Tratto+il+mio+cane+come+se+fosse+mio+figlio%2C+la+psicologa+mi+ha+spiegato+cosa+c%E2%80%99%C3%A8+dietro
vegmotorsit
/2025/07/08/tratto-il-mio-cane-come-se-fosse-mio-figlio-la-psicologa-mi-ha-spiegato-cosa-ce-dietro/amp/
Curiositá

Tratto il mio cane come se fosse mio figlio, la psicologa mi ha spiegato cosa c’è dietro

Published by
Alessandra Buontempi

Hai un cane e ti comporti come se fosse un figlio? Ecco cosa si nasconde dietro a questo comportamento, secondo la psicologia.

Il cane è un compagno fedele, un confidente silenzioso, una presenza costante che riempie la casa di amore e affetto. Per molti, però, il legame va oltre: il cane diventa quasi un figlio, con tutte le attenzioni, le cure e le emozioni che questo ruolo comporta.

Tratto il mio cane come se fosse mio figlio, la psicologa mi ha spiegato cosa c’è dietro – vegmotors.it

A volte si esagera, però, tra passeggini per animali, compleanni festeggiati con torte personalizzate e profili social dedicati. Ma cosa spinge una persona a creare un legame così tanto profondo con il proprio animale? La psicologia ha molto da dire su questo comportamento, tra bisogni emotivi, attaccamento e identità. Se il legame che si ha con il proprio cane arricchisce la vita, migliora l’umore e favorisce il benessere, allora è una relazione preziosa. Ma se diventa il centro della propria esistenza, escludendo ogni altro legame o funzione, allora è utile fermarsi a riflettere, magari con l’aiuto di un professionista.

Il cane trattato come un figlio: significati psicologici

Molte persone trattano il proprio cane come se fosse un figlio. Dietro a questo comportamento, si nascondono tanti significati diversi l’uno dall’altro. Per alcuni, il cane rappresenta una sostituzione simbolica di un figlio mai avuto o perduto. Può capitare dopo aborti, infertilità, separazioni o lutti familiari. Il cane diventa così un modo per canalizzare il bisogno di cura e maternità o paternità.

Il cane trattato come un figlio: significati psicologici – vegmotors.it

Per molte persone, il cane diventa uno specchio emotivo: su di lui si riflettono sentimenti, paure e desideri che spesso non riescono a esprimere altrove. Alcuni vedono nel proprio animale una parte fragile di sé da accudire, come se prendendosi cura del cane stessero anche curando una parte nascosta del proprio mondo interiore. In più, il cane è visto come perfetto: non giudica, non delude, ed è sempre presente.

Avere un cane aiuta a creare abitudini sane e a dare anche un senso alle giornate. Portarlo fuori, dargli da mangiare, giocare insieme: non sono solo dei gesti semplici, ma riescono a dare la compagnia giusta ed uno scopo. Questo è particolarmente utile per chi soffre d’ansia, vive da solo o sta attraversando momenti difficili. Il cane diventa una presenza costante e rassicurante, capace di calmare anche nei momenti di agitazione.

Il rapporto che si crea tra un cane e il suo proprietario può andare ben oltre la semplice convivenza tra uomo e animale domestico. Quando un cane viene trattato come un figlio, si manifesta un legame emotivo profondo, fatto di affetto, protezione e reciproca compagnia. La psicologia ci insegna che questa relazione può rispecchiare bisogni interiori, desideri di cura e anche modalità per affrontare ansie e solitudini. Il nostro amico a quattro zampe, infatti, spesso diventa uno specchio emotivo, capace di offrire conforto incondizionato e presenza stabile, qualità preziose in un mondo in cui le relazioni umane sono sempre più complesse.

Alessandra Buontempi

Sono Alessandra Buontempi, ho 39 anni e scrivo ormai da molto tempo. Le mie passioni sono senza dubbio i libri, nei quali mi perdo tra le varie pagine, e le Serie Tv, in particolar modo Grey's Anatomy e tutta la One Chicago. Mi piace curiosare sulle vite dei beniamini della tv e dei rotocalchi. Scrivo soprattutto articoli di lifestyle.

Recent Posts

Tensione all’interno del Governo: tutta colpa di quella tassa automobilistica

La tassa automobilistica mobilita il Governo e ora c'è una spaccatura: tutto quello che sta…

2 ore ago

Multe fino a 3.000 euro e sospensione dell’attività: grossi guai per chi vende il pane fresco

Attenzione al “pane fresco”! Chi usa questa definizione senza rispettare la legge rischia fino a…

5 ore ago

Agevolazione auto disabili, ecco come averla adesso: il Fisco ha appena chiarito la questione

Finalmente arriva una svolta tanto attesa per chi ha diritto alle agevolazioni per l'automobile in…

8 ore ago

Multa e ventosa sulla portiera se parcheggi male: si punta a scoraggiare tramite la vergogna

Presta attenzione a come parcheggi: ora non si rischia solo più una semplice multa. Andiamo…

17 ore ago

Tasse extra se hai preso il TFR: il rischio che getta nel panico i lavoratori

Una possibilità che getta i lavoratori nel panico e li fa arrabbiare, la richiesta di…

20 ore ago

Pensioni, dal prossimo anno ci sarà un solo modo per evitare la legge Fornero: ecco quale

Brutte notizie per milioni di lavoratori. Dal prossimo anno ci sarà un solo modo per…

1 giorno ago