Pochissimi+conoscono+questo+trucco%3A+puoi+andare+in+pensione+a+62+anni+senza+averne+41+di+contributi
vegmotorsit
/2025/05/29/pochissimi-conoscono-questo-trucco-puoi-andare-in-pensione-a-62-anni-senza-averne-41-di-contributi/amp/
Notizie

Pochissimi conoscono questo trucco: puoi andare in pensione a 62 anni senza averne 41 di contributi

Published by
Valeria Scirpoli

Non ti servono 41 anni di contributi per andare in pensione. Puoi farlo a 62 anni se usi questo trucco che conoscono in pochi. 

Hai sempre pensato che per andare in pensione occorressero 41 anni di contributi ma in realtà c’è più di un trucco, legale, per lasciare il lavoro a 62 anni e senza questo requisito contributivo. Si tratta di scorciatoie o eccezioni che quindi consentiranno di andare in pensione a soli 62 anni.

Pochissimi conoscono questo trucco: puoi andare in pensione a 62 anni senza averne 41 di contributi – vegmotors.it

È bene quindi conoscere queste modalità e i casi in cui è possibile andare in pensione a soli 62 anni senza tener conto dei contributi versati, che possono essere anche meno di 41 anni.

Come andare in pensione a soli 62 anni senza 41 anni di contributi

Fra le modalità per andare in pensione anche prima dei 64 anni, c’è indubbiamente la pensione anticipata contributiva. Chi ha pochi anni di contributi può lasciare il lavoro prima dei 67 anni ma deve soddisfare determinati requisiti:

  • almeno 20 anni di contributi effettivi
  • nessun contributo versato prima del 1° gennaio 1996
  • un assegno pari ad almeno 3 volte l’assegno sociale (circa 1.500 euro lordi/mese nel 2025). C’è uno “sconto” per le mamme che possono accedervi con assegno di 2,8 volte, se hanno un figlio, e 2.6 volte se ne hanno almeno 2.

Si può andare in pensione a 64 anni, e in alcuni casi anche prima, accettando penalizzazioni sull’assegno.

Come andare in pensione a soli 62 anni senza 41 anni di contributi – vegmotors.it

Altri modi per andare in pensione “presto” senza 41 anni di contributi sono sfruttare l’isopensione o contratto di espansione. Le aziende possono permettere al lavoratore di andare in pensione fino a 7 anni prima rispetto ai requisiti per la pensione di vecchiaia o per quella anticipata ordinaria. Quindi in molti lasceranno il lavoro anche a 62 anni, se rientrano in un piano attivo.

Si tratta dell’isopensione che non è una pensione vera e propria perché a pagare l’assegno mensile è la propria azienda che versa anche i contributi all’Inps fino al momento del pensionamento vero e proprio. Oppure c’è l’Ape Sociale che consente di lasciare il lavoro a 63 anni e 5 mesi ma è pianificabile per chi ha già 62 anni e ha raggiunto i 30 anni di contributi (36 per alcune categorie). Se si pianifica l’uscita da disoccupato in Naspi, si andrà in pensione al compimento dei 61 anni e 5 mesi. 

Con 24 mesi di Naspi, si può arrivare a 63 anni e 5 mesi senza lavorare. Con una corretta programmazione e certificazione INPS, l’accesso è possibile anche prima dei 62 anni. Infine, chi ha un’invalidità pari almeno al 74%, può lasciare il lavoro a 61 anni (per le donne) e a 56 anni (per gli uomini). L’importante è che si tratti di un lavoratore dipendente del settore privato e in possesso dei requisiti contributivi minimi. Come visto, ci sono diversi trucchi, legali, per andare in pensione senza 41 anni di contributi e prima dei 67 anni (anche a 62). 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Scrivi messaggi di testo molto lunghi? La psicologia spiega cosa rivela della tua vera personalità

Scrivi messaggi lunghi? Ecco come la psicologia spiega cosa c’è dietro a questo comportamento sul…

15 ore ago

Ferrovie dello Stato, 20.000 posti disponibili: come fare domanda

Ferrovie dello Stato assumerà 20.000 persone entro il 2029 con un piano strategico da 100…

18 ore ago

L’ex non paga il mantenimento ma chi glielo ricorda potrebbe passare guai seri

Anche se l’ex non paga il mantenimento, perseguitarlo è un reato. Scopri cosa dice la…

22 ore ago

Hai molta difficoltà a fare amicizia? Non è un caso: c’è una spiegazione scientifica

Perché è sempre più difficile fare nuove amicizie? I motivi che ostacolano le relazioni possono…

1 giorno ago

Autoabbronzanti, come funzionano realmente? Ecco cosa è importante sapere

Usiamo tanto gli autoabbronzanti ma ci fanno davvero prendere colore? Ecco quello da sapere su…

1 giorno ago

Uomini e Donne, il gesto della Dama è incredibile: “Sono una professionista” | Indignazione social

Nel mondo di Uomini e Donne, non sono solo le storie d’amore a fare notizia,…

2 giorni ago