Codice+della+Strada%2C+si+mette+male%3A+ora+possono+controllarci+anche+le+chat+di+WhatsApp
vegmotorsit
/2025/07/15/codice-della-strada-si-mette-male-ora-possono-controllarci-anche-le-chat-di-whatsapp/amp/
Notizie

Codice della Strada, si mette male: ora possono controllarci anche le chat di WhatsApp

Published by
Samanta Airoldi

Il nuovo Codice della Strada è super rigido e ha introdotto una novità che nessuno si sarebbe aspettato: le Forze dell’Ordine ora possono controllarci anche le chat su WhatsApp.

Il nuovo Codice della Strada in vigore da qualche mese ha il chiaro scopo di prevenire il più possibile incidenti e sinistri mortali i quali, negli ultimi anni, sono aumentati in misura importante. E uno dei motivi per i quali gli incidenti sono aumentati è anche l’utilizzo del cellulare alla guida.

Codice della Strada, si mette male: ora possono controllarci anche le chat di WhatsApp/Vegmotors.it

Se un tempo le Forze dell’Ordine dovevano assicurarsi che il guidatore non avesse assunto droghe o alcool in quantità superiore a quella consentita, oggi il nemico numero uno della sicurezza stradale sembra essere diventato il nostro fedele compagno di vita: il nostro smartphone.

Per lavoro ma non solo per quello sempre più persone lo utilizzano mentre guidano. E non importa se non si sta direttamente attaccati con l’orecchio al telefono perché anche una chiamata in vivavoce può comunque distrarre e quando si guida un attimo di distrazione è tutto. Per questa ragione il Codice della Strada del Ministro Matteo Salvini è decisamente rigido. Ma è stato introdotto un punto che nessuno di noi si sarebbe aspettato: gli agenti di Polizia potranno controllare anche le nostre chat su WhatsApp.

WhatsApp: ora possono controllarlo se ti fermano con l’auto

Brutti tempi per gli automobilisti. Premesso che rispettare le regole non è solo un dovere ma anche una questione di buon senso, tuttavia pare un po’ troppo che le Forze dell’Ordine possano addirittura controllare le nostre chat su WhatsApp. Invece è proprio così. Scopriamo perché il Ministero ha ritenuto opportuno farlo.

WhatsApp: ora possono controllarlo se ti fermano con l’auto/Vegmotors.it

Immaginate di essere fermati dalla Polizia urbana mentre state partendo per il mare. Viene spontaneo fornire subito patente e libretto e, nel caso, aprire il bagagliaio se viene richiesto. Ma mai e poi mai ci verrebbe in mente che qualcuno possa chiederci di consegnare il nostro cellulare per controllare le nostre chat su WhatsApp. Sicurezza stradale o no ma qui ne va della nostra privacy.

E poi: che cosa c’entra WhatsApp con la sicurezza stradale? C’entra eccome. Infatti esistono chat di automobilisti che si scambiano consigli su come evitare i controlli o per evitare autovelox, suggerimenti su quali percorsi fare per evitare d’incontrare le Forze dell’Ordine. Solo che, spesso, si tratta di percorsi meno lineari e meno sicuri specialmente se vengono percorsi da un’auto con il bagagliaio pieno.

Dunque anche in questo caso i controlli della Polizia o dei Carabinieri sono più che giustificati anche perché, sicuramente, non hanno tempo da perdere a controllare tutte le chat private di tutti gli automobilisti che fermano. Ci si può sottrarre alla richiesta di consegnare il cellulare? Assolutamente no: in questo caso si rischiano conseguenze legali.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Scrivi messaggi di testo molto lunghi? La psicologia spiega cosa rivela della tua vera personalitĂ 

Scrivi messaggi lunghi? Ecco come la psicologia spiega cosa c’è dietro a questo comportamento sul…

1 mese ago

Ferrovie dello Stato, 20.000 posti disponibili: come fare domanda

Ferrovie dello Stato assumerĂ  20.000 persone entro il 2029 con un piano strategico da 100…

1 mese ago

L’ex non paga il mantenimento ma chi glielo ricorda potrebbe passare guai seri

Anche se l’ex non paga il mantenimento, perseguitarlo è un reato. Scopri cosa dice la…

1 mese ago

Hai molta difficoltĂ  a fare amicizia? Non è un caso: c’è una spiegazione scientifica

PerchĂ© è sempre piĂą difficile fare nuove amicizie? I motivi che ostacolano le relazioni possono…

1 mese ago

Autoabbronzanti, come funzionano realmente? Ecco cosa è importante sapere

Usiamo tanto gli autoabbronzanti ma ci fanno davvero prendere colore? Ecco quello da sapere su…

1 mese ago

Uomini e Donne, il gesto della Dama è incredibile: “Sono una professionista” | Indignazione social

Nel mondo di Uomini e Donne, non sono solo le storie d’amore a fare notizia,…

1 mese ago