Tutti dovrebbero piantare l’alloro in giardino: i vantaggi per la salute sono innumerevoli

Far crescere l’alloro in giardino è davvero una bella idea, dal momento che porta numerosi vantaggi. Andiamo a vedere quali sono.

L’alloro è una pianta aromatica, oltre che da secoli è il simbolo della pace, della vittoria e della prosperità. È anche molto utilizzato in cucina per insaporire piatti tipici. Non tutti sanno che i benefici dell’alloro non si limitano solo alla cucina: questa pianta si distingue per la sua adattabilità e versatilità, rendendola una scelta ideale per il giardino.

pianta alloro con i punti interrogativi
Tutti dovrebbero piantare l’alloro in giardino: i vantaggi per la salute sono innumerevoli- vegmotors.it

È anche molto facile da curare: non richiede particolari attenzioni, salvo una potatura occasionale per mantenerne la forma e la salute. Inoltre, è una pianta che unisce bellezza, praticità e salute: tutto questa la rende una scelta ideale per arricchire ed abbellire qualsiasi giardino.

Ci sono tanti vantaggi, oltre che per la cucina, che rendono questa pianta davvero unica. Cerchiamo di capire bene in cosa consistono e perché fa bene anche alla nostra salute.

L’alloro in giardino: tutti i vantaggi di questa scelta

L’alloro è una pianta sia aromatica che ornamentale. È anche molto apprezzata per il suo profumo e i suoi molteplici usi. Piantarlo in giardino ha diversi vantaggi, sia estetici che pratici. Come abbiamo detto già in precedenza le foglie di alloro sono molto utilizzate in cucina per insaporire piatti. Insomma, averne una a portata di mano ti permette di avere foglie fresche sempre a portata di mano.

alloro ed una persona che fa ok
L’alloro in giardino: tutti i vantaggi di questa scelta -vegmotors.it

Si tratta di una pianta abbastanza resistente e si adatta bene a vari tipi di terreno. Richiede poca manutenzione, soprattutto una volta stabilito nel giardino. Resiste alla siccità e può tollerare anche esposizioni al sole diretto.

L’alloro ha anche una forma elegante, con foglie lucide e verde scuro: danno al giardino un aspetto rigoglioso e ordinato. Può essere utilizzato sia come pianta ornamentale che come in siepi – o anche come albero da siepe.

Questa pianta aromatica è molto usata in erboristeria. Le sue foglie contengono oli essenziali che si hanno diverse proprietà antinfiammatorie, digestive e rilassanti. Inoltre, le piante di alloro attirano diverse specie di insetti, inclusi anche le api. Questo è molto importante e può essere utile per mantenere l’equilibrio ecologico del giardino.

L’alloro è anche una pianta repellente per alcune specie di insetti dannosi, grazie ai suoi oli essenziali. Può fungere da barriera naturale contro parassiti come le mosche. È anche molto resistente al freddo. Anche se preferisce climi miti, l’alloro è resistente a temperature più fredde e può sopravvivere a inverni temperati senza troppi problemi.

In conclusione, l’alloro rappresenta una scelta ideale per chi desidera arricchire il proprio giardino con una pianta versatile, resistente e dal grande valore estetico e funzionale. I suoi numerosi vantaggi, come la resistenza a diverse condizioni climatiche, la facilità di cura e la capacità di arricchire la cucina con le sue foglie aromatiche, lo rendono un’aggiunta preziosa per qualsiasi giardino.

Non dimentichiamoci le proprietà medicinali e che sono repellenti per gli insetti: questi fattori aggiungono ulteriori benefici, contribuendo a mantenere il giardino sano e naturalmente protetto. Quindi, se stai cercando una pianta che sia bella, pratica ed anche utile utilità, l’alloro è sicuramente una scelta da considerare per il vostro giardino.

Gestione cookie