Anche se lo nutri bene ed è in salute, il tuo bambino non cresce adeguatamente? Non ti preoccupare: è colpa di un errore molto comune e a cui puoi rimediare facilmente.
Quando si diventa genitori, le ansie sono sempre tante a prescindere dall’età in cui arriva il primo figlio. Può arrivare quando abbiamo 20 anni oppure quando ne abbiamo 40 ma alla fine non saremo mai pronti al 100% e avremo sempre il terrore di sbagliare.
Commettere qualche errore è inevitabile: siamo esseri umani del resto e un manuale che ci insegni come fare i genitori, ancora non è stato scritto. Una delle preoccupazioni più grandi dei genitori – e pure dei nonni, diciamolo – è che un bimbo non cresca adeguatamente.
Talvolta si fa quasi a gara con gli amici per vedere qual è il bimbo – o la bimba – che cresce di più in statura ma anche in peso e in forza e questa gara prosegue anche quando i bambini iniziano ad andare all’asilo e poi a scuola: come se avere il figlio o la figlia più alti fosse motivo di orgoglio.
Premesso che la statura è soprattutto una questione genetica, va, tuttavia, precisato che ci sono comportamenti sbagliati che possono compromettere il corretto sviluppo e la corretta crescita dei bambini. In particolare se tuo figlio non cresce come dovrebbe, forse stai commettendo un banalissimo errore che non ha nulla a che vedere con l’alimentazione.
Quando parliamo di crescita tutti pensiamo subito al cibo: un bambino deve essere ben nutrito per diventare grande e forte. Questo è sicuramente vero ma c’è un altro fattore altrettanto determinante che incide in tal senso, un fattore a cui quasi nessuno di noi pensa.
Non conta solo quanto tuo figlio mangia: è altrettanto importante quanto dome e, soprattutto, a che ora va a dormire. Quando i pediatri raccomandano di mandare i bambini a dormire presto, intorno alle ore 21, non è per fare un dispetto ai più piccoli ma c’è una ragione ben precisa: un bambino che va a dormire tardi, non cresce.
Anche se un bambino dorme 10 ore ma va a letto tardi, questo influirà negativamente sul suo organismo in quanto l’ormone della crescita si attiva soprattutto tra le 22 e mezzanotte: dunque è importante che in questa fascia oraria i bambini siano già nella fase del sonno profondo.
A rischio non vi è solo la statura ma anche la crescita degli organi sessuali, dei tessuti, dei muscoli e il metabolismo. Pertanto, anche se i tuoi figli fanno i capricci e vogliono restare a guardare la televisione, è fondamentale metterli a letto prima delle ore 22 se non , naturalmente, in casi eccezionali che, però, devono rappresentare appunto un’eccezione e non la regola.
Elisabetta Gregoraci racconta quello che ha fatto mentre il suo ex marito, Flavio Briatore, dormiva:…
Così stai rovinando gran parte dei tuoi capi di abbigliamento e accessori: non lavare piĂą…
Quando viaggiamo con bambini e anziani commettiamo 7 errori gravi non tenendo conto delle loro…
Cecilia Rodriguez sostiene la lotta contro l'autismo insieme al marito Ignazio Moser. Ecco dove sono…
Molte persone stanno per ricevere l’Assegno Unico di maggio ma c’è anche chi ha degli…
Molti cittadini riceveranno un nuovo bonus dall'importo decisamente interessante ma c'è un piccolo dettaglio: deciderĂ …