Ho+preso+800+Euro+di+multa+per+una+manovra+all%E2%80%99interno+del+parcheggio+condominiale%3A+non+conoscevo+questa+norma
vegmotorsit
/2025/05/20/ho-preso-800-euro-di-multa-per-una-manovra-allinterno-del-parcheggio-condominiale-non-conoscevo-questa-norma/amp/
Auto

Ho preso 800 Euro di multa per una manovra all’interno del parcheggio condominiale: non conoscevo questa norma

Published by
Valentina Trogu

Per evitare di prendere una multa da 800 euro all’interno del parcheggio condominiale è meglio sapere come muoversi.

Il parcheggio condominiale è una zona riservata sottoposta ad una disciplina normativa che tutti devono conoscere, residenti nel condominio e non residenti.

Ho preso 800 Euro di multa per una manovra all’interno del parcheggio condominiale: non conoscevo questa norma (Vegmotors.it)

Trovare parcheggio in città è un’ardua impresa. Soprattutto nelle città metropolitane riuscire a parcheggiare l’auto nella via di casa è una mission impossibile. Per questo motivo quando si deve comprare un immobile gli acquirenti inseriscono nelle richieste un box auto oppure un posto auto condominiale. Un extra necessario per non perdere tempo nella ricerca quotidiana di un parcheggio quando si torna dal lavoro oppure dalla scuola dei figli.

Quando i posti condominiali sono assegnati e coprono tutti i condomini sarà facile gestire i parcheggi. Se, invece, mancano parcheggi assegnati o zone dedicate alle auto allora potrebbero nascere incomprensioni e litigi. Considerando, poi, che quasi tutte le famiglie possiedono almeno due auto capire chi può parcheggiare diventa ancora più complicato. Dove non ci sono box né posti auto a sufficienza, le persone inizieranno ad occupare zone comuni inventando un parcheggio. Tale procedura è legittima? Quando si rischia una sanzione da 800 euro?

Se fai questa manovra rischi 800 euro di multa

Parcheggiare ovunque non è una prassi accettata nella zona condominiale. Si parla di parcheggio abusivo se si improvvisano aree di sosta in luoghi comuni con limitazione del godimento della parte da parte degli altri condomini. Cortili, vialetti, aree verdi, spazi davanti al portone sono zone dove tutti i condomini devono poter circolare liberamente senza trovare ostacoli come un’auto parcheggiata.

Se fai questa manovra rischi 800 euro di multa (Vegmotors.it)

Significa che il condomino che usa questi spazi comuni come parcheggio privato commette una violazione con lesione dei diritti altrui. Lo stabilisce il Codice Civile nell’articolo 1102 quando sottolinea come sia vietato appropriarsi in modo esclusivo di parti comuni condominiali. Se l’auto in sosta al di fuori di box e posti auto assegnati impedisce alle persone di accedere al condominio, di passare, caricare o scaricare allora il comportamento è da considerarsi illegittimo. 

L’amministratore condominiale non può richiedere la rimozione forzata in autonomia del veicolo, compito della Polizia Locale. Può, però, procedere con un richiamo formale nei confronti del condomino invitandolo a spostare il mezzo. Il regolamento condominiale potrebbe anche prevedere una sanzione pecuniaria per chi viola le norme con importo da 200 a 800 euro se la condotta viene reiterata nel tempo. La multa dovrà essere approvata da una delibera assembleare per essere effettiva e prevista chiaramente dal regolamento di condominio con apposita clausola.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Scrivi messaggi di testo molto lunghi? La psicologia spiega cosa rivela della tua vera personalità

Scrivi messaggi lunghi? Ecco come la psicologia spiega cosa c’è dietro a questo comportamento sul…

1 mese ago

Ferrovie dello Stato, 20.000 posti disponibili: come fare domanda

Ferrovie dello Stato assumerà 20.000 persone entro il 2029 con un piano strategico da 100…

1 mese ago

L’ex non paga il mantenimento ma chi glielo ricorda potrebbe passare guai seri

Anche se l’ex non paga il mantenimento, perseguitarlo è un reato. Scopri cosa dice la…

1 mese ago

Hai molta difficoltà a fare amicizia? Non è un caso: c’è una spiegazione scientifica

Perché è sempre più difficile fare nuove amicizie? I motivi che ostacolano le relazioni possono…

1 mese ago

Autoabbronzanti, come funzionano realmente? Ecco cosa è importante sapere

Usiamo tanto gli autoabbronzanti ma ci fanno davvero prendere colore? Ecco quello da sapere su…

1 mese ago

Uomini e Donne, il gesto della Dama è incredibile: “Sono una professionista” | Indignazione social

Nel mondo di Uomini e Donne, non sono solo le storie d’amore a fare notizia,…

1 mese ago