Le conseguenze di un bucato non correttamente piegato sono (davvero) disastrose: cosa è molto importante sapere per evitare dei grossi danni ai vestiti.
Fare il bucato è tra le mansioni domestiche che tutti, anche i più pigri, sono costretti a svolgere, persino più volte a settimana. Soprattutto quando si accumulano panni su panni e si ha l’armadio completamente vuoto, è necessario azionare la lavatrice e scegliere il ciclo di lavaggio più adatto.

Piegare il bucato dopo averlo lavato ed asciugato può sembrare un’azione scontata e banale, eppure in questo ultimo periodo sta spopolando una ‘moda’ che non prevede alcun tipo di piegatura. Sembrerebbe, infatti, che stiano avendo un vero e proprio boom degli organizzer che permettono di conservare i vestiti così come sono, senza alcuna piega particolare.
Un metodo del genere, però, è giusto oppure è sbagliato? Seppure si risparmi tantissimo tempo e non ci sia assolutamente bisogno di piegare panni su panni, sembrerebbe che una ‘moda’ del genere sia perlopiù sconsigliata. Le conseguenze di un’abitudine simile, infatti, non sono assolutamente da poco, bensì piuttosto pericolosi.
Perché è molto importante che il bucato venga accuratamente piegato
Fino ad ora nessuno aveva mai messo in dubbio di dover piegare il bucato appena lavato, da diverso tempo a questo parte invece sembrerebbe che in molti abbiano sottovalutato questa pratica, scegliendo volontariamente di non procedere assolutamente con questo gesto. Quello che, però, non tutti sanno è che un’abitudine del genere può davvero avere delle conseguenze gravissime.

Gli svantaggi del metodo senza piegatura sono diversi. Non solo, infatti, avere dei vestiti non piegati correttamente potrebbe aumentare la formazione di pieghe brutte da vedere. Tessuti come seta, lino e cotone, infatti, sono perlopiù delicati e se messi a posto senza un minimo di ordine, possono davvero rovinarsi. Inoltre, sarebbe opportuno prendere in considerazione anche il caos che si creerebbe. Se si prende l’abitudine di accumulare panni non piegati, è inevitabile che aumenti il disordine in casa.
Infine, un’altra bruttissima conseguenza da non dimenticare e, soprattutto, da non prendere sottogamba ha a che fare con la propria salute. Se alcuni tessuti vengono direttamente messi in questi cestini ancora umidi, non si fa altro che favorire la crescita batterica, che può avere delle grosse conseguenze sulla propria pelle, come irritazione ed allergie indesiderate.