5+cose+che+da+oggi+gli+smartphone+dovranno+avere+per+obbligo+di+legge%3A+non+farti+fregare
vegmotorsit
/2025/06/24/5-cose-che-da-oggi-gli-smartphone-dovranno-avere-per-obbligo-di-legge-non-farti-fregare/amp/
Curiositá

5 cose che da oggi gli smartphone dovranno avere per obbligo di legge: non farti fregare

Published by
Alessandra Buontempi

Il 20 giugno 2025 è una data importante per chi usa smartphone e/o tablet. Scopriamo insieme il motivo.

Il 20 giugno 2025 segna una data importante per chi usa gli smartphone ed i tablet. Da questo giorno, infatti, entra ufficialmente in vigore il nuovo Regolamento Europeo Ecodesign, una normativa che punta a rivoluzionare il modo in cui vengono progettati, venduti e gestiti questi dispositivi tecnologici.

5 cose che da oggi gli smartphone dovranno avere per obbligo di legge: non farti fregare – vegmotors.it

Si tratta non solo di un aggiornamento tecnico e burocratico, ma è anche importante per la sostenibilità, l’economia circolare e il diritto dei consumatori. Quello che andremo a vedere in questo articolo è cosa cambia e quali sono i benefici più concreti sia per l’ambiente, che per le tasche dei cittadini e per il futuro della tecnologia. In questo articolo, quindi, andremo a vedere cosa prevede il Regolamento, quali dispositivi sono coinvolti, cosa aspettarti.

Smartphone e tablet: tutte le novità dal 20 giugno

Da venerdì 20 giugno 2025 è entrato in vigore una tappa molto importante per l’Ecodesign UE: il Regolamento Delegato (UE) 2023/1670, che introduce standard obbligatori per smartphone, tablet e altri dispositivi venduti nell’Unione Europea. Si tratta di una rivoluzione normativa volta a trasformare la nostra relazione con la tecnologia e il consumo.

Smartphone e tablet: tutte le novità dal 20 giugno – vegmotors.it

I modelli già in commercio non sono coinvolti: le nuove regole si applicano solo ai dispositivi immessi sul mercato dal 20 giugno 2025 in poi. Ma andiamo a vedere cosa cambia: quali sono i requisiti necessari che si devono avere. La prima novità riguarda la durata della batteria: almeno l’80 % della capacità residua dopo 800 cicli completi di ricarica.

Dovranno essere fatti dei test obbligatori per resistenza a cadute, polvere e acqua. Alcuni modelli dovranno rispondere a standard di robustezza base. Le componenti critici, come sono le batterie, i display, le fotocamere o anche i tasti, dovranno essere disponibili per almeno 7 anni dopo la fine delle vendite, con tempi di consegna tra i 5 e i 10 giorni lavorativi.

Inoltre, gli aggiornamenti del sistema operativo e patch di sicurezza dovranno essere garantiti per almeno 5 anni post-commercializzazione. Dovrà esserci anche una nuova etichetta UE A–G per efficienza energetica, durata batteria, riparabilità e robustezza. Ed ogni dispositivo dovrà avere un QR code che rimanda al database EPREL con informazioni tecniche e certificazioni.

Per i consumatori questa è una vera svolta: in questo modo, infatti, c’è più trasparenza e una scelta più consapevole grazie all’etichetta e al QR code. Inoltre, si ha il diritto ad un device che dura più a lungo, riparabile con pezzi disponibili e aggiornabili nel tempo.

L’entrata in vigore del Regolamento Europeo ecodesign (UE 2023/1670) rappresenta un passo decisivo verso un’economia più sostenibile e circolare. Per i consumatori, il regolamento promette maggiore informazione e la possibilità di fare scelte più consapevoli e sostenibili. In un contesto di crescente attenzione ambientale e di emergenza climatica, questo provvedimento si configura come una leva strategica per ridurre l’impatto ambientale dei prodotti, promuovere un uso più responsabile delle risorse e favorire la transizione ecologica dell’Unione Europea.

Alessandra Buontempi

Sono Alessandra Buontempi, ho 39 anni e scrivo ormai da molto tempo. Le mie passioni sono senza dubbio i libri, nei quali mi perdo tra le varie pagine, e le Serie Tv, in particolar modo Grey's Anatomy e tutta la One Chicago. Mi piace curiosare sulle vite dei beniamini della tv e dei rotocalchi. Scrivo soprattutto articoli di lifestyle.

Recent Posts

Scrivi messaggi di testo molto lunghi? La psicologia spiega cosa rivela della tua vera personalità

Scrivi messaggi lunghi? Ecco come la psicologia spiega cosa c’è dietro a questo comportamento sul…

4 settimane ago

Ferrovie dello Stato, 20.000 posti disponibili: come fare domanda

Ferrovie dello Stato assumerà 20.000 persone entro il 2029 con un piano strategico da 100…

4 settimane ago

L’ex non paga il mantenimento ma chi glielo ricorda potrebbe passare guai seri

Anche se l’ex non paga il mantenimento, perseguitarlo è un reato. Scopri cosa dice la…

4 settimane ago

Hai molta difficoltà a fare amicizia? Non è un caso: c’è una spiegazione scientifica

Perché è sempre più difficile fare nuove amicizie? I motivi che ostacolano le relazioni possono…

4 settimane ago

Autoabbronzanti, come funzionano realmente? Ecco cosa è importante sapere

Usiamo tanto gli autoabbronzanti ma ci fanno davvero prendere colore? Ecco quello da sapere su…

4 settimane ago

Uomini e Donne, il gesto della Dama è incredibile: “Sono una professionista” | Indignazione social

Nel mondo di Uomini e Donne, non sono solo le storie d’amore a fare notizia,…

4 settimane ago