Addio+gas%2C+il+divieto+ormai+%C3%A8+ufficiale%3A+ecco+da+quando+non+potremo+pi%C3%B9+usarlo+in+casa
vegmotorsit
/2025/06/10/addio-gas-il-divieto-ormai-e-ufficiale-ecco-da-quando-non-potremo-piu-usarlo-in-casa/amp/
Notizie

Addio gas, il divieto ormai è ufficiale: ecco da quando non potremo più usarlo in casa

Published by
Samanta Airoldi

In Italia siamo ancora molto legati al gas ma prima di quanto crediamo dovremo abbandonarlo: il divieto ormai è ufficiale. Vediamo da quando entrerà in vigore.

Se ne parla da parecchio tempo: il gas inquina, il gas ha un impatto devastante sul Pianeta…in poche parole il gas va messo al bando! L’Unione europea da anni spinge verso un progressivo passaggio all’energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili e ora il divieto è scattato ed è ufficiale: non si torna più indietro.

Addio gas, il divieto ormai è ufficiale: ecco da quando non potremo più usarlo in casa/Vegmotors.it

In molti Paesi europei già da anni le famiglie si sono abituate a cucinare con le piastre a induzione e a usare lo scaldabagno elettrico per scaldare l’acqua. Per non parlare di tutti coloro che, vivendo in villette private, si avvalgono dei pannelli solari o dell’energia eolica. In Italia, in tal senso, siamo ancora un po’ indietro.

Bisogna considerare che la maggior parte di noi vive in appartamenti situati all’interno di condomini cittadini e, per questo, installare i pannelli solari non sarebbe nemmeno possibile. Ma al di là di questo gran parte delle famiglie utilizzano ancora caldaie e fornelli a gas nella vita di ogni giorno. Ben presto le nostre abitudini dovranno cambiare. Scopriamo da quando.

Gas: ecco da quando non potremo più utilizzarlo

Se non riesci a immaginare come si possa cuocere la pasta senza i fornelli a gas, sappi che, prima di quello che immagini, dovrai fartene una ragione e abituarti ad usare l’energia elettrica dentro casa per ogni cosa. Infatti ormai il divieto da parte dell’Europa è ufficiale. Vediamo da quando dovremo cambiare caldaie e piani cottura.

Gas: ecco da quando non potremo più utilizzarlo/Vegmotors.it

L’Unione europea dice no al gas! Dovremo definitivamente metterlo al bando nelle nostre abitazioni a partire dal 2040 ma già dall’1 gennaio di quest’anno non possiamo più beneficiare di bonus e incentivi sull’acquisto di caldaie a gas o cucine a gas. In pratica se ora acquistiamo qualcosa che funziona a gas la paghiamo di più e nel 2040 dovremo gettare tutto via.

Del resto il gas non è più conveniente e subisce sbalzi di prezzo improvvisi e allarmanti. Dal 2022 ad oggi la materia prima all’ingrosso è aumentata del 62% circa . Questo avviene perché il prezzo del gas è legato all’andamento del mercato globale il quale è legato a doppio filo a fenomeni come crisi e guerre.

Un altro svantaggio è che è inefficiente: paghiamo di più di quello che effettivamente usiamo. Prendiamo il classico esempio della pentola con l’acqua per la pasta che mettiamo sul fornello a cuocere: solo il 60% del gas scalderà la pentola, il resto si disperderà nell’aria e, dunque, sarà un consumo a vuoto, senza utilità ma noi lo pagheremo lo stesso. A ben vedere, pertanto, il divieto di usare il gas in casa potrebbe farci risparmiare un bel po’ di soldi tutti i mesi.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Scrivi messaggi di testo molto lunghi? La psicologia spiega cosa rivela della tua vera personalità

Scrivi messaggi lunghi? Ecco come la psicologia spiega cosa c’è dietro a questo comportamento sul…

1 settimana ago

Ferrovie dello Stato, 20.000 posti disponibili: come fare domanda

Ferrovie dello Stato assumerà 20.000 persone entro il 2029 con un piano strategico da 100…

1 settimana ago

L’ex non paga il mantenimento ma chi glielo ricorda potrebbe passare guai seri

Anche se l’ex non paga il mantenimento, perseguitarlo è un reato. Scopri cosa dice la…

1 settimana ago

Hai molta difficoltà a fare amicizia? Non è un caso: c’è una spiegazione scientifica

Perché è sempre più difficile fare nuove amicizie? I motivi che ostacolano le relazioni possono…

1 settimana ago

Autoabbronzanti, come funzionano realmente? Ecco cosa è importante sapere

Usiamo tanto gli autoabbronzanti ma ci fanno davvero prendere colore? Ecco quello da sapere su…

2 settimane ago

Uomini e Donne, il gesto della Dama è incredibile: “Sono una professionista” | Indignazione social

Nel mondo di Uomini e Donne, non sono solo le storie d’amore a fare notizia,…

2 settimane ago