Monopattini+elettrici%2C+multa+di+400+Euro+se+non+rispetti+questa+nuova+norma+del+codice
vegmotorsit
/2025/07/16/monopattini-elettrici-multa-di-400-euro-se-non-rispetti-questa-nuova-norma-del-codice/amp/
Curiositá

Monopattini elettrici, multa di 400 Euro se non rispetti questa nuova norma del codice

Published by
Giulia Belotti

Se anche tu sei un utilizzatore abituale del monopattino elettrico, c’è qualcosa che devi assolutamente sapere: così rischi la multa

Da qualche anno, in molte città italiane ma non solo sono comparsi i monopattini elettrici. Si tratta di mezzi di trasporto molto comodi: privati o in sharing, consentono di effettuare brevi spostamenti in velocità e, tra l’altro, non inquinano poiché sono appunto alimentati a batteria. Se da un lato sono quindi rivoluzionari, dall’altro ultimamente sono stati sottoposti ad una rigida regolamentazione per la sicurezza di chi li usa e di chi li incontra sul proprio percorso.

Monopattini elettrici, multa di 400 Euro se non rispetti questa nuova norma del codice (vegmotors.it / pexels)

Sebbene siano molto comodi ed anche ecologici, infatti, i monopattini spesso sono oggetto di critiche da parte di chi non li adopera abitualmente. Il problema è la loro pericolosità: nonostante non viaggino a velocità elevate, si infilano tra un’auto e l’altra nel traffico in modi spesso spericolati e, oltre a mettere a rischio l’incolumità di chi li guida, allarmano anche chi li incontra lungo la strada. Da qualche tempo, quindi, la regolamentazione relativa all’uso dei monopattini elettrici è cambiata: così si rischia la multa.

Monopattini elettrici: le nuove regole e le nuove multe

Il Codice della Strada, in una delle sue ultime revisioni, ha introdotto il divieto per i monopattini elettrici di sostare sui marciapiedi. I singoli Comuni, però, possono applicare una deroga a questa norma: è in loro potere, infatti, la possibilità di creare delle aree di sosta riservate a questi mezzi, purché sul marciapiede resti lo spazio necessario alla circolazione libera e sicura dei pedoni. Nel caso in cui il Comune scelga di creare un’area di sosta per i monopattini su un marciapiede, questa non ha l’obbligo di essere segnalata con cartelli appositi: è necessario, però, che le sue coordinate GPS siano consultabili sul sito internet del Comune. I trasgressori di questa norma del parcheggio sicuro potrebbero incorrere in una sanzione che va da un minimo di 41 euro a un massimo di 168 euro.

Monopattini elettrici: le nuove regole e le nuove multe (vegmotors.it / pexels)

Di recente, però, è stata introdotta una nuova regola. Ogni conducente dovrà dotare il proprio monopattino elettrico di un contrassegno identificativo personale: questo deve avere forma rettangolare di 5×6 centimetri e deve possedere sei caratteri alfanumerici (da B a Z, escluse le cinque vocali e la Q, numeri da 2 a 9) posizionati su uno sfondo bianco riflettente. Il contrassegno non è riferito al veicolo, ma alla persona che lo richiede: in questo modo, eventuali parcheggi abusivi potranno essere ricondotti direttamente al conducente del mezzo. Chi venisse beccato alla guida di un monopattino elettrico senza contrassegno, nonché chi ne avesse uno contraffatto, alterato o poco visibile, potrebbe ricevere una sanzione da 100 a 400 euro.

Giulia Belotti

Recent Posts

Codice della Strada, si mette male: ora possono controllarci anche le chat di WhatsApp

Il nuovo Codice della Strada è super rigido e ha introdotto una novità che nessuno…

9 ore ago

Vecchie Lire, alcune valgono tantissimo: con queste ci fai 8000 euro

Le Vecchie Lire oggi valgono tantissimo e con alcuni esemplari in particolare puoi guadagnare ben…

12 ore ago

Altro che divertimento: una pratica comune tra i motociclisti costa 326 euro di multa

I motociclisti devono fare i conti con delle multe davvero elevate, il tutto anche per…

16 ore ago

Aumenti continui del pedaggio: la strada trafficatissima prossima a diventare a pagamento

Le tegole per gli automobilisti continuano e ora una strada prima gratuita diventa a pagamento:…

18 ore ago

Fai attenzione a cosa metti nel bagagliaio prima di partire: se ti beccano con questo ti rovini le vacanze

Attenzione al carico estivo: superare il peso massimo o trasportare oggetti senza strumenti utilizzati per…

21 ore ago

Non partire per le vacanze se prima non hai scollegato questi elettrodomestici: se non lo fai rischi di non trovare più casa

Prima di partire per le vacanze è importante scollegare in casa tutti questi elettrodomestici se…

1 giorno ago