Secondo gli psicologi se adotti queste abitudini invecchierai molto serenamente
Published by
Valeria Scirpoli
4 giorni ago
Ci sono alcune abitudini che puoi inserire nel tuo quotidiano che ti permetteranno di invecchiare più serenamente: parola di psicologi.
Tante persone sognano di invecchiare serenamente e gli psicologi offrono preziosi consigli per raggiungere questo obiettivo. Sicuramente nel nostro quotidiano possiamo implementare delle buone abitudini che ci permetteranno di ottenere longevità in modo più sereno.
Secondo gli psicologi se adotti queste abitudini invecchierai molto serenamente – vegmotors.it
Sono semplici cose che possono però fare la differenza, impattando positivamente sul nostro benessere e sulla nostra salute. Integrale sin da subito nella tua vita e vedrai dei miglioramenti nel breve e soprattutto nel lungo termine.
Le abitudini per invecchiare più serenamente: i consigli degli psicologi
Possiamo garantirci di invecchiare serenamente se prendiamo in mano la nostra vita e se, ogni giorno, mettiamo in campo delle abitudini sane per trasformarla. Sono cose semplici, alla portata di tutti, ma che avranno un grande impatto sulla nostra longevità.
Le abitudini per invecchiare più serenamente: i consigli degli psicologi – vegmotors.it
Queste sono le abitudini secondo gli psicologi:
prendersi cura della propria salute mentale: meditare oppure scrivere può aiutare a migliorare il proprio stato d’animo. È così che non solo diminuirai lo stress ma avrai anche più chiarezza mentale per affrontare la quotidianità con le sue sfide. Quindi una buona pratica è quella di annotare i propri pensieri su carta, anche ogni sera prima di coricarsi
non smettere mai di imparare: la mente deve essere continuamente stimolata acquisendo nuove conoscenze o competenze (un nuovo hobby, una nuova lingua). Questo è utile per ritardare il declino cognitivo. Il cervello attivo e impegnato offre miglioramenti anche dal punto di vista emotivo, facendoci sentire soddisfatti e realizzati
accettare la propria età: per invecchiare serenamente bisogna prendere atto del tempo che passa e anche della propria età. Solo così si raggiungeranno felicità e pace interiore. Abbracciare la propria età, libera da parte dello stress che magari l’invecchiare può comportare, guadagnandone in serenità
avere relazioni sociali: mai estraniarsi dagli altri. Avere sempre rapporti con amici, far parte di club o impegnarsi in attività comunitarie, aumenta l’autostima e può anche prolungare la vita. Questo perché stare con gli altri ci apporta gioia e sostegno per poter affrontare le sfide della vita
migliorare il proprio sonno: stabilire una routine del sonno è utile perché così possiamo garantirci ogni notte un quantitativo di ore di riposo, essenziale per poterci prendere cura della salute cardiaca e cognitiva, ma anche del nostro equilibrio emotivo. Non usiamo dispositivi prima di dormire, e corichiamoci sempre allo stesso orario
volersi bene: questa è un’abitudine essenziale per chiunque desideri vivere serenamente. Trattarsi con compassione invece di criticarsi in caso di fallimento, è il miglior approccio per rafforzare resilienza e capacità di superare gli ostacoli
curare l’alimentazione: avere una vita sana passa in gran parte dalla nostra tavola. Concediamoci quindi una dieta varia, ricca di frutta, verdura, proteine e ricordiamoci di bere e idratarci.
Ecco quindi 7 semplici abitudini che puoi fare tue per invecchiare serenamente.
Valeria Scirpoli
Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.