1400+euro+di+pensione+mensile+senza+aver+mai+lavorato%3A+ecco+chi+sono+i+fortunati+percettori
vegmotorsit
/2025/06/21/1400-euro-di-pensione-mensile-senza-aver-mai-lavorato-ecco-chi-sono-i-fortunati-percettori/amp/
Notizie

1400 euro di pensione mensile senza aver mai lavorato: ecco chi sono i fortunati percettori

Published by
Alessandra Buontempi

Anche se non hai lavorato hai diritto alla pensione, che potrebbe arrivare anche a 1,400 euro. Ma questo solo in alcuni casi. Andiamo a vedere quando succede.

Quando si parla di previdenza in Italia, spesso si pensa solo alla pensione di vecchiaia o a quella anticipata, legate agli anni di contributi versati. Ma esiste anche un sostegno economico destinato a chi si trova in difficoltà economica e non ha i requisiti contributivi per accedere a una pensione vera e propria.

1400 euro di pensione mensile senza aver mai lavorato: ecco chi sono i fortunati percettori – vegmotors.it

Questo aiuto si chiama assegno sociale, un tempo noto come pensione sociale. Si tratta di una prestazione assistenziale erogata dall’INPS a favore di cittadini italiani e stranieri che si trovano o con bassi redditi o addirittura senza. Bisogna avere almeno 67 anni di età. A differenza della pensione, non si basa sui contributi versati, ma su requisiti reddituali e anagrafici.

Nel 2025, l’importo mensile dell’assegno sociale è di €534,41 per 13 mensilità, ovvero un totale annuo di €6.947,33. In alcuni casi, invece, si parlerebbe anche di una cifra molto più alta. Andiamo a vedere quando succede.

1,400 euro di pensione sociale: ecco chi la può richiedere

Quando si parla di pensione sociale, in Italia si fa riferimento a una prestazione assistenziale, destinata – come abbiamo detto anche in precedenza – a persone con almeno 67 anni e redditi bassi, Ma come funziona questa forma di aiuto negli altri paesi europei?

1,400 euro di pensione sociale: ecco chi la può richiedere -vegmotors.it

Francia: l’equivalente dell’assegno sociale è chiamato ASPA ed è rivolto a persone con almeno 65 anni – o in ogni caso è legato all’età legale per la pensione – e con redditi bassi. I requisiti necessari sono la residenza stabile in Francia ed il reddito inferiore a circa €11.500 annui per single.

Spagna: qui esiste la pensione non contributiva, rivolta a chi ha un’età pari o superiore a 65 anni, ha risieduto almeno 10 anni in Spagna – di cui 2 consecutivi prima della domanda – e che non ha redditi superiori a una certa soglia. L’importo medio è di circa 400 euro al mese, erogati per 14 mensilità. Il tutto è gestito dalle Comunità Autonome.

Regno Unito: qui, invece, l’equivalente dell’assegno sociale è il Pension Credit, che integra il reddito dei pensionati sotto una certa soglia. L’età minima è di 66 anni e gli importi vanno ad integrare un minimo garantito, ovvero £218,15 a settimana per single; £332,95 a settimana per coppie. Include, inoltre, vantaggi aggiuntivi, quali l’esenzioni da canone TV; sconti su bollette; ed anche aiuti per il riscaldamento invernale.

Paesi Bassi: il diritto alla pensione statale AOW si costruisce nel tempo: per ogni anno di residenza legale tra i 15 e i 67 anni, si matura il 2% dell’importo pieno. Solo chi ha vissuto nel Paese per 50 anni consecutivi in quella fascia di età ha diritto al 100% della pensione, che nel 2025 ammonta a circa 1.400 euro. In caso di una permanenza più breve, l’importo viene ridotto in proporzione agli anni effettivamente trascorsi nei Paesi Bassi.

Tutti i paesi europei hanno una qualche forma di sostegno economico agli anziani poveri, ma – come abbiamo potuto vedere – i modelli variano molto di molto.

Alessandra Buontempi

Sono Alessandra Buontempi, ho 39 anni e scrivo ormai da molto tempo. Le mie passioni sono senza dubbio i libri, nei quali mi perdo tra le varie pagine, e le Serie Tv, in particolar modo Grey's Anatomy e tutta la One Chicago. Mi piace curiosare sulle vite dei beniamini della tv e dei rotocalchi. Scrivo soprattutto articoli di lifestyle.

Recent Posts

Scrivi messaggi di testo molto lunghi? La psicologia spiega cosa rivela della tua vera personalità

Scrivi messaggi lunghi? Ecco come la psicologia spiega cosa c’è dietro a questo comportamento sul…

1 mese ago

Ferrovie dello Stato, 20.000 posti disponibili: come fare domanda

Ferrovie dello Stato assumerà 20.000 persone entro il 2029 con un piano strategico da 100…

1 mese ago

L’ex non paga il mantenimento ma chi glielo ricorda potrebbe passare guai seri

Anche se l’ex non paga il mantenimento, perseguitarlo è un reato. Scopri cosa dice la…

1 mese ago

Hai molta difficoltà a fare amicizia? Non è un caso: c’è una spiegazione scientifica

Perché è sempre più difficile fare nuove amicizie? I motivi che ostacolano le relazioni possono…

1 mese ago

Autoabbronzanti, come funzionano realmente? Ecco cosa è importante sapere

Usiamo tanto gli autoabbronzanti ma ci fanno davvero prendere colore? Ecco quello da sapere su…

1 mese ago

Uomini e Donne, il gesto della Dama è incredibile: “Sono una professionista” | Indignazione social

Nel mondo di Uomini e Donne, non sono solo le storie d’amore a fare notizia,…

1 mese ago