Ho scoperto a che temperatura fare i lavaggi di lavatrice e lavastoviglie e risparmio centinaia di euro all’anno

Non tutti sanno che è possibile risparmiare molto se si utilizzano gli elettrodomestici in questo modo. Basterà solo seguire i nostri consigli per avere un grande risparmio.

Le bollette sono alle stelle? Purtroppo, come già sappiamo, la risposta è affermativa. Oggi come oggi è importante porre l’attenzione al risparmio energetico e alla sostenibilità.

delle lampadine e classi energetiche scritte su un foglio
Ho scoperto a che temperatura fare i lavaggi di lavatrice e lavastoviglie e risparmio centinaia di euro all’anno – vegmotors.it

In questo caso, gli occhi sono tutti puntati su due elettrodomestici che fanno alzare di molto le nostre bollette, ovvero la lavatrice e la lavastoviglie. È molto importante, quindi, cercare di scegliere bene le temperature per ridurre il consumo energetico. E quindi, anche per abbattere notevolmente le bollette, portando a risparmi annui che possono raggiungere centinaia di euro. Basterà solo seguire questi suggerimenti riuscire a risparmiare qualcosa.

In questo articolo, quindi, andremo a vedere insieme quali sono le migliori temperature di lavaggio, sia in lavatrice che in lavastoviglie.

Lavatrice e lavastoviglie: come risparmiare centinaia di euro in poche semplici mosse

Spesso e volentieri si pensa che più alta è la temperatura per la lavatrice più si garantisce pulizia ed igiene. Non tutti sanno che per la maggior parte dei carichi di lavaggio, le temperature più basse sono più che sufficienti. Infatti, lavare a 30°C o 40°C non solo preserva i tessuti, ma riduce significativamente il consumo di energia – basti considerare che un lavaggio a 90°C può consumare fino a 4 volte l’energia di uno a 30°C.

In fondo lavare a temperature troppo elevate – come 60°C o 90°C – non è solo una spesa energetica inutile, ma può anche danneggiare i tessuti. Infatti, i vestiti durano molto meno ed inoltre si favorisce il rilascio di microplastiche nei cicli di lavaggio. Presta attenzione anche a fare un lavaggio a metà carico: quando la lavatrice è piena, il suo consumo di energia per singolo ciclo è ridotto.

Anche per quanto riguarda la lavastoviglie, invece, è molto importante scegliere la giusta temperatura per ridurre il consumo energetico. L’elettrodomestico, soprattutto quello di ultima generazione, è in grado di lavare piatti e bicchieri anche a temperature intorno ai 50°C, dando anche ottimi risultati.

lavastoviglie e un uomo dubbioso
Lavatrice e lavastoviglie: come risparmiare centinaia di euro in poche semplici mosse – vegmotors.it

Le lavastoviglie di ultima generazione sono dotate di cicli Eco che funzionano a temperature più basse ed utilizzano meno acqua rispetto ai cicli tradizionali. Grazie a questa scelta, c’è un grande risparmio energetico e l’impatto ambientale è notevolmente ridotto.

Anche in questo caso, è importante fare un carico completo nella lavastoviglie. Lavare a mezzo carico non solo comporta un aumento del consumo di acqua ed energia, ma significa anche sprecare detersivo.

Se si adottano questi consigli, i risparmi annuali possono essere sorprendenti. Ad esempio, lavare a 30°C anziché a 60°C in lavatrice può ridurre il consumo di energia del 40/50%. Per una famiglia che fa circa 200 lavaggi all’anno, questo può significare in un risparmio di circa 100-150 euro annuali.

Per quanto riguarda la lavastoviglie, invece, utilizzando il ciclo Eco e lavando a 50°C anziché a 65°C o più, è possibile ridurre i consumi energetici di un altro 30/40%. Questo potrebbe comportare un risparmio di circa 50-100 euro all’anno, a seconda sempre del suo uso. Tutto quello che dovrai fare quindi è scegliere temperature più basse e sfruttare i cicli eco.

Gestione cookie