Caffè, in questo bar costa più di 11 euro: ecco che cos’ha di tanto speciale

Che il prezzo del caffè sia aumentato ce ne siamo resi conto tutti ma 11 euro sembra un po’ eccessivo. Eppure fuori dal bar c’è sempre la coda. Vediamo che cosa ha di così speciale.

Il caffè per noi italiani è una filosofia di vita e per berne uno buono siamo anche disposti ad andare al bar che si trova dall’altro lato della città o a comprare cialde costosissime per la macchinetta a casa. Ma fare la coda per bere un caffè da 11 euro sembra pura follia. Eppure è proprio così.

tazzina di caffè espresso sotto la macchinetta del bar
Caffè, in questo bar costa più di 11 euro: ecco che cos’ha di tanto speciale/Vegmotors.it

Il caffè, da qualche anno, è progressivamente aumentato. La tazzina a 1 euro non si trova più da nessuna parte ormai se non in qualche bar di qualche paesino di campagna. Di sicuro in città come Milano, Roma, Bologna o Firenze con meno di 1,10- 1,20 euro – fuori dal centro – il caffè non si beve.

Del resto noi italiani senza caffè non viviamo: lo beviamo la mattina appena svegli ma sentiamo la sua mancanza e a metà mattina ne vogliamo un altro e magari ce ne concediamo pure un terzo a metà pomeriggio. La domanda, in questo settore, non manca mai. La materia prima sta diventando sempre più costosa e questo lo sappiamo bene ma certi prezzi sembrano davvero assurdi.

Caffè, qui costa 11 euro e tutti lo vogliono: ecco perché

Per pagare 11 euro una tazzina di caffè, come minimo, deve esserci dentro un elisir di eterna giovinezza. Niente di tutto questo: questo caffè, di speciale, ha ben altro ed è per questo che tutti fanno la coda per berne uno. Vediamo che cosa si nasconde dietro questo caffè tanto speciale e costoso.

tazzina di caffè circondata da chicchi di caffè
Caffè, qui costa 11 euro e tutti lo vogliono: ecco perché/Vegmotors.it

I cambiamenti climatici rendono sempre più difficili coltivare questa pianta e i raccolti sono sempre più scarsi. la conseguenza è che il caffè, nei prossimi anni – o forse mesi – potrebbe arrivare a costare 2 euro a tazzina in media. Ma c’è un locale dove già oggi costa molto di più: 11 euro. Eppure tutti lo vogliono. Sarà forse un caffè miracoloso?

Il caffè da 11 euro, a dire il vero, è un normalissimo caffè e, come tutti i caffè, magari c’è pure il giorno che non viene particolarmente bene ed esce un po’ acido. Ma tutti lo vogliono. Sapete perché? La risposta è semplicissima: viene servito al tavolo in uno dei posti più belli che ci siano al mondo…Piazza San Marco a Venezia!

In base ai dati ufficiali di Assoutenti, Venezia si classifica al primo posto come città in cui il caffè costa di più: una tazzina in un bar di Piazza San Marco può arrivare fino a 11,50 euro. Eppure i turisti fanno la coda per accomodarsi ad uno dei tavolini dei bar che si trovano in questa meravigliosa piazza, rinomata in tutto il mondo. Al secondo posto come città con il caffè più caro – con un notevole distacco – troviamo Bolzano dove l’espresso può arrivare a costare 3 euro. Medaglia di bronzo va a Bologna con tazzine che arrivano a 1,30.

Gestione cookie