Evasione+fiscale%3A+la+sentenza+che+salva+chi+non+paga+le+tasse
vegmotorsit
/2025/06/28/evasione-fiscale-la-sentenza-che-salva-chi-non-paga-le-tasse/amp/
Notizie

Evasione fiscale: la sentenza che salva chi non paga le tasse

Published by
Valentina Trogu

Una sentenza della Cassazione permette di non configurare l’evasione fiscale come un reato a determinate condizioni.

L’evasione fiscale è una piaga della nostra nazione. Le tasse non vengono pagate da tutti i cittadini, questa è la realtà. C’è chi è costretto a chiudere l’attività per non incorrere in un reato e chi viola sistematicamente la normativa senza alcuna conseguenza. Due facce di una stessa medaglia che descrivono una situazione in Italia controversa.

Evasione fiscale: la sentenza che salva chi non paga le tasse (Vegmotors.it)

In Italia l’ammontare dell’evasione fiscale supera gli 80 miliardi di euro all’anno. Parte dell’importo è riconducibile all’evasione di imposte dirette e un’altra parte al lavoro nero e all’economia sommersa. Nonostante algoritmi, intelligenza artificiale e strumenti vari nelle mani del Fisco gli evasori continuano a fare il loro gioco nella penisola.

Chi paga regolarmente ogni imposta e tassa si chiede come sia possibile che, per esempio, professionisti riescano ancora a farla franca quando non rilasciano la ricevuta e pretendono i soldi in contanti. Sono gli onesti cittadini, poi, a finire nel mirino dell’Agenzia delle Entrate per un inconsapevole errore o dimenticanza mentre chi compie realmente reato intenzionalmente si salva sempre. Non solo, se mai dovesse finire davanti al Giudice potrebbe anche essere graziato.

Niente evasione fiscale appellandosi al segreto professionale

Una sentenza della Cassazione ha dell’incredibile, l’accertamento IVA a carico di un avvocato per incassi in nero si può annullare se questo oppone il segreto professionale sui documenti di contabilità parallela quando la Guardia di Finanza attua le verifiche. L’autorizzazione generica della Procura alla raccolta delle prove non basta. Serve una motivazione apposita per giustificare l’esame dei documenti.

Niente evasione fiscale appellandosi al segreto professionale (Vegmotors.it)

Un principio stabilito con l’ordinanza numero 16795 del 23 giugno 2025 che potrà avere delle ripercussioni inimmaginabili. Potendo contare sul segreto professionale, il professionista ha il diritto di fermare l’azione della Guardia di Finanza a meno che le Forze dell’Ordine non siano in possesso di un’apposita autorizzazione del Procuratore della Repubblica o dell’Autorità giudiziaria più vicina prevista dal comma 3 dell’articolo 52 del DPR 633/1972.

Non solo, questa autorizzazione ad hoc dovrà essere correlata alla necessità di esplicitare l’avvenuta comparativa valutazione delle contrapposte ragioni offerte della parti. Significa che l’Autorità giudiziaria dovrà motivare il perché le verifiche siano indispensabili e, quindi, l’acquisizione dei documento e delle notizie secretate sia necessaria. In più il Fisco dovrà anche dimostrare che l’interesse pubblico dell’accertamento sia prevalente rispetto al diritto alla riservatezza e la segreto professionale. Dopo questa sentenza ci si aspetta che Guardia di Finanza e Fisco adeguino le procedure onde evitare di lasciare impuniti gli evasori fiscali.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Scrivi messaggi di testo molto lunghi? La psicologia spiega cosa rivela della tua vera personalità

Scrivi messaggi lunghi? Ecco come la psicologia spiega cosa c’è dietro a questo comportamento sul…

4 settimane ago

Ferrovie dello Stato, 20.000 posti disponibili: come fare domanda

Ferrovie dello Stato assumerà 20.000 persone entro il 2029 con un piano strategico da 100…

4 settimane ago

L’ex non paga il mantenimento ma chi glielo ricorda potrebbe passare guai seri

Anche se l’ex non paga il mantenimento, perseguitarlo è un reato. Scopri cosa dice la…

4 settimane ago

Hai molta difficoltà a fare amicizia? Non è un caso: c’è una spiegazione scientifica

Perché è sempre più difficile fare nuove amicizie? I motivi che ostacolano le relazioni possono…

4 settimane ago

Autoabbronzanti, come funzionano realmente? Ecco cosa è importante sapere

Usiamo tanto gli autoabbronzanti ma ci fanno davvero prendere colore? Ecco quello da sapere su…

4 settimane ago

Uomini e Donne, il gesto della Dama è incredibile: “Sono una professionista” | Indignazione social

Nel mondo di Uomini e Donne, non sono solo le storie d’amore a fare notizia,…

4 settimane ago