L%26%238217%3BInps+%C3%A8+in+debito+con+milioni+di+cittadini+e+ora+dovr%C3%A0+ridarci+i+soldi%3A+ecco+entro+quando
vegmotorsit
/2025/07/02/linps-e-in-debito-con-milioni-di-cittadini-e-ora-dovra-ridarci-i-soldi-ecco-entro-quando/amp/
Notizie

L’Inps è in debito con milioni di cittadini e ora dovrà ridarci i soldi: ecco entro quando

Published by
Samanta Airoldi

Tempi duri per l’Inps che si trova in una situazione di debito e i debiti li ha proprio con noi contribuenti, dovrà restituirci un mucchio di soldi. Vediamo entro quando.

Solitamente siamo noi cittadini che dobbiamo dei soldi all’Inps: soldi che ci serviranno per andare in pensione un giorno. Ebbene per una volta le parti si ribaltano: questa volta è l’Inps ad essere in debito con noi contribuenti e, a breve, dovrà restituirci un bel po’ di soldi.

L’Inps è in debito con milioni di cittadini e ora dovrà ridarci i soldi: ecco entro quando/Vegmotors.it

Situazione non facile vista la condizione in cui versano le casse di Stato messe a dura prova dal crollo delle nascite, dal fatto che sempre più giovani decidano di andare a lavorare all’estero e da un numero crescente di lavoratori che fruiscono di misure di pensione anticipata.

La stabilità dell’intero sistema previdenziale è fortemente a rischio e ora una nuova mazzata. Mazzata per l’Inps che, tuttavia, rappresenta un’ottima notizia per noi cittadini in quanto presto riceveremo un mucchio di soldi. Ma come ha fatto l’Inps ad indebitarsi? Nel prossimo paragrafo vediamo tutto nei dettagli.

L’Inps ha fatto debiti: ecco a chi dovrà restituire i soldi

Milioni di contribuenti, presto, riceveranno un mucchio di soldi da parte dell’Inps e, questa volta, non si tratta di un bonus una tantum né di qualche sussidio: l’Inps è in debito con noi. Tutta colpa di un errore di calcolo che ora costerà un bel po’ all’Istituto di Previdenza Sociale di Gabriele Fava.

L’Inps ha fatto debiti: ecco a chi dovrà restituire i soldi -(foto Ansa)- Vegmotors.it

Partiamo subito con il precisare che i debiti dell’Inps sono con i pensionati. Ebbene sì: i pensionati, da gennaio ad oggi, stanno ricevendo una pensione più bassa di quella a cui avrebbero diritto. Come è possibile? Tutto è dovuto ad un errore di calcolo. Lo scorso anno era stato stabilito che, per il 2025, la rivalutazione delle pensioni sarebbe dovuta essere dello 0,8%. Dunque da gennaio ad oggi le pensioni sono state rivalutate seguendo tale indicazione.

Non si erano fatti i conti con la vena imprevedibile dell’inflazione che è tornata a salire. Secondo le stime si può dire che, in media, l’inflazione sia tornata a crescere dell’1%. Pertanto ogni mese i pensionati ricevono lo 0,2% in meno di quello che dovrebbero ricevere: l’Inps ogni mese è in debito dello 0,2%. Quando verrà saldato questo debito?

Si presume o a fine 2025 o a inizio 2026 tramite un conguaglio che farà avere i soldi dovuti in un’unica soluzione. Non è un caso isolato: purtroppo queste situazioni capitano di frequente in quanto, negli ultimi anni, l’inflazione gioca brutti scherzi. Anche nel 2023 accadde una cosa simile: le pensioni vennero rivalutate del 7,3% ma l’inflazione salì dell’8,1%. Anche in quel caso l’ Inps dovette dare ai pensionati la differenza dello 0,8%. Ricordiamo che restano esclusi dalla rivalutazione coloro che sono andati in pensione con Ape sociale o con Quota 103.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Hai cancellato per sbaglio delle foto? Ecco il trucco per recuperarle in un attimo

Per sbaglio hai cancellato dal tuo cellulare foto o video che, in realtà, avresti voluto…

3 ore ago

Qual è la spiegazione psicologica di chi tiene sempre il cellulare in modalità silenziosa

Hai sempre il cellulare in silenzioso? Secondo la psicologia, questa abitudine può rivelare aspetti profondi…

7 ore ago

C’è la lista di chi a breve riceverà una visita del Fisco: attenti al conto corrente

Alcuni contribuenti riceveranno una visita da parte del Fisco: ecco la lista di coloro a…

9 ore ago

Occupazione arbitraria di immobile destinato a domicilio altrui: carcere anche per chi non paga l’affitto

La recente introduzione dell’articolo 634-bis nel codice penale italiano rappresenta una novità importante nel contrasto…

12 ore ago

Se tamponi un’auto rispondi per i danni da infarto: la nuova normativa ci costa un sacco di soldi

Un semplice incidente stradale, come un tamponamento, può nascondere conseguenze ben più complesse di quanto…

15 ore ago

Vacanze, non fare mai queste cose: in Italia sono normali ma all’estero sono indice di maleducazione

Se per quest'estate hai prenotato in qualche paese straniero che non conosci, sappi che in…

1 giorno ago