Bonus persone autistiche: vale 500 euro al mese ma resta poco tempo per le domande

Il Bonus persone autistiche ha un valore di 500 euro al mese. Scopriamo chi può inviare la domanda e secondo quale modalità.

Un aiuto economico erogato alle famiglie dove nel nucleo c’è una persona con disturbi dello spetto autistico. Ci sono dei requisiti da rispettare per ottenerlo, se li rispettate meglio agire con tempestività.

Bambina che scrive sul muro
Bonus persone autistiche: vele 500 euro al mese ma resta poco tempo per le domande (Vegmotors.it)

Il disturbo dello spetto autistico è una condizione in cui le persone hanno difficoltà nello stabile relazioni sociali secondo schemi comuni. Utilizzano un linguaggio diverso da quello usato dalla maggior parte della gente, a volte non parlano affatto e presentano dei comportamenti ripetitivi che li infondono sicurezza. Ad oggi la stima è di un bambino su 100 con un disturbo dello spetto autistico. In Italia 1 bambino su 77 di età compresa tra 7 e 9 anni è affetto da questo disturbo.

In generale, su una popolazione residente di oltre 60 milioni minimo sono 600 mila le persone interessate. Le ricadute sul sistema familiare sono inevitabili. Quotidianamente i familiari di un figlio o parente con ASD devono affrontare difficoltà che portano inevitabilmente alti livelli di stress anche per mancanza di attenzione da parte della società. Serve più sostegno e impegno per capire e soddisfare i bisogni di chi ha una percezione diversa del mondo rispetto ai neurotipici e alleviare l’impatto della diagnosi sul nucleo familiare.

L’aiuto per le famiglie con componenti autistici è limitato: chi sono i beneficiari

Ci sono fondi del programma Molise Fesr-Fse+ 2021/2027 per aiutare tramite l’erogazione di un voucher mensile le famiglie di persone autistiche e del neurosviluppo. Sono stati stanziati 4.197.600 euro per l’erogazione di 500 euro al mese per acquistare servizi e interventi educativi e socio-sanitari.

Bambina di spalle e orsetto di peluche accanto
L’aiuto per le famiglie con componenti autistici è limitato: chi sono i beneficiari (Vegmotors.it)

L’avviso è stato pubblicato dall’Ambito Territoriale Sociale con capofila Campobasso e ha l’obiettivo di favorire l’autonomia, il sostegno delle capacità residue e l’inclusione sociale e lavorativa di chi soffre di autismo. Le domande si potranno inviare entro le ore 12.00 del 9 maggio presso gli Uffici di cittadinanza di ogni Comune dell’ATS di Campobasso. In alternativa la richiesta si potrà inoltrare via PEC all’indirizzo comune.campobasso.ambitosociale@pec.it.

Il modello da compilare si può scaricare online dal sito ufficiale del Comune di Campobasso oppure sul portale dell’ATS di Campobasso o tramite pagina Facebook dell’ATS. Destinatari dell’avviso le persone con malattie rare o su base organica che hanno causato disturbi dello spettro autistico o del neurosviluppo. La misura da 500 euro si aggiunge ad altre iniziative che il Comune di Campobasso mette in atto per favorire l’inclusione e il supporto sociale alle persone autistiche.

Gestione cookie