Quanto è comodo avere l’asciugatrice in casa! Allo stesso tempo, però, non bisogna assolutamente sottovalutare l’enorme costo sulla bolletta: come utilizzarla senza problemi.
Non bastava la lavatrice a rendere le cose più semplici, ma – da diversi anni a questa parte – anche l’asciugatrice ha aiutato tantissimo con questa faccenda di casa, soprattutto nei mesi invernali o, ancora meglio, quando non si ha tempo da perdere anziché aspettare che il bucato appena lavato si asciughi all’aria aperta.

Per quanto sia vantaggioso avere un’asciugatrice in casa, è bene sapere che si tratta di un elettrodomestico che ha un costo sulla bolletta. Soprattutto se si vive in una famiglia numerosa e, quindi, si ha l’abitudine di fare lavatrici tutto il giorno e di azionare l’asciugatrice sempre, si capisce chiaramente che il prezzo da pagare non è assolutamente una cosa da niente.
Se proprio, però, non si ha intenzione di rinunciare ad un comfort simile, ma allo stesso tempo si desidera risparmiare a fine mese, non si deve fare altro che conoscere a perfezione alcuni consigli. Secondo gli esperti, sarebbe opportuno mettere in pratica ben 5 accortezze, così si ha la possibilità di usare l’asciugatrice e non spendere troppi soldi a fine mese.
Come usare l’asciugatrice e risparmiare sulla bolletta: i 5 consigli indispensabili
È sempre stato detto che, per risparmiare sulla bolletta, è opportuno azionare l’elettrodomestico desiderato – quindi, sia la lavatrice che l’asciugatrice – in una fascia oraria adeguata. In realtà, questa piccola accortezza è fondamentale, ma non basta. Sono anche altri, infatti, le premure da adottare per non ricevere a fine mese una bolletta dall’importo elevatissimo.

- Così come con la lavatrice, anche in questo caso sarebbe opportuno fare attenzione alla pulizia del filtro. Se intasato, infatti, l’asciugatrice impiega più tempo e, soprattutto, sfrutta più energia per asciugare il bucato;
- Al momento dell’acquisto sarebbe opportuno scegliere modelli di classe A o B con pompa di calore, che sembrano essere molto più efficienti. Inoltre, sono consigliabili modelli ad espulsione, perché consumano meno e sono più veloci, rispetto a quelle a condensazione. Infine, se a queste funzioni, si aggiunge anche la modalità Eco, il risparmio è assicurato;
- Non usare mai l’asciugatrice ad intervalli di tempo troppo ravvicinati;
- È opportuno, inoltre, usare l’asciugatrice in base ai tessuti e non mettere tutto insieme;
- Infine, modificare i giri della centrifuga della lavatrice. Quelli giusti, da quanto fanno sapere gli esperti, sono tra i 1400 e i 1600. In questo modo, il bucato esce perlopiù asciutto.