Il giudizio dei turisti spiazza tutti: ecco quale sarebbe la città più brutta d’Italia

Secondo chi ha visitato l’Italia, una città sarebbe davvero brutta. La cosa incredibile è che, per molti di noi, invece è un posto bellissimo.

L’Italia per la maggior parte di noi che ci viviamo ma anche per la maggior parte dei turisti, è tutta bellissima: ogni regione, ogni città, ogni piccolo paese ha qualcosa da offrire, qualcosa da farci scoprire. Eppure non tutti la pensano così. E’ uscita una classifica delle città meno apprezzate dai turisti e, a quanto pare, una famosa città sarebbe considerata bruttissima.

donna con la bocca aperta e una mano davanti agli occhi
Il giudizio dei turisti spiazza tutti: ecco quale sarebbe la città più brutta d’Italia/Vegmotors.it

Possibile che nella nostra splendida penisola possa esserci un posto giudicato bruttissimo? I gusti sono assolutamente soggettivi, questo è chiaro. Il giudizio dei turisti potrebbe essere influenzato da tanti fattori: chi viene dall’estero, magari, pensa che l’Italia sia tutta come Roma, Firenze o Venezia e, per questo, quando incontra paesaggi diversi resta deluso.

Comunque sia siamo rimasti assolutamente esterrefatti dall’apprendere che, la città giudicata come la più brutta di tutta l’Italia, sia considerata da quasi tutti un piccolo gioiellino nel cuore del Paese. Non solo: sul podio delle città più brutte figurano altri due nomi che lasciano parecchio perplessi.

Ecco quale sarebbe la città più brutta d’Italia

L’Italia è tutta bella? Domanda a cui è difficile rispondere: per alcuni sicuramente sì ma per altri no. Si tratta di una questione puramente soggettiva anche se ha lasciato davvero stupiti la maggior parte di noi la classifica delle città più brutte: sul podio tre nomi del tutto inaspettati.

corigliano rossa, case e alberi
Ecco quale sarebbe la città più brutta d’Italia -(foto FB@rossano.it)- Vegmotors.it

Se chiedete a qualcuno qual è la città più bella d’Italia, riceverete parecchie risposte diverse: c’è chi è sicuro che sia Roma ma c’è anche chi preferisce Venezia per la sua unicità e chi, invece, adora Firenze oppure Napoli. Su quale sia la città più brutta di tutto il Paese il giudizio è stato dato quasi all’unanimità.

Si tratta di Corigliano-Rossano, in Calabria. Ma come? La Calabria, con il suo mare cristallino e le sue spiagge stupende, meta ogni anno di migliaia di turisti. Purtroppo la Calabria non è solo questo, non è solo mare e spiagge da sogno e, a detta di molti, Corigliano-Rossano è stata fortemente penalizzata da una difficile gestione a livello amministrativo che ha portato a trascurare il patrimonio storico, artistico e culturale di questa cittadina.

Al secondo posto, ancora più incredibilmente, troviamo una splendida cittadina sicula: Gela. In questo caso il giudizio negativo sarebbe legato alla forte percentuale d’inquinamento e alla scarsa cura del paesaggio naturale. Infine la medaglia di bronzo come terza città più brutta d’Italia spetta a Mestre, in Veneto. Mestre è ritenuta butta a causa del confronto con la vicinissima Venezia: ma di fronte a Venezia forse qualunque altra città scomparirebbe.

Gestione cookie