Guida+con+infradito%2C+ciabatte+o+con+i+tacchi%3A+ecco+quando+ti+metti+seriamente+nei+guai
vegmotorsit
/2025/07/14/guida-con-infradito-ciabatte-o-con-i-tacchi-ecco-quando-ti-metti-seriamente-nei-guai/amp/
Auto

Guida con infradito, ciabatte o con i tacchi: ecco quando ti metti seriamente nei guai

Published by
Valeria Scirpoli

Si può guidare con infradito, ciabatte o con i tacchi o si rischia qualcosa? Ecco i casi in cui la calzatura che indossi può metterti nei guai. 

Quando guidiamo dobbiamo sempre fare attenzione a tutto ciò che abbiamo di fronte a noi e attorno a noi, quindi assicurarci di non commettere qualche infrazione che possa costare caro a noi, ai passeggeri nell’abitacolo, agli altri automobilisti, ai pedoni, ai ciclisti. 

Guida con infradito, ciabatte o con i tacchi: ecco quando ti metti seriamente nei guai – vegmotors.it

Quindi, dobbiamo evitare distrazioni di tutti i generi come per esempio usare lo smartphone, poi dovremmo metterci al volante sobri, senza aver bevuto eccessivamente (e non solo per evitare una multa) e dovremmo anche prestare attenzione alle calzature che indossiamo. Infradito, ciabatte, tacchi, sono davvero scarpe che possiamo avere ai piedi quando guidiamo o possono esporci a dei rischi? 

Guidare l’auto con infradito, ciabatte o con i tacchi: cosa dice la legge e i rischi

È estate ed è normale andare al mare e magari per recarci in spiaggia prendiamo l’auto. Per fare prima, ci mettiamo alla guida con le infradito o con le ciabatte e non se ne parla proprio di costringere i piedi in scarpe chiuse ed indossare le calze! Ma questa, che è un’abitudine comune, è davvero una cosa che si può fare e legale?

Guidare l’auto con infradito, ciabatte o con i tacchi: cosa dice la legge e i rischi – vegmotors.it

C’è anche chi, oltre a guidare con infradito o ciabatte, lo fa addirittura scalzo! Ebbene, sebbene non sia espressamente vietato guidare con infradito, ciabatte o scalzi, stando all’art. 141 del Codice della Strada dobbiamo metterci al volante sempre in sicurezza, pena una multa di 42 euro. Se le forze dell’ordine fermano l’automobilista dopo aver notato una guida indecisa e brusca o perché ha rischiato un tamponamento o un investimento, e reputano che la causa siano state le calzature, è molto facile ricevere un verbale.

Il comma 2 dello stesso articolo recita che: “Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l’arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile”.

Quindi, si può guidare in infradito, ciabatte o scalze purché ciò renda possibile compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, per esempio fermarsi tempestivamente davanti ad un ostacolo. In ogni caso, è sempre consigliabile indossare delle scarpe chiuse che ben siano ferme alla caviglia e non si muovano mentre schiacciamo i pedali. E per le donne che indossano alla guida, cosa dire? 

Vale la stessa cosa di quanto detto anche per le scarpe tacco 12 che potrebbero non consentire di guidare in sicurezza proprio perché non propriamente scarpe comode per questa attività. Qualora l’automobilista causasse un incidente indossando queste calzature citate (o guidando scalzo), se la compagnia assicuratrice dimostrasse che la guida con calzature inappropriate avesse causato il sinistro, risarcirebbe la vittima ma imporrebbe al guidatore di rimborsare tutto o in parte l’indennizzo.

Quindi, è sempre meglio guidare con scarpe comode per assicurarsi (e assicurare) sicurezza a tutti e per evitare la multa e la rivalsa assicurativa.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Scrivi messaggi di testo molto lunghi? La psicologia spiega cosa rivela della tua vera personalità

Scrivi messaggi lunghi? Ecco come la psicologia spiega cosa c’è dietro a questo comportamento sul…

1 mese ago

Ferrovie dello Stato, 20.000 posti disponibili: come fare domanda

Ferrovie dello Stato assumerà 20.000 persone entro il 2029 con un piano strategico da 100…

1 mese ago

L’ex non paga il mantenimento ma chi glielo ricorda potrebbe passare guai seri

Anche se l’ex non paga il mantenimento, perseguitarlo è un reato. Scopri cosa dice la…

1 mese ago

Hai molta difficoltà a fare amicizia? Non è un caso: c’è una spiegazione scientifica

Perché è sempre più difficile fare nuove amicizie? I motivi che ostacolano le relazioni possono…

1 mese ago

Autoabbronzanti, come funzionano realmente? Ecco cosa è importante sapere

Usiamo tanto gli autoabbronzanti ma ci fanno davvero prendere colore? Ecco quello da sapere su…

1 mese ago

Uomini e Donne, il gesto della Dama è incredibile: “Sono una professionista” | Indignazione social

Nel mondo di Uomini e Donne, non sono solo le storie d’amore a fare notizia,…

1 mese ago