Novità importanti per quanto riguarda la produzione di auto in Italia, con il colosso che lascia la Germania per il Belpaese.
Negli ultimi anni il Governo Meloni sta cercando di rendere quanto più internazionale possibile lo Stivale. Non è di certo un qualcosa di semplice, ma è interessante notare come ci siano tante aziende estere che stanno diventando “italiane”, con la loro produzione che dunque cambia confini.
Indubbiamente il settore dell’automotive è in crisi nera, con la produzione negli stabilimenti italiani che è davvero ai minimi storici. Anche per questo motivo non sono di certo mancati i momenti di tensione con il Gruppo Stellantis, colui che gestisce il maggior numero di aziende automobilistiche italiane.
L’accusa da tempo è quella di favorire prettamente gli stabilimenti francesi, ma ora arriva un colpaccio. La Germania infatti è sempre stata vista come la nazione che più di tutte è in grado di trascinare l’economia europea, non solo quella automobilistica, ma ora è tempo di accettare il passaggio in Italia di una delle più grandi realtà del settore.
Una delle aziende che nel corso della propria storia ha dimostrato di poter dare vita a dei progetti innovativi e davvero molto stilistici è stata la Recaro. I suoi sedili sono noti in tutto il mondo, con le vetture che li utilizzano che sono senza dubbio tra le più prestazionali che si siano mai viste.
Per questo motivo ha fatto discutere il suo momento di crisi, tanto è vero che è stata decisiva l’acquisizione da parte di Proma Group. Ecco dunque come in un primo momento sembrava che la produzione avrebbe dovuto continuare a essere a Stoccarda, ma ora le cose sono profondamente cambiate.
Si punta infatti a un piano industriale che possa migliorare quanto più possibile il settore delle auto e dei suoi accessori, motivo per il quale è giunto il momento di ammirare il sito produttivo di Casellette, presso Torino. Proprio in questo hub ci sarà il passaggio della produzione della Recaro, con ben 159 nuove assunzioni e inoltre vi sarà anche il passaggio di 479 addetti, in modo tale da portare a termine quello che si può definire a tutti gli effetti come un piano di riconversione. La Recaro dunque produrrà in Italia ed è un grand colpo.
La Ferrari è un mito delle quattro ruote, ma solo pochi conoscono il suo mitico…
I Bonus edilizi possono essere usati anche per ristrutturare un solaio o un sottotetto. Vediamo…
Forse non tutti lo sanno, ma in cucina esiste il posto più sporco della stanza…
L'Italia compie l'ennesimo capolavoro nel mondo dei motori e questa volta trova il modo di…
Sostituisci i lampadari tradizionali che hai in casa con queste alternative più moderne e più…
La risposta ironica del comico siciliano al video su "Nino Frassica diagnosi devastante: tumore al…