Raccolta+differenziata%2C+questi+comuni+errori+ti+mettono+a+rischio%3A+previste+multe+fino+a+600+euro
vegmotorsit
/2025/07/17/raccolta-differenziata-questi-comuni-errori-ti-mettono-a-rischio-previste-multe-fino-a-600-euro/amp/
Curiositá

Raccolta differenziata, questi comuni errori ti mettono a rischio: previste multe fino a 600 euro

Published by
Flavia Scirpoli

Se commetti questi errori quando fai la raccolta differenziata rischi ben 600 euro di multa: ecco a cosa fare attenzione. 

Anche se ormai è già da qualche anno che facciamo la raccolta differenziata, può capitare sempre qualche dubbio su un rifiuto e sulla sua corretta collocazione in un bidone della spazzatura. Ecco, quando c’è una situazione del genere, è meglio non improvvisare ma controllare anche sul sito del Comune, dove è meglio smaltire quel dato rifiuto.

Raccolta differenziata, questi comuni errori ti mettono a rischio: previste multe fino a 600 euro – vegmotors.it

Infatti, c’è ancora chi commette qualche errore quando si tratta di raccolta differenziata. A volte si tratta di errori “basici” che si potrebbero benissimo evitare per due motivi: il primo è che ci espongono al rischio di una multa da 600 e il secondo è che, soprattutto, stiamo facendo del male al nostro Pianeta.

Questi errori con la raccolta differenziata ti costano 600 euro di multa

A volte, anche se non ce ne rendiamo conto, anche un piccolo gesto può fare la differenza nella nostra vera casa, il Pianeta che abitiamo. Dobbiamo infatti prendercene cura perché è lui che ci ospita: quindi fare la raccolta differenziata nel modo corretto e con consapevolezza è un nostro dovere civico e un obbligo. E no, non solo per evitare una multa salata!

Questi errori con la raccolta differenziata ti costano 600 euro di multa – vegmotors.it

Nonostante i vademecum online e dei Comuni di appartenenza, può ancora succedere di commettere errori nel farla. Fra i più ci sono:

  • lasciare i sacchetti fuori dai contenitori
  • conferirli nei giorni o negli orari sbagliati
  • conferire rifiuti sbagliati nei contenitori sbagliati (ad esempio la carta in quello della plastica o viceversa)
  • mettere i propri rifiuti nel bidone del vicino, credendosi furbi

In tutti questi casi, poiché si sta danneggiando l’ambiente, si può venire puniti, se colti in flagrante, con delle multe salate. Questo è quanto previsto dal Decreto legislativo 152/2006, che recepisce le direttive europee sul tema, e stabilisce diverse norme sulla modalità di divisione dei rifiuti e la raccolta, ma anche disposizioni sul recupero e il riciclaggio in materia di raccolta differenziata.

Ogni Comune recepisce le norme in maniera diversa, quindi le sanzioni e il loro importo varieranno da Comune a Comune in base ai regolamenti comunali. In caso di errori del genere, comunque, le multe possono partire da un minimo di 25 fino ad oltre 600 euro (precisamente 620 euro). Meglio quindi non commettere errori quando si fa la raccolta differenziata dato che può costare molto caro (e non solo economicamente ma anche per il nostro futuro).

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Bollo auto, cambia tutto dal prossimo anno: addio rateizzazione e nuove scadenze

Ci sono novità per quanto riguarda il bollo auto. Scoprile subito per non farti trovare…

3 ore ago

Mangiavo lo yogurt tutti i giorni: poi il medico mi ha spiegato cosa poteva succedere al mio corpo

Lo yogurt è uno degli alimenti più apprezzati ad ogni età ma mangiarlo tutti i…

15 ore ago

Luca Zingaretti furioso grida allo scandalo: “Vergognatevi”

Luca Zingaretti è stato vittima di un imprevisto che lo ha davvero indignato e di…

19 ore ago

Se guidi qui rischi la vita: ecco le strade più pericolose d’Italia

Se anche tu sei spesso al volante e giri in lungo e in largo tutt'Italia,…

21 ore ago

Nuovo bonus per i figli: disponibile per tutte le fasce di ISEE

Nuovo Bonus figli 2025, ecco tutto quello che c’è da sapere: i requisiti, come presentare…

1 giorno ago