Gli esperti non hanno più dubbi: sono questi gli 8 cibi che mantengono il cervello in salute

Il cibo influisce non solo sulla salute del fisico ma anche su quella del cervello. Ci sono 8 cibi che aiutano a mantenerlo giovane e sveglio.

Vivere a lungo è il sogno della maggior parte delle persone. Ma non basta vivere: bisogna anche godere di buona salute. Nessuno di noi – presumo – vorrebbe arrivare a 90 anni bloccato a letto o privo di lucidità mentale. Godere di buona salute significa stare bene tanto nel corpo quanto nel cervello. E, in tal senso, la nostra dieta gioca un ruolo fondamentale.

anziano che balla con le cuffie alle orecchie
Gli esperti non hanno più dubbi: sono questi gli 8 cibi che mantengono il cervello in salute/Vegmotors.it

L’alimentazione, a differenza di quanto molti credono, non influisce solo sul benessere del corpo ma anche su quello del cervello. Tutto ciò che noi introduciamo nel nostro organismo va a nutrire le cellule non solo del fisico ma anche del cervello: se le nutre bene staremo bene, se le nutre male saranno guai negli anni che ci attendono.

Non è un caso se tra chi arriva a spegnere 100 candeline sulla torta, non c’è nemmeno una persona che soffre di obesità o di sovrappeso. Ma che cosa dobbiamo mangiare per mantenere sveglio e lucido il nostro cervello? Secondo gli esperti sono 8 gli alimenti fondamentali da introdurre ogni giorno nella nostra dieta. Nel prossimo paragrafo scopriamo quali sono.

Cervello lucido e sano con questi 8 cibi

Mangiare bene è importante non solo per il corpo ma anche per il cervello. Il cervello per restare in salute e lucido ha bisogno di determinati nutrienti. Secondo gli esperti dovremmo mangiare ogni giorno questi 8 cibi e la differenza la noteremo sia nel breve che nel lungo termine: mente lucida e migliori prestazioni sul lavoro e nello studio.

donna anziana
Cervello lucido e sano con questi 8 cibi/Vegmotors.it
  • Pesci grassi. Via libera a salmone, sgombro e sardine. Questi pesci sono una miniera di grassi buoni Omega 3 i quali supportano non solo il cuore ma anche il cervello e, soprattutto, svolgono un’azione anti infiammatoria che previene il declino cerebrale.
  • Verdure a foglia verde: cavolo, spinaci, bietole, insalata. Sono ricchissime di fibre ma anche di luteina, un potente antiossidante che mantiene giovane il cervello.
  • Pomodori. Ricchissimi di licopene, una tra le sostanze più antiossidanti presenti in natura.
  • Curcuma. La funzione principale della curcuma è quella di contrastare ogni tipo di infiammazione, tanto nel corpo quanto nel cervello. Questa spezia riesce addirittura a bloccare la formazione di placche nel cervello, le stesse placche che possono causare l’Alzheimer. Un bel golden milk – un cucchiaino di curcuma in un bicchiere di latte o bevanda vegetale – ogni sera è l’ideale.
tazza con latte e curcuma appoggiata sopra ad un tavolo
Il golden milk è un’ottima soluzione per assumere più curcuma/Vegmotors.it
  • Zenzero. Anche questa radice svolge una preziosa azione antiossidante: ottimo grattugiato sopra le verdure o sopra il pesce oppure dentro i centrifugati.
  • Olio extra vergine di oliva. Un alimento antiossidante per eccellenza grazie alla presenza di grassi buoni che, oltre a fare benissimo al cervello, abbassano anche i livelli di colesterolo cattivo nel sangue.
  • Tè verde. Il tè verde può ridurre il rischio di lesioni alla parte bianca del cervello: lesioni che possono facilitare l’insorgenza della demenza.
  • Chicchi di mais. Il mais, secondo gli studiosi, non solo nutrirebbe in modo sano il cervello ma aiuterebbe anche a saziare senza cedere alla tentazione di snack e dolci pieni di zuccheri che possono danneggiare il cervello.
Gestione cookie