Gli psicologi rivelano cosa significa quando una coppia non litiga mai

E’ un bene o un male se una coppia non litiga mai? La psicologia ritiene che questo modo di agire abbia un significato ben preciso, ecco quale.

“L’amore non è bello se non è litigarello”, così diceva un vecchio detto, come a sottolineare come possa essere tipico di due persone che si amano discutere e litigare, al punto tale da non considerarlo un momento così negativo. Anzi, le discussioni potrebbero essere un’occasione di confronto e arricchimento, se ci si confronta quando si hanno opinioni diverse, oltre a momenti in cui si conosce meglio l’altra persona e si fa poi ripartire il rapporto su nuove basi.

coppia litiga
Cosa vuol dire se una coppia non litiga mai? – Vegmotors.it

Se questo accade sarebbe ovviamente importante evitare i musi lunghi, che possono appesantire la situazione, specialmente se si vive sotto lo stesso tetto, ma cercare di trovare comunque il prima possibile un punto in comune, mettendo da parte l’orgoglio. Allo stesso tempo, però, esistono anche casi di innamorati che non litigano praticamente mai, ma siamo sicuri sia un bene? La psicologia ha cercato di dare una risposta a questa domanda.

Zero litigi in coppia: ma è davvero una cosa positiva?

Litigare con il partner non piace a nessuno, non solo quando i toni tendono ad alzarsi e si ha a che fare con una persona che può diventare polemica e tende a rinfacciare cose passate anche per giorni. A volte la situazione può diventare pesante anche se si ha davanti una persona che ha la reazione opposta, ovvero tende addirittura a isolarsi, pensando di creare meno problemi, mentre in realtà si gnera l’effetto contrario, soprattutto se si ha un legame con una persona che ha un carattere emotivo e ansioso.

A volte ad alcuni può sembrare impossibile, ma si può avere anche un rapporto di coppia in cui le discussioni sono quasi del tutto assenti, ma non è detto che questo sia necessariamente qualcosa di positivo. Si può arrivare a pensare che relazioni come queste siano noiose e con pochi interessi in comune, al punto tale che si tende ad andare avanti solo per forza di inerzia o perché si ha paura di chiudere. Ma siamo davvero sicuri sia così?

coppia musi lunghi
I litigi in coppia possono esser un’occasione di confronto – Vegmotors.it

La psicologia riesce sempre ad analizzare i nostri comportamenti, per questo ha avuto modo di spiegare cosa possa significare una mossa come questa. E’ riduttivo pensare che chi non ha mai un litigio sia sereno e non abbia particolari problemi, spesso infatti questo si verifica perché si tende ad avere timore dello scontro, magari perché si finisce per essere impulsivi e dire quello che non si pensa avvero o addirittura perché emerge il terrore che il partner possa dire qualcosa che possa ferirci e mettere in discussione il futuro. Restare ancorati a questo e addirittura restare in silenzio non può però essere considerato come un bene, c’è il rischio concreto che quando meno lo si aspetta possano emergere scatti di rabbia anche eccessivi, solo perché covati nel profondo.

Non si dovrebbe quindi mai credere che un litigio sia sempre qualcosa di sbagliato, anzi ci sono legami che possono uscire rafforzati da questi momenti. Se si vuole davvero che questo accada, è bene cercare di curare al meglio la comunicazione e ascoltare in maniera attiva l’altro/a, permettendogli di dire la sua opinione senza accusarlo a priori.

discussione in coppia
Non è detto che discutere con il partner sia un male – Vegmotors.it

Il rispetto reciproco non deve inoltre mai mancare, per questo devono essere messi da parte eventuali epiteti che possono offendere o amareggiare chi li riceve. Se si cerca quindi di non superare mai alcuni limiti tutto può ripartire con una nuova linfa, basta provare e tanti se ne accorgeranno.

Gestione cookie