Se vicino ai fornelli hai queste 8 cose (il che è molto probabile), stai sbagliando tutto: ecco cosa non devi mettere qui vicino.
Il bancone della cucina è davvero uno spazio essenziale per noi perché qui abbiamo in genere tutto ciò che ci occorre per cucinare, a portata di mano, così che anche con le mani “sporche”, non dobbiamo aprire cassetti, mobili.

Qui ci sono anche elettrodomestici, il tutto vicino ai fornelli insomma. Ma questo è pericoloso e andrebbe evitato proprio per scongiurare rischi di incendi. Ci sono ben 8 cose che non dovremmo mai tenere vicino ai fornelli (anche se probabilmente anche tu le hai proprio qui).
8 cose da non tenere vicino i fornelli in cucina
Il calore che arriva dai fornelli può compromettere la conservazione e il sapore di alcuni ingredienti. La luce, il calore e l’umidità che derivano proprio dai fornelli possono rovinare e degradare il cibo. Ma soprattutto, ci sono alcuni alimenti che possono facilmente incendiarsi e questo dobbiamo evitarlo.

Ecco 8 cose che non dovresti tenere vicino i fornelli e le motivazioni:
- Olio da cucina: non dovrebbe stare vicino ai fornelli perché la fiamma a contatto con questo potrebbe provocare un incendio. Inoltre, il calore può causare l’ossidazione più rapida dell’olio, facendolo diventare rancido più velocemente
- Spezie: sono particolarmente sensibili al calore e all’umidità e per questo il loro sapore e colore si può degradare velocemente
- Caffè: contiene composti aromatici volatili che gli conferiscono il suo ricco sapore e aroma, ma questi composti si rompono se esposti ad alte temperature. Conservare il caffè vicino ai fornelli accelera questo processo, portando a un sapore stantio o amaro molto prima del previsto
- Ciotole di frutta: chi ha una piccola cucina di sicuro tiene la ciotola di frutta vicino ai fornelli. Le banane, i mandarini e i kiwi qui potrebbero maturare troppo velocemente
- Farmaci e integratori: le alte temperature potrebbero avere un impatto sugli ingredienti e sulle strutture chimiche di questi prodotti. Possono infatti abbattere i principi attivi, rendendo i farmaci meno efficaci o addirittura instabili nel tempo
- Elettrodomestici da cucina con cavo: i cavi degli elettrodomestici devono essere tenuti lontani da qualsiasi fonte di calore perché potrebbero toccare accidentalmente la superficie calda, il che potrebbe rappresentare un rischio di incendio. In ogni caso, poi, gli elettrodomestici possono surriscaldarsi, causando cortocircuiti e potrebbero danneggiarsi a causa del calore o degli schizzi dell’olio di cottura
- Asciugamani di carta: questi sono infiammabili e potrebbero potenzialmente prendere fuoco se esposti a fiamme libere o superfici calde. Meglio conservarli in un cassetto, armadio o portasciugamani dedicato
- Tagliere in legno: questi assorbono naturalmente l’umidità e, se esposti a temperature elevate o al vapore della cottura, possono gonfiarsi o contrarsi, portando a deformazioni o spaccatura. Le spaccature o le piccole crepe possono essere un problema per la sicurezza alimentare, poiché possono consentire ai batteri di proliferare.
Queste sono le 8 cose che sarebbe meglio non tenere vicino ai fornelli per evitare rischi di incendi o altri pericoli.