Hai+ricevuto+anche+tu+questo+messaggio+su+WhatsApp%3F+Non+rispondere+o+ti+svuotano+il+conto
vegmotorsit
/2025/06/21/hai-ricevuto-anche-tu-questo-messaggio-su-whatsapp-non-rispondere-o-ti-svuotano-il-conto/amp/
Notizie

Hai ricevuto anche tu questo messaggio su WhatsApp? Non rispondere o ti svuotano il conto

Published by
Samanta Airoldi

Hai ricevuto un messaggio diverso dal solito su Whatsapp negli ultimi giorni? Moltissimi utenti lo hanno ricevuto. Non rispondere assolutamente o rischi di trovarti senza un euro sul conto.

Possibile trovarsi con il conto svuotato in pochi minuti solo per aver risposto ad un messaggio? Ebbene sì, nel 2025, nell’epoca della digitalizzazione, tutto è possibile. Le moderne tecnologie, nate per semplificare e migliorare le nostre vite, in realtà offrono ai malviventi strumenti sempre più sofisticati per mettere le mani sui nostri soldi senza mai metterci la faccia.

Hai ricevuto anche tu questo messaggio su WhatsApp? Non rispondere o ti svuotano il conto/Vegmotors.it

Un tempo, quantomeno, dovevano venire a bussare alle nostre porte travestiti da postini o da operatori della luce e del gas. Oggi agiscono comodamente indisturbati anche dall’altra parte del mondo e, con pochi click, entrano sul nostro conto corrente e ci portano via tutto.

Dopo email di phishing ed SMS ora i truffatori sono riusciti ad arrivare anche su Whatsapp e sfruttano il fatto che tutti ormai, anche per ragioni di lavoro, utilizziamo questa chat di messaggistica istantanea. Moltissime persone, negli ultimi giorni, hanno ricevuto un certo messaggio. Se lo ricevi anche tu, non rispondere o sarà l’inizio di un incubo.

Whatsapp, non rispondere a questo messaggio: è una truffa

Durante la giornata riceviamo centinaia di messaggi su Whatsapp da familiari, amici, colleghi. La nuova truffa sfrutta proprio il fatto che tutti leggiamo i messaggi che ci arrivano in chat e, tendenzialmente, rispondiamo. Vediamo di cosa si tratta e come funziona l’inganno.

Whatsapp, non rispondere a questo messaggio: è una truffa/Vegmotors.it

Può arrivarti a qualunque ora del giorno e sembrerà che a inviartelo sia un tuo contatto o, comunque, qualcuno che magari non hai ancora in rubrica ma che ti conosce, qualcuno che sa chi sei. Ma che cosa dice, di preciso, questo messaggio? In pratica ti viene chiesto di cliccare su un link che ti rimanderà ad un sito che, in tutto e per tutto, sembrerà il sito del birrificio Peroni.

Una volta entrato sul sito ti verrà chiesto di rispondere ad un sondaggio: poche semplici domande circa i tuoi gusti a tavola e, in cambio, potrai ricevere una bella cassa piena di birre. Molti ci sono cascati considerando che al supermercato, ormai, i prezzi di ogni cosa sono aumentati e, quindi, ricevere in regalo una cassa di birre sembrava allettante.

Fin qui tutto bene. Il problema arriva alla fine del sondaggio. Infatti, per ricevere il premio viene chiesto al soggetto di inserire non solo i suoi dati consueti come nome, cognome, indirizzo e numero di telefono ma anche i dati relativi alla propria carta di debito o di credito. Se una persona ci casca è davvero la fine: con i nostri codici in mano i malfattori avranno vita semplice a svuotarci il conto, essendo anche in possesso dei nostri dati sensibili. Pertanto, nel caso ricevessi questo messaggio, ignoralo e blocca il numero.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Scrivi messaggi di testo molto lunghi? La psicologia spiega cosa rivela della tua vera personalità

Scrivi messaggi lunghi? Ecco come la psicologia spiega cosa c’è dietro a questo comportamento sul…

1 mese ago

Ferrovie dello Stato, 20.000 posti disponibili: come fare domanda

Ferrovie dello Stato assumerà 20.000 persone entro il 2029 con un piano strategico da 100…

1 mese ago

L’ex non paga il mantenimento ma chi glielo ricorda potrebbe passare guai seri

Anche se l’ex non paga il mantenimento, perseguitarlo è un reato. Scopri cosa dice la…

1 mese ago

Hai molta difficoltà a fare amicizia? Non è un caso: c’è una spiegazione scientifica

Perché è sempre più difficile fare nuove amicizie? I motivi che ostacolano le relazioni possono…

1 mese ago

Autoabbronzanti, come funzionano realmente? Ecco cosa è importante sapere

Usiamo tanto gli autoabbronzanti ma ci fanno davvero prendere colore? Ecco quello da sapere su…

1 mese ago

Uomini e Donne, il gesto della Dama è incredibile: “Sono una professionista” | Indignazione social

Nel mondo di Uomini e Donne, non sono solo le storie d’amore a fare notizia,…

1 mese ago