Anche tu sei abituato a fare questa cosa quando viaggi con Ryanair? È diventato un divieto e non sarà più tollerato.
Fra le compagnie aeree low cost più scelte ogni giorno per i viaggi c’è sicuramente Ryanair. Spesso la compagnia finisce al centro delle polemiche per via delle tante restrizioni che impone e dei costi elevati per i suoi servizi, tanto che c’è chi non la definisce davvero “low cost”.
Probabilmente quando viaggi con Ryanair sei abituato anche tu a fare questa cosa ma ora è diventato un divieto e non sarà più tollerato. Ecco di cosa si tratta e perché dovresti evitare di farlo ancora.
Ryanair sta imponendo un nuovo divieto ai passeggiare che viaggiano con loro. La comunicazione è avvenuta sui social della compagnia aerea low cost e ha scatenato i commenti degli utenti.
Fra le tante regole imposte da Ryanair ci sono quelle che riguardano il bagaglio a mano: se infatti in passato si poteva portare con sé il bagaglio a mano (trolley piccolo), già da qualche anno non si può più fare ma bisogna pagare per portarlo con sé. Ormai sono passati diversi anni dall’istituzione di questo divieto.
Soprattutto in estate, quando si viaggia di più e i voli Ryanair vengono sempre più scelti per spostarsi per esempio in Grecia, Spagna, Albania, la convenienza che si ottiene pagando poco un biglietto, si perde nel momento stesso in cui si decide di portare anche un bagaglio a mano. A volte, poi, se le dimensioni o il peso del bagaglio non sono conformi a quelle imposte, si rischia anche una bella multa che può rovinare la vacanza.
Al prezzo del bagaglio a mano si aggiunge quello dei posti: infatti, se si vuole viaggiare seduti accanto ad amici, parenti o alla propria “comitiva”, bisogna pagare (non si sborsano euro solo se si tratta di figli fino ad una certa età). Se non si fa molta attenzione, insomma, si rischia di ritrovarsi a pagare molto di più rispetto al prezzo iniziale aggiungendo tutti questi “servizi” che sono a pagamento.
Ryanair ha simpaticamente aggiunto un post sui social in cui “impone” anche un nuovo divieto. Si legge infatti: “Alzarsi per primo non ti farà scendere prima, ma apprezziamo lo sforzo”. Queste parole ironiche ma anche passivo aggressive hanno scatenato tantissimi commenti degli utenti. Sono tanti i passeggeri che si alzano dal loro posto non appena l’aeromobile si ferma (e magari è capitato anche a te).
Purtroppo, però, succede spesso di dover attendere la navetta o il collegamento con l’aeroporto, assieme al posizionamento delle scale in corrispondenza delle porte. Quindi di fatto non ha senso affannarsi così presto. In ogni caso un utente ha risposto in modo sensato alla “provocazione” di Ryanair scrivendo: “Ci alziamo presto per non avere una trombosi vist gli spazi ridottissimi “: questa è infatti un’altra delle critiche più frequenti alla compagnia aerea low cost.
Aurora Ramazzotti torna a parlare di sé e del proprio corpo con sincerità e naturalezza,…
Mario Adinolfi si è classificato secondo all’Isola dei Famosi ed ecco le sue condizioni al…
Simona Ventura e il commovente racconto: dopo tante difficoltà la gioia. Ecco cosa è successo…
Hai problemi con i tuoi vicini di casa? Se si sono messi tutti d'accordo contro…
Anche un grande marchio legato alle due ruote deve fare i conti con una maxi…
Hai un cane e ti comporti come se fosse un figlio? Ecco cosa si nasconde…