Bonus+bolletta%3A+200+euro+pi%C3%B9+1600+di+risparmio%2C+la+novit%C3%A0+ha+fatto+felice+la+mia+famiglia
vegmotorsit
/2025/06/26/bonus-bolletta-200-euro-piu-1600-di-risparmio-la-novita-ha-fatto-felice-la-mia-famiglia/amp/
Notizie

Bonus bolletta: 200 euro più 1600 di risparmio, la novità ha fatto felice la mia famiglia

Published by
Valeria Scirpoli

Un bonus bolletta che fa felici le famiglie: 200 euro più 1600 di risparmio. Ecco cosa sta succedendo e cosa sapere. 

Ogni mese ci sono tantissime bollette da pagare e, per ogni famiglia, ma anche per i singoli, non è facile arrivare a fine mese, specie se si ha solo uno stipendio oppure un lavoro precario. Per questo il governo stanzia periodicamente dei bonus, che si possono ottenere magari grazie a requisiti reddituali. 

Bonus bolletta: 200 euro più 1600 di risparmio, la novità ha fatto felice la mia famiglia – vegmotors.it

A beneficiarne sono soprattutto le persone che gravano in condizioni di disagio. Ma la novità che sta facendo felici molte famiglie è un nuovo bonus per le bollette: si tratta di 200 euro più 1600 di risparmio. Ed ecco sta cambiando. 

Come ottenere un risparmio fino a 1.600 euro sulle bollette in casa

Si cerca di trovare sempre nuovi modi per risparmiare sulle bollette e in effetti ognuno di noi dovrebbe sapere che questo è possibile ottenerlo soprattutto se dotiamo la nostra casa di tecnologie smart.

Come ottenere un risparmio fino a 1.600 euro sulle bollette in casa – vegmotors.it

È vero che questo vuol dire sostenere degli investimenti, a volte costosi, ma ci farà anche risparmiare nel tempo sui consumi. Per esempio sostituire i termostati classici con quelli smart, ristrutturare (cappotto o caldaia a condensazione) e così via, sono tutte alternative che effettivamente fanno risparmiare. Solo utilizzare un termostato smart con le termovalvole in ogni stanza permette un risparmio energetico del 21% in 22 mesi.

Nel caso di una semplice sostituzione di un dispositivo tradizionale con un termostato smart, abbinato alle termovalvole, in un appartamento in un edificio non isolato, il risparmio energetico è del 18%. In bolletta questo si sostanzia come un risparmio che va dai 260 euro a 310 euro. Se si tratta di ristrutturazione con caldaia a condensazione, il risparmio energetico è di circa il 30% su un periodo di 4 anni.

Invece, se venisse effettuata una ristrutturazione con cappotto, il risparmio salirebbe al 52%di kilowattora per metro quadrato in 13 mesi. Il risparmio in bolletta varia da 770 euro a un massimo di 16.000 euro. Nel caso di nuova costruzione, installare un impianto domotico con sistema adattivo permetterebbe di risparmiare su energia e costi ben il 25% rispetto al normale.

Questo perché questo sistema controllerà in automatico riscaldamento, ventilazione e condizionamento sulla base di diversi fattori come orario, condizioni esterne, quante persone ci sono nei vari ambienti. L’uso di nuove tecnologie potrebbe aiutare anche a fronteggiare una sfida in gran parte italiana ovvero quella dell’obsolescenza del patrimonio immobiliare.

Ciò vuol dire che in Italia ci sono ancora oggi il 79% di immobili “vecchi” costruiti prima del 1990, e di classe energetica inferiore alla D1. Ecco anche perché molte persone si trovano a pagare ogni mese delle bollette salate! Ammodernare gli edifici italiani vuol dire andare vero una progressiva elettrificazione e digitalizzazione per adeguare in modo tecnologico gli immobili. Così, alla luce dei consumi elettrici, questa potrebbe essere proprio la strada da percorrere per risparmiare. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Scrivi messaggi di testo molto lunghi? La psicologia spiega cosa rivela della tua vera personalità

Scrivi messaggi lunghi? Ecco come la psicologia spiega cosa c’è dietro a questo comportamento sul…

4 settimane ago

Ferrovie dello Stato, 20.000 posti disponibili: come fare domanda

Ferrovie dello Stato assumerà 20.000 persone entro il 2029 con un piano strategico da 100…

4 settimane ago

L’ex non paga il mantenimento ma chi glielo ricorda potrebbe passare guai seri

Anche se l’ex non paga il mantenimento, perseguitarlo è un reato. Scopri cosa dice la…

4 settimane ago

Hai molta difficoltà a fare amicizia? Non è un caso: c’è una spiegazione scientifica

Perché è sempre più difficile fare nuove amicizie? I motivi che ostacolano le relazioni possono…

4 settimane ago

Autoabbronzanti, come funzionano realmente? Ecco cosa è importante sapere

Usiamo tanto gli autoabbronzanti ma ci fanno davvero prendere colore? Ecco quello da sapere su…

4 settimane ago

Uomini e Donne, il gesto della Dama è incredibile: “Sono una professionista” | Indignazione social

Nel mondo di Uomini e Donne, non sono solo le storie d’amore a fare notizia,…

4 settimane ago