Non devi per forza aprire una raccomandata per scoprirne il contenuto: ecco come scoprire in anticipo chi te la manda e cosa c’è scritto.
Quando arriva una raccomandata a casa, spesso siamo presi dal panico. Di solito non si tratta di buone notizie: sono multe, comunicazioni dell’Agenzia dell’Entrate o della banca e così via. Ovviamente non è sempre così ma in genere, per scoprire chi la manda e il contenuto, dobbiamo aprire la busta.

A volte, quando non siamo in casa, il postino lascia una ricevuta nella cassetta postale e dobbiamo andare in posta a ritirare quella busta e quindi scoprirne il contenuto. La curiosità a volte è tanta che è impossibile resistere così a lungo. Per fortuna c’è un metodo per scoprire cosa contiene una raccomandata senza aprire la busta.
Come scoprire cosa contiene una raccomandata senza aprire la busta
Le raccomandate ormai vengono utilizzate per svariate comunicazioni e crediamo sempre che, per scoprire cosa contenga una certa busta, dobbiamo aprirla per forza. In realtà non è così: anche senza aprire la busta, usando un semplice trucco online, potremo scoprire sia chi ce la manda sia cosa c’è scritto.

È uno strumento online molto utile per gli utenti e si tratta del tracking che viene offerto non soltanto da Poste Italiane, ma anche da altri siti web. Infatti, la raccomandata presenta un codice, che è come quello dei pacchi che spediamo. Quindi, proprio quel codice potrà rivelarci da dove è partita la raccomandata.
Su Internet è possibile fare un confronto in base a dei numeri particolari che sono stampati sulla raccomandata: grazie a questi possiamo sapere in anteprima se si tratta di una multa, di che tipo di multa stiamo parlando, da dove arriva e anche avere accesso ad una serie di dettagli per scoprire di più sul contenuto della busta.
Tra i tracker ad accesso gratuito che sono disponibili su internet ce ne sono tanti come: 17TRACK, Parcel Delivery, Package Tracker e altri ancora. Così sapremo in anteprima, anche senza aprire la busta e anche se abbiamo solo la ricevuta che ci ha lasciato il postino nella cassetta (perché magari non eravamo a casa), di cosa si tratti.
Per esempio può essere una raccomandata standard o un atto giudiziario. Questo è molto comodo quando per esempio il postino ha provato a consegnare la raccomandata al venerdì ma non c’era nessuno in casa e dunque toccherà attendere il lunedì per andare in posta. Con il codice presente sul tagliando, potremo scoprire in anteprima di cosa si tratta.