Ti+pagano+3000+euro+al+mese+e+non+%C3%A8+richiesto+nessun+titolo+di+studio%3A+il+lavoro+del+momento+%C3%A8+questo
vegmotorsit
/2025/05/31/ti-pagano-3000-euro-al-mese-e-non-e-richiesto-nessun-titolo-di-studio-il-lavoro-del-momento-e-questo/amp/
Notizie

Ti pagano 3000 euro al mese e non è richiesto nessun titolo di studio: il lavoro del momento è questo

Published by
Samanta Airoldi

C’è un lavoro che nessuno vuole fare ma che è super pagato: addirittura 3000 euro al mese o di più e non è richiesto nessun particolare titolo di studio.

Un tempo i genitori spronavano i figli a diplomarsi a pieni voti magari al Liceo Classico o Scientifico e poi a proseguire gli studi frequentando l’Università, soprattutto facoltà come Medicina, Giurisprudenza, Ingegneria, Economia. Insomma per anni abbiamo vissuto con la convinzione che per guadagnare tanto fosse indispensabile studiare.

Ti pagano 3000 euro al mese e non è richiesto nessun titolo di studio: il lavoro del momento è questo/Vegmotors.it

Posto che studiare non fa mai male e che, se non altro, è una forma di arricchimento personale, va, tuttavia, precisato che non è automatico trovare un lavoro ben retribuito dopo aver conseguito la laurea. Oggi più che mai tanti giovani, anche dopo la tanto sospirata “corona d’alloro” si ritrovano a fare stage su stage pagati – quando va bene – 600 euro al mese.

Di contro ci sono mestieri per i quali non è necessario avere nessun titolo di studio ma che sono super pagati: addirittura 3000 euro al mese o anche di più. Il nodo della questione è che, non di rado, si tratta di professioni che nessun giovane oggi desidera fare. Il lavoro del momento, ad esempio, è pagato benissimo ma le aziende non trovano personale.

Stipendio alto anche senza diploma: ecco il lavoro del momento

Il mestiere del momento, quello che ti permette di fare un mucchio di soldi anche se non hai studiato, non è quello dell’influencer. C’è una professione che è pagata ancora di più.

Stipendio alto anche senza diploma: ecco il lavoro del momento/Vegmotors.it

Se negli anni ’70 aveste chiesto ai bambini cosa volevano fare da grandi, 9 su 10 avrebbero risposto l’astronauta. Negli anni ’80 tutti volevano diventare rockstar mentre gli anni ’90 sono stati l’epoca dei calciatori e delle modelle. Oggi la maggior parte degli adolescenti sogna di fare l’influencer per guadagnare bene faticando poco. Purtroppo, però, per fare l’influencer bisogna faticare eccome: non ci s’improvvisa Chiara Ferragni dall’oggi al domani.

Occorre studiare comunicazione e avere un solido team che ci aiuti a gestire i canali social e qualcuno che pianifichi i video da far uscire. Insomma non è proprio un gioco da ragazzi. Chi arriva a farlo spesso, poi, non guadagna nemmeno così tanto come si potrebbe immaginare. C’è un mestiere molto meno ambito che, invece, consente di portarsi a casa tutti i mesi anche 3000 euro se non di più.

Di cosa si tratta? Della professione dell’idraulico! Per fare l’idraulico non serve una laurea e nemmeno un diploma: basta solo seguire un corso professionale. Dopodiché si può lavorare come dipendenti per le varie ditte – e quelle che cercano sono moltissime – oppure aprire Partita Iva e lavorare in proprio come liberi professionisti.

Ad oggi, in Italia, quella dell’idraulico è una delle professioni più richieste in quanto è sempre indispensabile in ogni luogo. Lo stipendio medio è di 3000 euro al mese ma si possono raggiungere cifre anche molto più alte soprattutto se si lavora nei mesi estivi e durante le feste.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Permessi Legge 104 usati per fare sport: adesso (in alcuni casi) si può

La Legge 104/1992 rappresenta da sempre uno strumento fondamentale per chi assiste persone con disabilità,…

1 ora ago

Insegnanti 2025-2026, ne verranno assunti oltre 50mila: ecco i requisiti e come ottenere il posto

Il mondo della scuola si prepara a un’importante fase di rinnovamento, con nuove opportunità in…

4 ore ago

Allarme per chi è in vacanza al mare: presenza di alga tossica, ecco le zone interessate

In mare in Italia è stata trovata un'alga tossica, la cui presenza può metter a…

7 ore ago

Le colline del mistero nascondono un segreto da milioni di anni: sono in Italia e ti lasceranno senza parole

Un paesaggio insolito e affascinante: non ci crederai ma si trova in Italia. Un viaggio…

16 ore ago

Pensioni, ancora cattive notizie: dal prossimo anno assegni più bassi per milioni di italiani

Quando si parla di pensioni le brutte notizie sembrano non avere mai fine: dal prossimo…

19 ore ago

Se visiti questa città attenzione a quello che fai: se infrangi le regole rischi grosso

Esiste una città italiana che ha da poco introdotto una serie di divieti destinati a…

23 ore ago