Multa+da+10.000+euro+per+chi+guida+queste+moto%3A+la+legge+%C3%A8+veramente+inconcepibile
vegmotorsit
/2025/07/03/multa-da-10-000-euro-per-chi-guida-queste-moto-la-legge-e-veramente-inconcepibile/amp/
Moto

Multa da 10.000 euro per chi guida queste moto: la legge è veramente inconcepibile

Published by
Simone Tortoriello

Duro colpo per i biker, con una maxi multa da 10 mila euro che arriva in modo inatteso: cosa prevede la legge.

Le innovazioni per quanto riguarda la mobilità stanno mettendo in crisi gran parte dei cittadini, con le difficoltà che sono chiare ed evidenti siano per coloro che hanno le auto che per chi invece usa le moto. Non ci sono dubbi però che questi ultimi siano molto spesso stati penalizzati in modo eccessivo.

Multa da 10.000 euro per chi guida queste moto: la legge è veramente inconcepibile (vegmotors.it)

Per questo motivo le nuove Leggi stanno diventando via via sempre più oppressive per la maggior parte delle persone e tutta una serie di atteggiamenti quotidiani in passato ormai sono banditi in modo deciso. Lo si vede perfettamente con ciò che sta accadendo nella vicina Svizzera, terra che da sempre non è mai stata troppo permissiva.

Si sa che le Leggi in terra elvetica tendono non solo a essere molto dure, ma prevedono anche delle pesanti sanzioni nel momento in cui qualcuno non dovesse rispettarle. Ecco allora come mai arrivano anche delle sanzioni in modo del tutto inatteso e con delle cifre che fanno tremare.

Moto troppo rumorosa: che stangata in Svizzera

Da anni si sta cercando in tutti i modi di migliorare la situazione legata all’inquinamento stradale, motivo per il quale stanno giungendo ormai una serie di Leggi che vanno a bloccare molte auto e moto. Non si tratta solo delle emissioni di CO2, considerando infatti come il problema sia evidente anche per quanto riguarda l’inquinamento acustico.

Moto troppo rumorosa: che stangata in Svizzera (vegmotors.it)

I rumori devono essere quanto più limitati, ecco perché le moto devono avere inserito il silenziatore. Inoltre ci sono degli orari nei quali diventa necessario rispettare al massimo il silenzio, con questi che vanno dalle 6 alle 22. Ecco allora come mai non è sempre il caso di liberare il massimo della potenza della propria moto, con il 2025 che dunque ha inasprito pesantemente le Leggi in territorio elvetico.

Infatti sono arrivate nelle strade svizzere dei nuovi sistemi che hanno preso il nome di “Camere antirumore”, con queste che valutano nel caso in cui le moto, o comunque altri mezzi, dovessero superare il limite massimo di 82 dB. In questo caso scatterebbero delle multe davvero molto onerose dato che, come si legge da insella.it, si rischia di arrivare anche fino a un picco massimo attorno ai 10 mila euro. Una vera e propria stangata inattesa verso i cittadini.

Simone Tortoriello

Classe 1996, Giornalista Pubblicista. Amante del calcio, dei motori e dello sport in generale, dopo l’esperienza fallimentare sul prato verde ho avuto maggior fortuna nel “dietro le quinte”. Grande tifoso dell’Inter e della Ferrari, sono cresciuto al momento giusto per godermi il periodo più buio della storia di entrambe.

Recent Posts

Fai il carico di benzina prima di partire, ma tieni bene a mente questi 3 trucchi: così ne consumi il più possibile e risparmi

Piccoli accorgimenti, grandi risparmi: è la regola indispensabile per spendere il meno possibile al distributore…

3 ore ago

L’Inps è in debito con milioni di cittadini e ora dovrà ridarci i soldi: ecco entro quando

Tempi duri per l'Inps che si trova in una situazione di debito e i debiti…

12 ore ago

Hai cancellato per sbaglio delle foto? Ecco il trucco per recuperarle in un attimo

Per sbaglio hai cancellato dal tuo cellulare foto o video che, in realtà, avresti voluto…

15 ore ago

Qual è la spiegazione psicologica di chi tiene sempre il cellulare in modalità silenziosa

Hai sempre il cellulare in silenzioso? Secondo la psicologia, questa abitudine può rivelare aspetti profondi…

19 ore ago

C’è la lista di chi a breve riceverà una visita del Fisco: attenti al conto corrente

Alcuni contribuenti riceveranno una visita da parte del Fisco: ecco la lista di coloro a…

21 ore ago

Occupazione arbitraria di immobile destinato a domicilio altrui: carcere anche per chi non paga l’affitto

La recente introduzione dell’articolo 634-bis nel codice penale italiano rappresenta una novità importante nel contrasto…

1 giorno ago