Stanza senza finestre? Niente paura, con questi consigli si potrà illuminare senza problemi

I trucchi degli interior designer per illuminare alla perfezione una stanza senza finestre: in questo modo non sarà più buia.

Le finestre in casa sono senza dubbio un elemento fondamentale e sono importanti per diversi motivi. Prima di tutto permettono di ‘illuminare’ i vari ambienti con la luce naturale, che oltre a far risparmiare in bolletta ha anche incredibili benefici sulla salute e sull’umore. In secondo luogo, le finestre sono importanti anche per far arieggiare gli ambienti, evitando così aria viziata, cattivo odori, umidità e muffa.

stanza buia con divano scuro e pareti scure
Stanza senza finestre? Niente paura, con questi consigli si potrà illuminare senza problemi Vegmotors.it

Ovviamente poi c’è anche la questione estetica, infatti, ambienti illuminati con luce naturale e con la presenza di finestre e/o balconi, hanno completamente tutto un altro aspetto. Tuttavia, nonostante siano così necessaria, potrà capitare (per svariate motivazioni) che un ambiente ne sia completamente sprovvisto. In questo caso, ciò che farà la differenza è il modo in cui si andrà ad utilizzare la luce artificiale.

Trucchi e consigli per illuminare una stanza buia e senza finestre

Piccoli ripostigli, studi, un secondo bagno o anche una camera divisa in due, possono essere solo alcuni degli ambienti in cui è possibile che manchi la finestra. Un inconveniente non da poco, soprattutto dal punto di vista dell’illuminazione che a questo punto dovrà essere per forza artificiale. In questo caso, sarà fondamentale usarla in modo adeguato a tal punto da rendere anche l’ambiente più buio, luminoso e accogliente.

stanza buia con poltrona, tavolino e lampada
Trucchi e consigli per illuminare una stanza buia e senza finestre Vegmotors.it

Per riuscire a creare un ambiente quanto più confortevole possibile, esistono alcuni piccoli trucchi da adottare, o meglio, si potrà usare la luce artificiale in modo tale da riuscire a cambiare completamente la situazione. Ecco le scelte migliori su cui puntare:

  1. Daylight lamps o lampade a spettro completo: si tratta di lampade che riescono a simulare temperature e colore della luce naturale. Un effetto visivo molto gradevole e che farà completamente dimenticare di trovarsi in una stanza senza finestre;
  2. Strisce led: sono sicuramente tra le illuminazioni più utilizzate e possono camuffarsi tranquillamente nell’ambiente. Quelle adesive, ad esempio, sono ideali per essere messe intorno a mobili, pareti e mensole. Illuminano molto e consumano pochissimo;
  3. Lampade: sicuramente le abbiamo tutti in casa, donano quel tocco in più agli ambienti e illuminano anche in modo adeguato. Sicuramente l’effetto non sarà così naturale, ma almeno evitando di avere una stanza troppo buia;
  4. Faretti: anche questa tipologia di illuminazione è molto utilizzata ed è perfetta per donare luce ai vari ambienti di casa.

Insomma, le alternative di certo non mancano, basterà semplicemente scegliere quella che si adatta di più alle proprie esigenze.

Gestione cookie