversario bisogna, appunto, in qualche modo conoscere i nostri dati sensibili. Ci sono combinazioni numeriche molto più pericolose a cui chiunque può risalire anche se non ci conosce.

Si tratta di combinazioni molto ripetitive e che seguono uno schema, una logica numerica e, infatti, sono le più utilizzate in tutto il mondo. E’ stato rilevato che la maggior parte delle persone che ha subito almeno un tentativo di accesso sul proprio conto corrente aveva impostato come codice Pin una di queste combinazioni:

  • 123456;
  • 24680;
  • 112233;
  • 0000;
  • 7777;
  • 1234;
  • 9876;
  • 2020.

Gli esperti di cyber sicurezza, quindi, sconsigliano vivamente di usare queste sequenze di numeri e raccomandano anche di non tenere a lungo il medesimo codice Pin: per non correre rischi l’ideale sarebbe cambiarlo piuttosto spesso, almeno una volta al mese o, meglio ancora, ogni due settimane.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Scrivi messaggi di testo molto lunghi? La psicologia spiega cosa rivela della tua vera personalità

Scrivi messaggi lunghi? Ecco come la psicologia spiega cosa c’è dietro a questo comportamento sul…

1 mese ago

Ferrovie dello Stato, 20.000 posti disponibili: come fare domanda

Ferrovie dello Stato assumerà 20.000 persone entro il 2029 con un piano strategico da 100…

1 mese ago

L’ex non paga il mantenimento ma chi glielo ricorda potrebbe passare guai seri

Anche se l’ex non paga il mantenimento, perseguitarlo è un reato. Scopri cosa dice la…

1 mese ago

Hai molta difficoltà a fare amicizia? Non è un caso: c’è una spiegazione scientifica

Perché è sempre più difficile fare nuove amicizie? I motivi che ostacolano le relazioni possono…

1 mese ago

Autoabbronzanti, come funzionano realmente? Ecco cosa è importante sapere

Usiamo tanto gli autoabbronzanti ma ci fanno davvero prendere colore? Ecco quello da sapere su…

1 mese ago

Uomini e Donne, il gesto della Dama è incredibile: “Sono una professionista” | Indignazione social

Nel mondo di Uomini e Donne, non sono solo le storie d’amore a fare notizia,…

1 mese ago