Per quanto il lavaggio a mano dei piatti sia sempre il più conveniente, è bene sapere l’errore che non andrebbe mai commesso per tenersi lontano da brutti problemi di salute.
Sembra strano da pensare, eppure oggigiorno esistono ancora persone che non hanno una lavastoviglie in casa. O, magari, ce l’hanno, ma preferiscono e prediligono il lavaggio a mano dei piatti. Un dato sconcertante, da come si può chiaramente comprendere, ma che d’altro canto sottolinea quanto la tecnologia non metta proprio tutti d’accordo.

Nonostante, quindi, il lavaggio a mano sia ancora una mansione che non è assolutamente passata di moda – e per fortuna, oseremmo dire – è bene portare alla luce un errore che un po’ tutti commettono. E che, secondo alcuni esperti, sarebbe addirittura da evitare, soprattutto se non si ha intenzione di andare incontro a brutti imprevisti e incidenti di percorso.
Oltre al fatto che bisogna fare attenzione alla disinfezione e igienizzazione di spugne e strofinacci, sembrerebbe che sia opportuno prestare le dovute accortezze anche ad un altro gesto che si compie inconsapevolmente dopo aver lavato tutti i piatti e le stoviglie.
Cosa non fare mai quando si lavano i piatti a mano: danni per la salute impressionanti
Per quanto possa sembrare un’azione parecchio comune e banale, è bene sapere che – secondo alcuni esperti – anche il ‘semplice’ lavaggio a mano dei piatti può rappresentare un grosso pericolo per la salute, soprattutto se non si presta la dovuta attenzione ad un ‘particolare’ gesto.

Si tratta, in effetti, di un’abitudine parecchio diffusa tra coloro che continuano a lavare piatti, bicchieri ed altri tipi di stoviglie a mano e che, molto probabilmente, svolgono senza nemmeno pensare. A detta di alcuni professionisti, però, si tratterebbe di un gesto da evitare perché potrebbe mettere a rischio la propria salute per via della diffusione di germi e batteri indesiderati.
Quante volte, infatti, è capitato di sciacquare i piatti e di accumularli su un panno pulito per eliminare l’acqua in eccesso? Ebbene, un’azione del genere è da evitare a tutti i costi. In questo modo, infatti, c’è la serissima possibilità che l’umidità rimanga intrappolata, dando così la possibilità a germi e batteri di riprodursi alla velocità della luce. Gli esperti, a tal proposito, consigliano di asciugare immediatamente le stoviglie con un panno pulito ed asciutto così da evitare equivoci.