Un modo facile e veloce per fare la valigia: questo metodo ti sorprenderà davvero. Andiamo a vedere insieme come fare.
Fare le valigie a volte potrebbe essere davvero una grande impresa. Non sai mai quale abito portarti dal momento che non c’entra proprio tutto.

Partiamo tutti con le buone intenzioni e ci diciamo che questa volta non si esagera. Ma alla fine, lo sappiamo tutti, vorremmo portarci sempre tutti i vestiti. Infondo, non si sa mai quello che potrebbe servirci! Alla fine, avremmo una valigia che esplode, vestiti stropicciati e il panico al check-in per il peso in eccesso.
In realtà c’è un modo semplice e veloce che ti permette di prepararla e si risparmia tempo. Se stai per partire per un weekend romantico, un viaggio di lavoro o un’avventura improvvisata, questo metodo ti sarà davvero di aiuto. Quello che dovrai fare in questo caso è solo aprire la valigia e prepararla insieme a noi!
Valigia: in questo modo riuscirai a far entrare tutti i tuoi vestiti
Devi partire ma non vuoi rinunciare a mettere in valigia tutti i tuoi vestiti? Non tutti conoscono questo metodo: è una tecnica sempre più usata per risparmiare spazio, tenere tutto ordinato e vedere facilmente cosa c’è dentro.

Quello che devi fare è posizionare la valigia in modo verticale. In questo modo i vestiti occupano meno spazio; si stropicciano di meno; e si posizionano in piedi, uno accanto all’altro – un po’ come i libri su uno scaffale. È perfetto per tutte le vostre t-shirt, pantaloni, abiti leggeri, biancheria.
Disporre i vestiti in questo modo – come se fossero alla fine dei libri – ti aiuterà a vedere tutto subito quando si aprirà la valigia e sarà più facile anche prendere quello che ti serve senza scompigliare il resto. Un consiglio: puoi alternare file di vestiti con altri oggetti morbidi, come, ad esempio, il pigiama, i maglioni, il beauty case morbido, e così via.
Puoi utilizzare gli spazi vuoti mettendoci dentro i calzini, il caricabatterie o la biancheria negli angolini vuoti. Oppure anche puoi sfruttare anche i bordi laterali. Infondo, ogni centimetro è importante.
Questo metodo davvero ti rivoluzionerà: infondo, tutto sarà in ordine e non ci sarà il caos dopo il primo giorno di viaggio. Come detto prima, si troverà più facilmente tutto quello che si cerca. È ottimo anche perché si sfrutta la forma come un cassetto mobile. Si può utilizzare anche per chi fa i viaggi lunghi.
Dopo anni passati a schiacciare i vestiti, a sedersi sopra la valigia per riuscire a chiuderla e a scoprire solo una volta arrivati che la maglietta preferita è finita sotto tutto — stropicciata e dimenticata — è ora di cambiare approccio.
Il metodo verticale non è solo una questione estetica (anche se una valigia ordinata è sempre una soddisfazione), ma è soprattutto pratico, funzionale e salva-spazio. Riuscirai a ottimizzare lo spazio e a viaggiare più leggero e sereno. meno caos, più efficienza. Quindi, la prossima volta che ti trovi davanti alla tua valigia aperta sul letto, niente panico.
Quello che devi fare è pensare verticale, piegare, arrotolare ed infine organizzare. Non possiamo che augurarti buon viaggio!