Ecco perché non dovresti mai scaldare il latte nel microonde: i pericoli per la salute

Tante persone hanno l’abitudine di scaldare il latte nel microonde ma in pochi conoscono i pericoli per la salute che corrono facendolo.

Lo stile di vita frenetico dei nostri giorni ci impone spesso a fare delle scelte per “non essere in ritardo” e “fare tutto più velocemente”. Così, anche quando si tratta di fare colazione oppure di preparare da mangiare per i propri bebè, si opta per soluzioni veloci come ad esempio l’uso del microonde.

donna con guanti da forno che guarda nel microonde
Ecco perché non dovresti mai scaldare il latte nel microonde: i pericoli per la salute – vegmotors.it

Effettivamente questo elettrodomestico, molto usato in casa, è utile per riscaldare delle pietanze avanzate dal giorno prima oppure per scongelare o, anche, per riscaldare l’acqua per una tisana o il latte per la colazione o per i bebè. Ma è davvero così sicuro riscaldare queste bevande? Ecco i pericoli per la salute.

È sicuro scaldare il latte nel microonde?I veri pericoli che si corrono

In molti hanno l’abitudine di scaldare il latte nel microonde perché è molto veloce e dunque, anche quando si ha poco tempo, ad esempio al mattino, rappresenta una soluzione rapida per avere subito una bevanda calda da sorseggiare. Ma in pochi sanno che si corrono dei pericoli per la salute, anche importanti.

scaldare latte nel pentolino
È sicuro scaldare il latte nel microonde?I veri pericoli che si corrono – vegmotors.it

Infatti, quando si riscalda il latte in microonde, questo non si scalderà in maniera omogenea: ci sono alcuni tipi che possono diventare bollenti mentre altri rimangono invece tiepidi. Anche se il latte sembra a temperatura ambiente e “bevibile”, questo può essere invece bollente e rappresentare un rischio, specie per i bambini, che possono ustionarsi la lingua o la bocca.

Non solo ma, secondo alcuni studi, il microonde potrebbe alterare leggermente le proprietà nutrizionali del latte, specie delle proteine, e soprattutto se viene scaldato a lungo, riducendone la qualità. Anche la Food and Drug Administration (FDA) e l’EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) sono d’accordo: bisogna cuocere nel microonde con attenzione perché spesso non ci sono segnali di surriscaldamento visibili per le bevande.

Possono sembrare ancora tiepide ma in realtà sono bollenti. Se proprio si vuole scaldare il latte nel microonde, fermarsi ogni 20-30 secondi per mescolare e controllare sempre la temperatura prima di darlo ai propri bambini. Meglio comunque usare un pentolino a fuoco basso per scaldarlo, mescolando spesso: ci metterà più tempo per scaldarsi ma sarà più sicuro da bere per tutti.

Gestione cookie